TParlando di trading online si possono considerare diversi settori, tra cui è presente il trading intraday, ovvero un modo di fare trading adatto a chi usa la leva finanziaria o altri strumenti.
Arrivare a comprendere le basi delle tecniche di trading intraday è un requisito fondamentale per chi volesse un giorno affacciarsi nel mondo dei CFD.
Strategie di trading intraday
Questo tipo di trading è caratterizzato da singole operazioni aperte e chiuse nell’arco di una giornata e proprio per questo il trader che applica trading intraday viene definito “trading giornaliero”, perché tutte le operazioni si svolgono soltanto nel corso della giornata.

Questo tipo di trading viene ovviamente attuato su più mercati finanziari, come quello del Forex e delle materie prime. Il trading intraday viene inoltre in aiuto per chi non volesse pagare il finanziamento richiesto da alcuni broker per tenere aperte le postazioni anche la notte.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | INVESTI ORA! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
Il trading giornaliero
Quando si parla di trading intraday ci si riferisce quindi a operazioni riguardanti il breve termine, ossia meno di 24 ore.
Il trader potrà quindi chiudere diverse operazioni nell’arco della giornata, in modo tale da avere numerosi piccoli rendimenti. In questo modo in una giornata si potranno sommare delle piccole operazioni raggiungendo delle buone cifre.
Nelle strategie trading intraday, è importante ricordarsi di analizzare il time frame dei grafici si analizzeranno, che dovrà restare su periodi brevi di tempo compresi tra i 60 secondi e i 60 minuti.

Le migliori tecniche per il trading intraday
Per avere la migliore esperienza nel mondo delle tecniche trading intraday, quindi, bisognerà seguire delle istruzioni fondamentali:
- Seguire fin dalle prime ore del giorno tutti i passaggi o tutte le tendenze riferite al settore d’interesse.
- Usare la tecnica dello stop loss per fare sì che le perdite siano limitate al minimo.
- Mantenere l’apertura della posizione fino a che il mercato non si indebolisca, quando bisognerà chiudere le transazioni aperte.
- Sfruttare al massimo tutti gli indicatori disponibili.
Andiamo ora a esaminare 4 tecniche ottime per fare trading intraday.
Tecnica dei Pivot Points
I Pivot Points sono uno strumento di trading intraday molto utilizzato, principalmente per il livello di supporto offerto.
In questo caso si tiene conto di un punto preciso che si usa come livello più importante, definito perno, necessario per capire che:
- Se l’andamento del prezzo si trova al di sopra del perno, otterremo un segnale al rialzo;
- Se l’andamento del prezzo si trova al di sotto del perno, saremo di fronte a un segnale al ribasso;
Tenersi informati
Per avere successo è necessario essere sempre informati sulle principali notizie relative al mercato del settore dove si sta investendo, valutando con attenzione tutti i dati economici che possono influire sull’andamento sul mercato di un asset e leggendo tutti i libri relativi al commercio nel settore:
- Libri paga i quali in media muovono USD pip di 100-150 pips;
- Annunci provenienti banche centrali;
- Vendite al dettaglio che hanno una media di 80 pips;
- Bilancia commerciale con una media di 70 pips;
- US CPI con una media di 70 pips.
La tecnica dello scalping

Una delle più celebri tecniche di trading intraday è quella dello scalping, specialmente diffusa nel mondo del Forex. Qui il trader può puntare in maniera agevole all’apertura di numerosi operazioni giornalieri, cercando di guadagnare sfruttando i piccoli movimenti del prezzo. Facendo scalping, i trader sono capaci di aprire e chiudere fino a un centinaio di operazioni al giorno.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | INVESTI ORA! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
Ricordarsi di considerare gli eventi imprevisti
Ultima cosa da considerare è quella della valutazione attenta, come in ogni altro campo del trading, di tutti quelli che possono essere effetti secondari e imprevisti, come possono essere tutte quelle situazioni che non possono essere riconducibili alle scelte umane.
Tecnica del breakout su EUR/USD nel Trading Intraday
La tecnica del breakout viene in aiuto ai trader nei momenti in cui ci si trova alla fine di una fase di mercato laterale, più precisamente verso la fine di tale fase. Come apprendiamo bene dai grafici si possono avere tendenze al rialzo, al ribasso e laterali. In particolare si ha che la situazione laterale si manifesta sei si hanno contrazioni nei prezzi, quando cioè il prezzo di un asset passa in continuazione da livello all’altro, oscillando regolarmente.
Quando si manifesta una fase laterale si passerà prima o poi a una fase al rialzo o al ribasso. Proprio in questo caso viene in aiuto la tecnica del breakout che si basa proprio sul concetto dell’individuare le zone di contrazione dei prezzi per sfruttarle a proprio vantaggio. Per aiutarsi è possibile consultare le Bande di Bollinger, che ci forniscono la volatilità di un asset: se si espandono, l’asset sarà contraddistinto da un alta volatilità; se si contraggono, è segnale di bassa volatilità e di una riduzione dei prezzi.
Quando si verifica un evento simile occorre tenere d’occhio il prezzo che, probabilmente molto presto, andrà al rialzo o al ribasso.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | INVESTI ORA! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |

Tecnica pullback: strategia di trading intraday
Una delle altre strategie di trading intraday è la tecnica pullback, che segue l’andamento dei trend direzionali attraverso il proprio broker.
Esistono differenti modalità di tracciamento dei prezzi, ma nel mondo delle strategie di trading intraday quella che più di tutte ci permette di fruire di un alto rapporto tra il rischio e il rendimento ottenuto, è il pullback adattata ad una media mobile esponenziale a 20 periodi.
Anche qui sarà necessario porre uno specifico timeframe, possibilmente sul valore di 60 minuti.
Osservando il grafico possiamo notare il chart a 60 minuti del tasso di cambio Usd/Try; (dollaro americano / lira turca); in questo grafico si nota con precisione come il boom dei prezzi porta alla formazione di un nuovo massimo storico per poi lasciare spazio ad un pullbackcon una bassa volatilità.
Notiamo che i prezzi scendono ancora verso il basso fino al raggiungimento minimo di EMA20, ovvero il punto in cui si forma una pin candle di continuazione del trend primario.
In questo caso abbiamo visto come il breakout rialzista dei prezzi offre un trading intraday ottimale per generare profitto.