XTB, scopri la verità. Recensioni ed opinioni di trader online

XTB, scopri la verità. Recensioni ed opinioni di trader online

XTB è un broker polacco con sede nei principali Stati Europei. Rinomato per la sua ottima piattaforma proprietaria e per l’eccellente materiale didattico, denota però anche aspetti controversi quali un team di vendite che invita agli investimenti con troppa insistenza e un servizio clienti non sempre disponibile. Per questi e ulteriori dettagli vi invitiamo a leggere con cura la nostra recensione.

75% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in cfd con questo fornitore
Note: 47 votes
XTB: cercate di meglio
I feedback dei nostri lettori non sono positivi, il broker è stato quindi eliminato dalla lista dei broker consigliati
  • Performance della piattaforma
  • Sicurezza dei fondi
  • Formazione
  • Servizio clienti ed assistenza
  • Depositi e prelievi
2.4

Summary

Il nostro giudizio: non consigliamo ai nostri lettori di scegliere questo broker, i test non ci hanno lasciati entusiasti

Spiegazione: la componente didattica è molto importante, così come la piattaforma ed i tempi tecnici. Tre elementi trascurati da questo broker

In sostanza: il vostro tempo è prezioso. Investitelo con uno dei broker indicati nella nostra lista, e non perdete tempo con intermediari mediocri

Il voto dei nostri lettori
84,00%
Votato come miglior broker
Impressione degli Utenti
Molto positiva
Sicurezza
Supporto clienti
Efficace e presente
Gamma di strumenti disponibili
Vasta
Il voto dei nostri lettori
Votato come miglior broker
Impressione degli Utenti
Sicurezza
Supporto clienti
Gamma di strumenti disponibili
XTB
Il voto dei nostri lettori
-16,00%
Votato come miglior broker
No
Impressione degli Utenti
Piuttosto negativa
Sicurezza
Nessuna licenza
Supporto clienti
Non disponibile
Gamma di strumenti disponibili
Ridotta
Dopo 6 mesi di test

XTB è un broker di trading online con base in Polonia, attivo nella commercializzazione di strumenti derivati quali cfd per forex, indici e criptovalute. La piattaforma si caratterizza per un’ottima Trading Academy, suddivisa per genere di difficoltà o per argomenti e per la sua pluri-premiata piattaforma proprietaria X-Station, giunta alla quinta versione.

Oggi XTB ha sede in ben 17 paesi diversi dell’Unione Europea e fornisce ai clienti conti in base alla nazione di riferimento. Ci potranno quindi essere delle lievi differenze in materia di spread e leva finanziaria applicabile, a seconda delle leggi vigenti nella singola nazione. Per semplicità, andremo sempre a fare riferimento a conti internazionali durante la trattazione degli argomenti.

XTB: conosciamo la storia di questo broker

XTB ha una ricca storia che risale al 2002. Nel 2002 è stato incorporato X-Trade. Con la sua sede a Varsavia, all’epoca era la prima casa di brokeraggio in valuta estera in Polonia a offrire leva. Nel 2004, X-Trade si fuse e divenne XTB come un modo per conformarsi alle normative aggiornate per il mercato polacco.

A partire dal 2005, XTB è stata autorizzata dall’autorità polacca di vigilanza finanziaria (KNF) per offrire servizi di intermediazione su tutti i tipi di prodotti finanziari. Nel 2005, XTB ha ottenuto il premio di “Best Broker in Europa” dal Money Markets Journal.

Dopo aver vinto un riconoscimento importante, nel 2006 XTB entra a far parte della Camera di compensazione polacca e si quota alla Borsa di Varsavia, facendo registrare un aumento del 4% solo nella prima giornata di contrattazioni.

Il successo di XTB la porta ad aprire una filiale all’estero, per la prima volta, nel 2007, in Repubblica Ceca. Da qui in poi, seguiranno aperture in vari paesi europei tra cui Germania, Romania, Spagna e Slovacchia. Dal 2009, X-Trade ha cambiato denominazione in quella attuale, ovvero XTB Online Trading. Sono seguite, nel 2010, aperture di nuove filiali in Francia, Italia, Portogallo e Ungheria, con licenze trans-frontaliere anche per paesi come Austria, Belgio, Bulgaria, Grecia, Olanda e Svezia. Per ultimo, XTB ha aperto filiali anche nel Regno Unito e in Turchia.

L’ultima iniziativa in ordine cronologico ha visto questo broker firmare un accordo pubblicitario con l’attore Mads Mikkelsen, ultimamente conosciuto con il ruolo di Hannibal nell’omonima serie TV.

BrokerValutazioneRegolamen-
tazione
Inizia ad investire
1USA AllowedINVESTI ORA!
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!

I tipi di account disponibili su XTB: quali sono?

XTB rende disponibili 4 tipi di account, tra cui il conto demo. Dobbiamo però rammentare che il conto demo ha una durata limitata ad un solo mese nell’iscrizione gratuita. Questo lascia immaginare come XTB spinga un po’ troppo i clienti nell’apertura di un conto e ad eseguire transazioni in denaro reale, come vedremo anche più avanti nella recensione. Ecco la descrizione degli account:

  • Account demo: esiste un account demo di XTB che consente di testare la piattaforma senza alcun impegno.
  • Conti standard: questo conto ha accesso a oltre 1.500 strumenti, tra cui forex, materie prime, criptovalute, indici, CFD su azioni e CFD su ETF. Questo tipo di account ha un’esecuzione a mercato, leva fino a 1:200, uno spread minimo di 0,35 e un ordine minimo di 0,1 lotti. C’è una protezione dal saldo negativo e trading automatizzato. Sia la configurazione che la gestione dell’account sono gratuite per questo tipo di account. Puoi utilizzare MT4 o xStation con questo tipo di account (approfondiremo il capitolo piattaforme successivamente)
  • Conti Pro: hanno un accesso identico alle risorse, con uno spread minimo di 0,28 e una leva massima di 1: 200. È disponibile un account gratuito senza spese di gestione e la dimensione minima dell’ordine è di 0,1 lotti. Questo tipo di account funziona anche con xStation e MT4.
  • Conti islamici: sono simili ai conti standard. Le uniche differenze sono che non offrono trading di criptovalute e sono privi di swap per essere conformi alla legge islamica.

Naturalmente solo i conti Standard e Pro sono disponibili per i clienti italiani. Entrambi questi tipi di account per i clienti italiani utilizzano spread fluttuanti e, nel caso del Conto Pro, presentano anche un’esecuzione a mercato. Ciò comporta il pagamento di una piccola commissione per raggiungere i livelli di mercato. Gli spread di un conto standard in Italia fluttuano con un minimo di 0,9 pip, mentre gli account Pro hanno uno spread minimo di 0 pips, anch’essi fluttuanti.

Osserviamo anche nella gamma di strumenti finanziari disponibili, la maggior parte di essi sia relativa al forex e ai CFD e non c’è molta scelta rispetto ad altri asset. Inoltre, rammentiamo come il servizio clienti sia disponibile solo per 5 giorni alla settimana, al contrario di altri broker che hanno un’assistenza perpetua anche al sabato e la domenica (fondamentale per chi fa trading soprattutto di criptovalute, visto che non chiudono le contrattazioni durante il weekend).

Inoltre, ci segnalano che il team di XTB può essere molto stressante in tema di deposito fondi, spingendo i clienti a versare più soldi. Questa è una procedura che noi, da sempre, riteniamo scorretta in quanto bisogna dare completa libertà all’investitore senza mettergli ansia o fretta. Il broker è un intermediario e da tale si deve comportare!

BrokerValutazioneRegolamen-
tazione
Inizia ad investire
1USA AllowedINVESTI ORA!
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!

Quale politica di deposito dei fondi?

Depositare fondi sul broker XTB è molto semplice: basterà, infatti, raggiungere l’area di accesso al sito e cliccare su “Depositi”. Una volta selezionato il proprio conto di trading tra i suddetti descritti precedentemente, si potrà depositare attraverso vari metodi di pagamento, la maggior parte dei quali sono gratuiti. Se si deposita in una valuta diversa da quella dei fondi bancari, XTB non applicherà commissioni di cambio.

trasferimenti bancari sono gratuiti e accettati in dollari. In alcuni casi, la tua banca potrebbe addebitare una commissione di trasferimento, sebbene XTB non ti addebiterà alcuna commissione aggiuntiva. I trasferimenti bancari effettuati a XTB devono provenire da banche registrate a tuo nome completo, con il nome corrispondente a quello dell’account XTB. In caso contrario, rischi di perdere tempo poiché i fondi torneranno sul conto bancario originale.

Un’ulteriore modalità di deposito è per mezzo di carta di credito, siano esse Visa, Mastercard o Maestro. Per quanto concerne la politica di depositi e prelievi, ogni nazione ha la propria, perciò ricordiamo che per esempio per l’Italia XTB accetta anche depositi da Paypal o Neteller, ma non da Safety Pay.

Infine, puoi utilizzare uno dei numerosi portafogli elettronici per depositare fondi in XTB. Paysafe, che un tempo era conosciuta come Skrill, viene fornito con una commissione pari al 2% dell’importo depositato. SafetyPay prevede invece una commissione dell’1,5%. 

È una politica che francamente non comprendiamo, in quanto ci si aspetterebbe che i pagamenti di questa natura debbano invece essere sempre gratuiti in quanto completamente elettronici. Si tratta sicuramente di uno dei demeriti più decisivi per il giudizio finale su questa piattaforma di trading.

Un altro svantaggio non banale è il fatto che il deposito minimo richiesto da XTB è di 250 euro, ci sembra un po’ troppo alto rispetto ad una concorrenza dove il deposito minimo è di 100 euro o minore.

Le piattaforme di trading disponibili su XTB

Gli Online Personal Wealth Awards hanno definito la piattaforma XTB la “migliore piattaforma di trading 2016.” La piattaforma fornisce ai clienti un live feed dove è possibile consultare le notizie più importanti della giornata e un calendario economico. La velocità di esecuzione degli ordini è elevatissima e vi è l’accesso a strumenti avanzati di trading di grafici. Puoi usare XTB su qualsiasi dispositivo, inclusi desktop, laptop, tablet o smartphone. I dispositivi mobili sono compatibili per iOs e Android.
Esistono due opzioni di piattaforma con XTB: xStation 5 e MetaTrader4.

 

Un broker è un parter d'affari. Non potete fare a meno di averne uno che sia all'altezza della vostra operatività. Non reputando XTB fra questi intermediari, vi sconsigliamo di sceglierlo

xStation

xStation 5 è la pluri-premiata piattaforma proprietaria di XTB. È semplice da usare e ha velocità di esecuzione superiori. Questa piattaforma include un calcolatore di trading, trading con grafici avanzati, statistiche del trader, analisi tecniche avanzate, chiusura di ordini al meglio, colloquio tra operatori, sentiment di mercato, top movers (gli strumenti che stanno segnando la migliore o peggiore performance giornaliera) e screener azionario.

xStation 5 è disponibile per dispositivi desktop, tablet, cellulari e persino smartwatch. La versione desktop è completamente funzionale ed è la versione più veloce della piattaforma. L’applicazione per tablet massimizza l’interfaccia della versione del dispositivo tablet e offre una gestione completa degli scambi con potenti strumenti. Come la versione desktop, offre la chiusura di ordini al meglio, la gestione completa del trade e grafici interattivi che includono indicatori tecnici.

La versione mobile è incredibilmente popolare, con oltre il 50% dei clienti XTB che la utilizza attivamente. È dotato di potenti strumenti e funzionalità, tra cui la completa gestione del trade, i grafici interattivi, gli indicatori tecnici e la chiusura di ordini al meglio. L’applicazione per smartwatch ti consente di fare trading in pochi tocchi e ha completa compatilibità sia con dispositivi Android che iOS. L’interfaccia è semplice da usare e puoi fare trading e gestire i tuoi ordini direttamente dal tuo smartwatch.
L’unica nota che ci sentiamo di fare è che manca il copy-trading come opzione disponibile.

X-Station 5: la piattaforma pluri-premiata proprietaria del broker XTB

MetaTrader 4

MetaTrader 4 è la piattaforma di trading più popolare nel settore, offrendo ai clienti XTB tutti i vantaggi di una piattaforma amata e facile da usare. Esiste una vasta gamma di strumenti analitici integrati e la possibilità di aggiungere strategie automatiche, indicatori e oscillatori.

Una caratteristica speciale di MT4 è la capacità di ottimizzare il trading tecnico tramite un potente riconoscimento dei pattern. Questo strumento ti consente di individuare le tendenze che stanno appena emergendo in modo da poter definire i punti di uscita e di entrata, nonché impostare i livelli di presa di profitto (take profit) e arresto delle perdite (stop loss). Con un sistema di negoziazione con un clic, entrare ed uscire dalle negoziazioni è rapido ed efficiente. MT4 ha anche un tester di strategia e una grande esperienza.

MetaTrader 4 è disponibile per desktop, tablet e dispositivi mobili. La versione desktop è ricca di funzionalità. La versione per tablet ti consente di avere il controllo e la gestione completa delle tue transazioni aperte. La versione mobile è disponibile sia per iOS che per Android e ti consente di fare trading ovunque e in qualsiasi momento. Include capacità intuitive per eseguire transazioni e analizzare le tendenze del mercato.

Anche qui, abbiamo notato con dispiacere che la piattaforma non dispone di un’autenticazione a due fattoridurante il login, per cui può essere violata facilmente nel caso in cui qualche malintenzionato dovesse entrare in possesso dei dati dell’account utente. Altre gravi mancanze sono l’assenza di un numero più vasto di ordini da eseguire: non vi è traccia di un Order Cancel Order (OCO) o di altri ordini più sofisticati ma che possono rivelarsi utili durante l’operatività. Infine, non è possibile procedere alla modifica del settaggio della leva, che quindi rimane quella imposta dal broker in qualsiasi condizione. Un dato tutt’altro che banale, che costringe l’operatore a calcolare in anticipo con quale size entrare.

Meta Trader 4 è la piattaforma più conosciuta dai traders online ed è regolarmente disponibile su XTB

Gli strumenti finanziari disponibili su XTB

Per attirare una vasta gamma di operatori, XTB supporta un lungo elenco di strumenti finanziari. In totale, ci sono 3.000 mercati che puoi negoziare con il broker, inclusi forex, materie prime, azioni e indici.
Per il forex, puoi goderti gli spread da 0,1 pips; questi sono negoziabili 24 ore al giorno, 5 giorni la settimana. Esistono 48 coppie di valute, contratti di dimensioni di micro lotti e non esiste un deposito iniziale minimo.

Ci sono più di 20 indici disponibili con XTB, inclusi quelli provenienti da Cina, Germania e Stati Uniti. Tutti hanno bassi costi di transazione, la possibilità di andare long o short, un meccanismo di leva finanziaria e nessun costo overnight per mantenere una posizione aperta.

Ci sono le più importanti materie prime disponibili, come petrolio, argento e oro. Questi non hanno costi di mantenimento overnight, negoziazioni 24 ore su 24, bassi costi di transazione e alta volatilità per metalli preziosi e materie prime.

XTB supporta CFD su oltre 1.500 azioni, con leva fino a 1:10. Le commissioni sono basse, a partire da appena 0,08% e c’è un’esecuzione ultra-veloce più la possibilità di andare long o di aprire posizioni corte.
Esistono 60 CFD ETF, con leva fino a 1:10, commissioni basse a partire dallo 0,08%, esecuzione ultra-veloce e protezione dal saldo negativo.

Infine, XTB offre la possibilità di scambiare criptovalute, tra cui Dash, Bitcoin, Litecoin, Ripple, Stellar, Ethereum e altro. Il mercato è aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e ci sono bassi costi di transazione e nessun rischio di perdita di capitale a causa di un attacco di hacking.

Rispetto alla concorrenza, tuttavia, lamentiamo un numero decisamente inferiore di strumenti finanziari negoziabili soprattutto per quanto concerne ETF, azioni e commodities. Ci auguriamo che questi numeri crescano in futuro, ma per il momento dobbiamo segnalarlo come punto negativo per questo broker.

BrokerValutazioneRegolamen-
tazione
Inizia ad investire
1USA AllowedINVESTI ORA!
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!

Il materiale didattico: il ruolo della formazione su XTB

Imparare a fare trading non è proprio semplice e, proprio per questo, XTB contiene all’interno del suo sito un’area chiamata Education: quest’area è divisa per sezioni a loro volta suddivise per livello di competenza o a seconda degli argomenti trattati. Stiamo parlando dunque di una vera e propria Trading Academy con vari livelli di abilità: partendo dal Basic e proseguendo per Intermedio, Esperto fino al Premium.

Il livello Basic ti aiuta a imparare le informazioni più importanti sul mercato forex, strumenti e piattaforme di trading e insegna le tecniche di trading di base. L’intermedio lo approfondisce insegnandoti l’analisi fondamentale e l’analisi tecnica. Questo è anche il luogo in cui i clienti imparano a gestire il rischio e a controllare le emozioni. I corsi per esperti saranno disponibili molto presto e si concentreranno su strumenti e tecniche avanzati, conoscenze di trading di esperti e funzioni avanzate sulla piattaforma XTB.

Per ultimo, la sezione Premium è riservata solo agli utenti registrati e racchiude contenuti riservati, come ad esempio i consigli e le strategie di trader professionisti, oltre che tecniche avanzate da replicare nell’operatività.

Oltre a proporre i corsi suddivisi per livello, come dicevamo su XTB si trovano anche lezioni suddivise per argomento. Si può dunque scegliere di approfondire, ad esempio, con tutorial sulle piattaforme xStation o Meta Trader, oppure leggere la guida ai CFD o agli indicatori dell’analisi tecnica più usati.

Nel momento in cui scrivo, la categoria Basic ha 27 lezioni tra cui scegliere e tratta argomenti come l’utilizzo di piattaforme specifiche in grande dettaglio, la gestione del rischio, un’introduzione a tipi di grafici, resistenza e supporto, l’approccio trend-following, perché la macroeconomia è importante e altro ancora. Ci sono 15 lezioni intermedie al momento della scrittura, tra cui le guide avanzate su caratteristiche specifiche della piattaforma, posizione e posizionamento del mercato, azioni, criptovalute, correlazione tra mercati e altro ancora.

XTB mette a disposizione dei suoi utenti una vera e propria biblioteca virtuale con la quale apprendere le nozioni base, intermedie e avanzate di trading

XTB e la sicurezza dei conti

XTB è regolarmente autorizzato per cui i clienti possono stare tranquilli sapendo che tutti i propri fondi sono riposti in un conto separato e non vengono mai aggiunti ai fondi stessi del broker. Questo assicura che se, nella malaugurata ipotesi, dovesse succedere qualcosa alla situazione finanziaria XTB e dovesse essere costretta a dichiarare fallimento, i fondi dei clienti non verrebbero utilizzati per risarcire i creditori di XTB, ma sarebbero restituiti ai legittimi proprietari.

Nel caso di clienti XTB in Italia che si iscrivono tramite la versione italiana di XTB, esiste una protezione aggiuntiva dei fondi tramite il sistema di indennizzo dei servizi finanziari. Questo sistema, noto come FSCS, fornisce un’assicurazione fino a 50.000 euro a persona se si dovesse verificare lo scenario improbabile che XTB diventasse insolvente.

In tema di sicurezza dei dati personali, invece, XTB dimostra grande sensibilità garantendo che tutte le informazioni dei clienti rimangano al sicuro. Tutti i dati forniti al broker, infatti, vengono elaborati in una connessione SSL sicura evitando quindi ogni possibile intromissione da parte degli hacker. Del resto, le autorizzazioni di chi ha competenza in materia di vigilanza finanziaria non lasciano dubbi circa la serietà sulla sicurezza di questo broker.

BrokerValutazioneRegolamen-
tazione
Inizia ad investire
1USA AllowedINVESTI ORA!
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!

Per concludere: vantaggi e svantaggi di questo broker

Dopo aver analizzato attentamente tutta l’offerta del broker, è il momento di trarre le dovute conclusioni, che saranno determinanti all’utente per la scelta finale.
Sinceramente, abbiamo un’opinione mista sul broker: pur riconoscendo che ha un’ottimo servizio di formazione didattica e che sia autorizzato e regolamentato con tutti i criteri del caso non nascondiamo l’amarezza per alcune situazioni che andrebbero corrette e, in quel caso, staremmo parlando di un broker eccezionale. Purtroppo, non è così e ci dispiace ma questo è l’elenco delle cose che non vanno:

  • Il deposito mediante pagamenti elettronici è ingiustamente troppo esoso: il 2-2.5% di commissione sul totale ci sembra davvero esagerato. Anche il deposito minimo di 250 euro dovrebbe poter essere ridotto a una cifra più ragionevole!
  • Il servizio clienti è attivo solo 5 giorni alla settimana ed inattivo durante il weekend, proprio quando dovrebbe rispondere a quei traders che magari sono impegnati col lavoro principale e aspettano il fine settimana per controllare lo stato dei propri investimenti.
  • Gli strumenti finanziari disponibili sono troppo pochi: ci vorrebbero più azioni, ETF e materie prime disponibili nel paniere di scelta.
  • Il team di vendita è molto insistente nel momento in cui aprite un account: vi spinge continuamente a depositare fondi e ad aprire posizioni. Questo non è il modo di fare adeguato.
turinforyoung.it