Il mondo del trading forex online è vario e spesso capita di incappare in termini particolari e difficilmente comprensibili a chi non è familiare con l’argomento. Nella guida di oggi il nostro obiettivo sarà quello di spiegare ai nostri affezionati lettori uno dei termini che spesso si può incontrare in molti articoli sul trading online, di cui però si parla nel dettaglio solo in rare occasioni: quello dei segnali di trading. Vi mostreremo che cosa effettivamente sono, come si possono utilizzare e quali vantaggi offrano ai trader che ne fanno uso.
Che cosa sono i segnali di trading?
I segnali di trading (detti anche segnali Forex in gergo comune), altro non sono che suggerimenti sul tipo di asset su cui investire (che possono essere azioni, indici di borsa, materie prime o coppie forex di valute), e su quando e come sia più vantaggioso investire (al rialzo o al ribasso). Detto in termini più semplici, questi segnali di trading ci indicano se il valore di un determinato asset stia per aumentare o diminuire in un determinato lasso di tempo. Per farlo, gli utenti possono sfruttare queste informazioni attraverso diversi strumenti finanziari a scelta del trader (vanno bene sia strumenti per principianti che per utenti esperti).

Diverse società fanno la fortuna dei propri clienti offrendo loro questo tipo di segnali in maniera efficace e affidabile, di contro, una società che non è in grado di fornire dati attendibili rischia di perdere clienti e di far perdere loro denaro: la scelta del broker a cui affidarsi non può esimersi dal considerare questa variabile. Ovviamente, vista l’importanza di questo tipo di informazioni, sono quasi sempre riservate agli utenti paganti: è molto raro che un broker regali le sue migliori previsioni senza chiedere qualcosa in cambio. Solitamente si può avere accesso ad esse solo dietro pagamento. Il metodo di pagamento per l’accesso ai segnali di trading solitamente ha due alternative: un pagamento unico, più corposo e che consente un accesso illimitato ai segnali di trading, oppure un pagamento mensile, che prevede una quota ridotta ma che deve essere pagata mensilmente appunto.
Quasi tutte le società comunque offrono un periodo di prova per questo tipo di risorsa, questo permette agli utenti di testarle in prima persona prima di decidere se procedere al pagamento oppure no. Altre società si limiteranno a mostrare i risultati ottenuti dai propri utenti grazie a questi segnali di trading, in modo da rendersi conto della reale qualità di questi segnali. I segnali di trading sono chiaramente un ottimo sistema di aumentare i profitti e migliorare la propria prestazione di trader sul mercato. Chi si affida a questo tipo di segnali lo fa perché davvero convinto di poter avere guadagni decisamente più importanti e sostanziosi. Vediamo dunque come funzionano nel dettaglio questi segnali.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | INVESTI ORA! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
A cosa servono?
Come dicevamo a inizio articolo, i segnali di trading sono utili per ottenere informazioni a riguardo di un asset o più per gli investimenti. Tramite questo tipo di segnali, il trader può scegliere con maggiore consapevolezza su quale asset rivolgere le proprie operazioni nella Borsa Valori. Ad esempio, un segnale di trading potrebbe avvisarci di un rialzo in una determinata coppia di valute forex prevista nel corso delle prossime ore, permettendoci così di investire al rialzo e cogliere un’occasione ghiotta.
I segnali di trading forniti dalle varie società sono rivolti spesso a asset molto diversi, visto il gran numero di fornitori di servizi presenti che si occupano di segnali di trading. Anzi molto spesso sono gli stessi broker forex a fornire ai propri utenti un servizio di segnali di trading dalla loro piattaforma. Alcune di esse forniranno indicazioni generiche sul tipo di asset in discussione, vale a dire quale asset e quando andrà in rialzo. Altre invece saranno decisamente più specifiche, indicando anche il momento migliore per entrare in operazioni ed uscirne (ovvero a che prezzo comprare e a che prezzo vendere) per massimizzare il profitto dell’utente. Inoltre, si possono scegliere su quali asset si è più interessati a ricevere segnali di trading.
Tutto questo permette ai trader di decidere in autonomia i propri asset di investimento preferiti, che sia in termini di affidabilità o di familiarità con lo stesso, o in base alla possibilità di profitto.
Preferite agire sul mercato del cambio valute? Ecco a voi segnali di trading esclusivamente per le coppie Forex! Siete interessati al mercato azionario? Subito disponibili segnali su indici azionari e valore dei titoli. Siete esperti e operate tranquillamente con le CFD? A voi tutte le quotazioni e tutte le previsioni di tutti gli asset disponibili. La scelta è come sempre molto vasta, per cui l’utente dovrà gestire in autonomia questo aspetto dello strumento. Si possono così ottenere informazioni mirate sui propri mercati di investimento prediletti senza essere disturbati da troppe informazioni inutili. Alcune piattaforme di trading invece non offrono questo tipo di possibilità, per cui riceverete informazioni su tutti gli asset, in base al fornitore di servizi di trading da voi scelto.
Come vengono inviati questi segnali di trading?
Molte società si basano su uno o più di questi sistemi:
- via SMS;
- via Mail;
- attraverso programmi API;
- collegati all’account.
Se il vostro fornitore di segnali di trading è anche il vostro broker attraverso cui effettuate operazioni di mercato, è molto probabile che i segnali siano ricevuti direttamente sulla piattaforma stessa.
È molto importante anche la finestra di tempo di validità dei segnali: alcuni segnali di trading infatti hanno una validità di un’intera giornata, la maggior parte però ha una valenza di sole poche ore. Questo è dovuto al continuo movimento di fluttuazione dei mercati, che varia per ogni diverso asset (ogni mercato ha una stabilità diversa). Nel caso di fornitore esterno di segnali, riceveremo preferibilmente per mezzo di mail (metodo a costo zero) i segnali di durata più lunga, via SMS invece quelli a breve scadenza (con eventuali costi aggiuntivi). È quindi molto importante informarsi sempre sul tipo di trasmissione dei segnali di un determinato provider quando decidiamo di affidarci ad esso.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | INVESTI ORA! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
Analizziamo ora i tre tipi di segnali che possiamo ricevere dal nostro fornitore.
Abbiamo parlato a lungo di come si utilizzano i segnali, ma vediamoli ora più nello specifico.
Come abbiamo detto esistono tre categorie di segnali di trading: vendere, comprare, attendere.
Questo tipo di segnali sono il risultato dello studio dei pattern e dei trend emergenti sui grafici, grazie anche all’inversione e a figure tecniche. Un segnale di vendita consiglia l’apertura di una posizione a breve termine sull’asset previsto, in prospettiva di una vendita al prezzo più alto possibile. Un segnale di acquisto consiglia invece l’apertura di una posizione a lungo termine, con un asset in crescita costante che porterà guadagni sostanziosi. Infine, una segnalazione neutrale, ovvero il segnale di attendere, indica un mercato che affronta una fase incerta, su cui non è consigliabile investire nel periodo successivo in quanto molto instabile.
Guardiamo ora da vicino alcune terminologie che potrebbe capitare di incontrare sfruttando il sistema dei segnali di trading:
– Resistenza (o supporto):
si definisce come resistenza una linea immaginaria che delimita il punto dove un prezzo incontra un ostacolo dal basso verso l’alto. Quando il prezzo non riesce a superare questa linea (che quindi resiste) il mercato sta per affrontare una fase al ribasso. È consigliabile aprire posizioni short term sulle resistenze, ricordandosi però di impostare uno stop loss per evitare di andare in breakout in caso il prezzo salisse repentinamente. Opposta alla resistenza, si definisce supporto la linea che respinge il prezzo verso l’alto, portando il mercato al rialzo se non viene superata. In questo caso i segnali di trading che otterremo ci consiglieranno di posizionarci con una strategia a lungo termine.
– Bandiera, detta anche Flag:
la bandiera indica il momento in cui un prezzo, prima in forte movimento verso l’alto o verso il basso, avrà una leggera stabilizzazione in una determinata area. Il prezzo non ristagnerà a lungo nella zona bandiera, ma presto proseguirà nella stessa direzione in cui stava andando prima di fermarsi. Alcune trading central forniscono indicazioni sulle bandiere, per evitare che i trader le scambino per inversioni di tendenza compromettendo i loro guadagni.
– Testa e spalle, detta anche Head and Shoulder:
questa è la più efficace (e di conseguenza più popolare) delle figure di inversione con cui i trader possono trovarsi ad avere a che fare. Quando la spalla destra (il picco massimo più recente) non riesce a superare la testa (il picco massimo precedente, che a sua volta aveva superato quello ancora prima) significa che il mercato sta iniziando una fase trend decrescente, con picchi massimi e minimi sempre inferiori di prezzo.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | INVESTI ORA! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
Ma quali sono i vantaggi (e gli svantaggi) di operare seguendo i consigli dei segnali di trading?
Purtroppo non esiste una risposta definitiva a questa domanda, perché l’affidabilità di questi segnali, come già detto, dipende dal fornitore di servizi a cui ci siamo rivolti, alcuni invieranno segnali di trading migliori rispetto agli altri. Inoltre, nessun provider sarà affidabile al 100%, visto che si tratta di previsioni e non di dati certi, che non rispecchiano sempre quello che sarà il reale andamento del mercato: nessuno può prevedere il futuro.
Sarà quindi opportuno ricordare che anche il più preciso provider avrà delle previsione sbagliate, l’importante, al momento della scelta, è assicurarsi che il maggior numero possibile di segnali di questo provider si siano rivelati esatti. Bisognerà controllarne la qualità, le performance dei trader che vi si sono affidati, le recensioni del provider disponibili su internet, o in prima persona di trader affidabili. Un trader previdente inoltre, non potrà fare a meno di contattare il servizio clienti del provider che sta esaminando, per capire se si tratta di un ambiente professionale o meno.
È molto importante cercare di non incappare in truffe e scam, che purtroppo si possono incontrare ovunque nel mondo del forex trading. Un consiglio che ci sentiamo di darvi è di evitare come la peste provider che si spacciano come infallibili e garantiscono guadagni certi con segnali precisi oltre il 90%: se fossero davvero in grado di fare ciò che dicono, avrebbero già chiuso bottega e guadagnato loro stessi qualche miliardo di dollari. Purtroppo queste moderne “cartomanti” del mercato mietono molte vittime con le loro truffe, statene il più possibile alla larga. Il fornitore preferito da molti trader è quello di Selected BacktestMarket, che è ben certo di spiegare agli utenti che nessun guadagno è garantito, ma che mette a disposizione in tempo reale gli andamenti dei loro segnali per poterne vedere in prima persona i risultati.
Chi offre i segnali di trading?
Vediamo ora molto brevemente alcuni broker forex che forniscono il proprio servizio di segnali di trading agli utenti iscritti alla piattaforma di loro proprietà.
Alvexo

I segnali di Alvexo sono inviati al trader due volte al giorno, e sono di tipo dettagliato. I broker della piattaforma guadagnano su utenti che guadagnano ed hanno tutto l’interesse a garantirne la soddisfazione, per cui analizzano accuratamente i mercati prima di inviare i loro segnali. Si possono ricevere sulla propria piattaforma web, mobile o direttamente via SMS a scelta dell’utente.
24Option
Questo broker, 24Option, dispone di una vera e propria Trading Central, ovvero una società che si occupa di fornire segnali di trading, e la offre gratis per i primi 30 giorni a tutti i suoi utenti. Questi segnali spaziano dal forex alle materie prime passando per tutti gli asset disponibili sulla piattaforma. Inoltre, le analisi approfondite della trading central offrono indicatori tecnici e oscillatori, strumenti utilissimi agli utenti più esperti che potranno così analizzare da soli i mercati e creare i propri segnali.
eToro
Nonostante non offra un vero e proprio servizio di segnali di trading, ci sentiamo di segnalare in questa lista eToro, per via del suo sistema di social Trading. Grazie a questo sistema di copytrading infatti, si può investire direttamente sui trader più esperti (e quindi sui loro segnali più profittevoli). Se un popular investor decide di posizionarsi Long su un certo asset, sarà un segnale per tutti gli altri trader che si può investire su quello stesso asset in crescita.
Abbiamo visto diversi broker e i loro vantaggi nell’utilizzo di segnali di trading, ma vediamo ora un metodo che noi sconsigliamo sempre ai nostri lettori: quello dell’utilizzo di robot.
I bot sono programmi che elaborano autonomamente segnali di trading sulla base delle indicazioni del programmatore. La limitazione di ciò è che non è in grado di pensare autonomamente e con flessibilità in base alla variazione dei mercati, ma agirà sempre e solo in automatico seguendo uno script. Per quanto l’idea di base sia molto allettante, ad oggi i bot automatici sono tutt’altro che affidabili perché agiranno alla stessa maniera in caso di mercato stabile o di mercato nervoso e instabile, utilizzando la stessa strategia e non tenendo conto della maggior volatilità dei prezzi. Inoltre, i bot non possono sincronizzarsi con la durata effettiva delle operazioni di investimento. Sconsigliamo vivamente l’utilizzo di questi bot in quanto li riteniamo alla stregua di truffe e possono portare ad ingenti perdite se usati nel momento sbagliato.
Per quanti non volessero affidarsi ad uno dei provider sopra citati, consigliamo di iscriversi al canale telegram dedicato dell’analista Andrea di Marco, chiamato “Trading Analisi giornaliera e opportunità”. Andrea di Marco è un broker di successo, laureato in economia e finanza, con moltissima esperienza nel campo del trading forex ondine. Pubblica gratuitamente videolezioni e consigli alla portata di tutti. L’app di telegram è anonima, gratuita e disponibile per tutte le piattaforme, dal funzionamento simile a whatsapp.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | INVESTI ORA! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
In conclusione
Traendo le nostre conclusioni, non esiste un trader che si definisca tale senza avere un suo sistema di segnali di trading affidabile. Anzi quest5i segnali si rivelano degli aiuti utilissimi, specialmente per i meno esperti che ancora non conoscono appieno la funzionalità delle piattaforme e gli umori del mercato. I segnali sono frutto delle attente analisi di professionisti del settore che analizzano i mercati alla ricerca di trend appetibili per i loro clienti. Un buon metodo per cominciare è di testare i vari segnali di trading su un account demo, in modo da prendere dimestichezza e al tempo stesso confrontare l’affidabilità di diversi provider di servizi, senza mettere a rischio i propri risparmi e guadagni. Consigliamo comunque di non affidarsi esclusivamente ai segnali di trading, in quanto la loro affidabilità, per quanto possa essere alta, non è sinonimo di certezza matematica. È anzi fondamentale sviluppare una propria strategia di trading a cui affidarsi, implementandola mano a mano con i segnali quando il mercato ci ispira più fiducia. Imparare ad utilizzare gli strumenti di analisi del mercato inoltre, ci consentirà di controllare la fondatezza di determinati segnali che ci vengono proposti.