Che cosa sono le nuvole di Ichimoku?
Leggi la nostra interessante guida per saperne di più!
Le nuvole di Ichimoku, dal nome del loro creatore giapponese Ichimoku Sanjin, sono una tecnica di analisi della Borsa Valori che risale agli anni 60. Le nuvole sono molto utili quando si tratta di decidere una strategia di mercato vincente, per questo molti trader ne fanno uso. Ma andiamo a vederle più da vicino.
A prima vista le nuvole di Ichimoku sono molto complesse da capire, ma guardandole nella realtà si può capire il contrario. Andiamo a spiegare brevemente tutte le linee che compongono le nuvole, che sono cinque.
Le varie linee
- La prima linea: Tenkan Sen. La linea Tenkan Sen è la prima e più importante di tutte le linee. Questa linea indica una media, calcolata tra il prezzo più alto e il prezzo più basso di un asset. La linea tenkan sen segue molto da vicino l’andamento dei prezzi, e ne calcola l’andamento in nove periodi.
- La seconda linea: Kijun Sen. La linea Kijun Sen è la seconda linea base, considera come la Tenkan Sen l’andamento dei prezzi calcolandone una media tra prezzo più alto e più basso. A differenza della Tenkan Sen, analizza gli ultimi ventisei periodi. Ha un andamento meno altalenante rispetto alla Tenkan sen, perché analizza sul lungo periodo.
- La terza linea: Senkou Span A. La linea Senkou Span A delimita la nuvola, ed è la media calcolata tra le linee base Tenkan e Kijun sen. La Senkou Span A crea una proiezione nel futuro di ventisei periodi.
- La quarta linea: Senkou Span B. La seconda linea Senkou è la seconda delimitazione della nuvola, come la precedente offre una proiezione nel futuro dell’andamento dei prezzi, ma per cinquantadue periodi.
- La quinta linea: Chickou Span. L’ultima linea è la Chickou span, una linea che indica il movimento dei prezzi. Essa indica la proiezione nel passato dei prezzi per ventisei periodi.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | INVESTI ORA! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
Le due linee Sen (tenkan sen e kijun sen) sono linee che analizzano il trend, prendendo il nome di linee di supporto (in caso di trend crescente) o di linee di resistenza (in caso di trend opposto, ovvero decrescente). Dato il loro andamento, un prezzo incontrerà sempre per prima la Tenkan Sen, solo dopo la Kijun Sen. Le nuvole di Ichimoku Sanjin permettono di attuare due strategie, a breve termine e a lungo termine.

La strategia a breve termine sfrutta l’andamento in discesa del mercato, e prevede la vendita degli asset quando il trend dei prezzi raggiunge la Tenkan sen, o la kijun sen. Questo è un ragionamento a scelta del trader.
La strategia a lungo termine invece precede di comprare quando il prezzo raggiunge una di queste linee, durante un trend di crescita.
Ma come si può capire quando un trend andrà in crescita rispetto a quando decrescerà con le proiezioni Delle nuvole?
Possiamo analizzare il grafico delle nuvole sul cambio euro dollaro per avere un esempio. Confrontando il grafico con le linee di prezzo, vediamo che abbiamo un trend crescente quando le linee di prezzo sono al di sopra delle linee delle nuvole. Viceversa, abbiamo un trend in discesa quando queste si trovano al di sotto.
Se i prezzi si trovano all’interno del grafico Delle nuvole, si sta avendo una fase laterale. Quando vediamo le linee principali tenkan e kijun sen che si intersecano, significa che si sta avendo una inversione di trend, da crescita a decrescita o viceversa. Bisogna tuttavia distinguere tra mercati adatti o meno alle strategie proposte dalle nuvole di Ichimoku. Un grafico con proiezioni così a lungo termine infatti è destinato a mercati molto stabili, con sbalzi minimi. Un mercato azionario convenzionale, con molteplici rialzi e ribassi giornalieri, non è certamente adatto a chi vuole utilizzare le nuvole in maniera efficace.
Il mercato Forex del cambio valute invece è molto più adatto, perché le variazioni sono meno rapide e non superano l’uno percento. Molti trader esperti, infatti, utilizzano questo tipo di strategia proprio sul mercato Forex.
Un modo per valorizzare appieno questo tipo di tecnica è quello di investire sul mercato di CFD.
Ma cosa sono i CFD?
Prima di parlare dei broker, andiamo a vederle nel dettaglio per capire cosa sono.
I CFD (acronimo per Contract For Difference) sono titoli di investimento che permettono di guadagnare e trarre profitto tra le differenze di prezzo del titolo. La differenza tra prezzo iniziale e prezzo finale (ovvero tra apertura e chiusura della operazione) se positiva, porta un guadagno. Se negativa invece, indica una perdita. Sarà compito del trader decidere se posizionarsi sul mercato con una strategia a lungo termine o a breve termine. Le CFD sono una parte del mercato non bloccata dalla CONSOB, per cui si può agire su di esse con vendite allo scoperto anche come trader amatoriali, non solo professionisti.
Il punto di forza di questo tipo di transazioni è la possibilità di utilizzare strumenti di leverage finanziario. Il leverage (letteralmente fare leva) è una possibilità che permette di fare investimenti proporzionali partendo da un investimento più basso, che nel caso di trader amatoriali è disponibile fino a un rapporto di 1:30. Questo significa che con un investimento di 100 euro se ne possono guadagnare fino a 3000! Questo permette a più persone di operare sul mercato, investendo somme minori. Ovviamente con la leva finanziaria si possono ottenere guadagni molto sostanziosi, ma si può anche arrivare a perdite ingenti. Bisogna essere molto attenti all’investimento per non mettere a rischio il capitale investito.
Andiamo ora a vedere i migliori broker su cui sfruttare le nuvole per ottenere un guadagno.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | INVESTI ORA! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
Alvexo

Il broker Alvexo è un ottimo posto per sperimentare la validità delle nuvole di Ichimoku. Qui il broker può decidere di limitarsi a fare previsioni utilizzando le nuvole e comprare i CFD in base ad essa. Con questa piattaforma si può agire in tutta facilità e ci sono bassissimi costi di transazione, inoltre, si possono aprire e chiudere operazioni in qualsiasi momento a discrezione dello stesso utente. Si possono anche impostare operazioni da eseguire in automatico all’apertura e alla chiusura. Grazie a questa possibilità, i trader possono impostare le schermate su dei valori a propria scelta e lasciare che la piattaforma processi le loro operazioni in autonomia. Questo può portare a guadagni o a perdite allo stesso modo, per cui consigliamo prudenza nell’utilizzo della funzione.
Una alternativa alle perdite può essere quella di fare pratica sul conto demo: questa piattaforma offre infatti la possibilità di aprire un conto demo gratuito. Tutti possono aprire il conto corrente demo, che siano clienti paganti o meno. Questo tipo di conto è l’ideale per i principianti, che qui possono “farsi le ossa” e investire denaro virtuale in tutta sicurezza, visto che non si può perdere e guadagnare nulla ma solo fare esperienza. Il conto demo di questo tipo è ovviamente illimitato e gratuito, per cui lo consigliamo a tutti i nostri lettori che vogliono lanciarsi nel mercato Delle CFD. Non c’è l’obbligo di aprire un conto corrente per aprire un conto demo, ma se si decide di farlo comunque si può cominciare con un deposito minimo di soli dieci euro, e ad un investimento minimo di 1.
eToro

Non si può non consigliare la piattaforma eToro, la più famosa ed affidabile di tutte le piattaforme di trading Forex. Qui la tecnica delle nuvole di Ichimoku può essere sfruttata appieno, inoltre è disponibile anche qui il conto demo. Quello che però è il punto forte di eToro è sicuramente la possibilità di sfruttare il social trading.
Il social trading è L’evoluzione del vecchio modello di copy trading. Esso consiste nel affidare i propri investimenti a un broker esperto, copiando i loro investimenti in automatico e fruttando delle loro maggiori competenze. È una tecnica molto utilizzata e amata dai principianti, che possono così guadagnare anche agli inizi.
Il social trading di eToro porta la cosa ad un livello superiore, creando un vero e proprio social network dei broker che possono così confrontare le proprie strategie e competenze. Inoltre, è disponibile la possibilità di seguire i trader più di successo, oltre che di copiarli, controllando in tempo reale le loro attività: è più facile così copiare le loro tecniche ed analizzarle che non copiando a scatola chiusa come nel vecchio copy trading. Ciò offre occasioni di guadagno maggiori anche per gli stessi veterani, perché il trader copiato riceverà una percentuale dei guadagni del trader copiante, maggiore quanto maggiore è il numero di seguaci.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | INVESTI ORA! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
È disponibile inoltre un blog in cui i trader di successo possono pubblicizzarsi, spiegare le loro tecniche e farsi conoscere ulteriormente per avere più follower.
Per gli inesperti, è disponibile anche un servizio di training basato su lezioni online e guide interattive, perfetto sia per imparare come funziona la piattaforma, sia per capire come funzionano i mercati. È così possibile apprendere molto di più sulle nuvole di Ichimoku e su altre utili tecniche di analisi del mercato. Lo consigliamo vivamente a tutti coloro che si avvicinano la prima volta a questo mondo.