La fine dell’anno è ormai vicina, e i trader sono in fermento per capire quali saranno le migliori opportunità d’investimento per il prossimo 2022.
In questo articolo cercheremo di darvi una mano analizzando quali saranno i titoli di borsa che potranno avere migliori possibilità di rendimento nel prossimo futuro.
Soprattutto cercheremo di indicarvi alcune possibilità d’investimento a lungo termine.
Quando si investe in Azioni, è bene prediligere titoli di società che presentano un rendimento a lungo termine, cercando di focalizzare la propria attenzione non tanto sulla situazione presente, quanto sui possibili sbocchi futuri.
I 10 titoli che vi presenteremo sono titoli da cassettista, cioè titoli da comprare e da mantenere per lungo tempo nel proprio pacchetto investimenti, aspettando che maturino e distribuiscano i guadagni prefissati.
Per i trader è importante differenziare gli investimenti, solo in questo modo si possono arginare le eventuali perdite, ma soprattutto si possono incrementare i guadagni.
Allo stesso tempo c’è però da considerare che non è bene risultare troppo aggressivi sulle tecniche intraday o a breve termine, perché in alcuni casi subentra la smania da trading.
Quando si inizia a lavorare sul mercato azionario è bene rendersi conto che non è obbligatorio intraprendere ogni giorno e necessariamente delle azioni da trader. A volte per guadagnare soldi è sufficiente comprare delle azioni e aspettare i tempi giusti.
I titoli che vi consigliamo di acquistare per il 2022
Di seguito riportiamo una serie di titoli che potrebbero risultati interessanti come investimento per il prossimo futuro. Sono tutti titoli da cassettista, il che presuppone che vengano comprati in un momento in cui il prezzo risulti interessante e che si lascino maturare per un tempo medio lungo.
In alcuni casi addirittura, sono titoli che sarebbe opportuno comprare e non vendere mai più, aspettando la ripartizione dei dividendi annualmente.
Ecco i titoli sui quali investire:
Azioni AT & T

Il primo titolo che vi consigliamo di acquistare è quello del colosso delle telecomunicazioni AT & T (NYSE: T).
Negli ultimi mesi il titolo ha avuto un andamento decrescente per un 14% rispetto al picco che aveva precedentemente registrato alla metà dell’anno precedente.
La situazione è stata creata a causa del movimento di mercato prodotto dal wireless e del broadband.
I mezzi di comunicazione sono pur sempre degli investimenti che possono risultare interessanti, soprattutto in previsione del prossimo futuro.
L’aspetto interessante di un investimento con obbiettivo a lungo termine è dato dal fatto che non si devono considerare come importanti al fine dell’investimento stesso i resoconti dell’ultimo periodo. Ad un’analisi un po’ più amplia ci si accorge quindi che il titolo AT & T ha ottenuto un rendimento dai dividendi che attualmente risulta del 5,3%.
Il nome AT & T è sinonimo di prestigio, si tratta ad ogni modo di una realtà stabile che in passato ha saputo dare delle buone prestazioni, anche in momenti in cui l’economia generale risultava particolarmente in crisi, per cui consideriamo che il titolo AT & T possa essere una buona scelta d’investimento nel prossimo futuro.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | INVESTI ORA! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
Azioni Alphabet
Alphbet è la società madre a cui fa riferimento Google. Naturalmente si tratta di una società conosciuta ai più e soprattutto conosciuta e apprezzata dagli investitori di tutto il mondo.
La sorpresa, se così possiamo dire, è che Alphbet non ha raggiunto gli obbiettivi che erano stati prefissati nell’ultimo trimestre.
Nonostante la situazione apparentemente negativa, gli investitori hanno comunque ottenuto un riscontro di $ 9,70 per azione (cifra minore rispetto a quella aspettata di di $ 9,98).
Il fatturato dell’azienda è stato comunque più che interessante e a rialzo, dato che c’è stato un aumento del 24% su base annua, con un utile aumentato dell’11% riferito allo stesso periodo dell’anno precedente.
Alphbet è sicuramente tra le proposte d’investimento più interessanti per il prossimo futuro, dato che l’azienda da quando è stata quotata in borsa non ha mai deluso i propri investitori.
Azioni 3M

3M è una società che è cresciuta in modo lento ma inesorabile nel corso dei decenni. Mentre molte aziende preferiscono specializzarsi in un solo settore, 3M ha preferito investire e sviluppare il proprio futuro diversificando al massimo il proprio prodotto.
3M copre praticamente qualsiasi settore di produzione, dalleforniture per ufficio ai prodotti per l’assistenza sanitaria, fino ai trasformatori elettrici.
Il fatto di avere una produzione così differenziata permette a 3M di avere una situazione economica particolarmente stabile. Coprendo diversi settori di mercato non teme la crisi in un solo settore e affronta di conseguenza la distribuzione sul mercato globale.
Possiamo dire che 3M è in questo momento una tra le società più stabili e promettenti su cui investire nel prossimo futuro.
Azioni Walmart
Come molte compagnie di grande distribuzione, anche Walmart ha subito la concorrenza spietata di Amazon. Walmart ha subito qualche anno fa un vero e proprio crollo, ma ha saputo affrontare la situazione migliorando le proprie prestazioni sfruttando appieno la propria notorietà.
L’ultimo trimestre è risultato positivo per Walmart, questo è un dato di fatto, e l’incremento è stato del 2,6%. Si considera che la compagnia possa continuare a mantenere questo trend positivo anche nel prossimo futuro, rendendo un investimento sul suo titolo piuttosto allettante.
Azioni Southern Co

Tra le possibilità d’investimento, il settore delle utility ha sempre delle buone potenzialità. In effetti, che l’economia vada bene o male ci sono dei servizi che gli utenti sono comunque obbligati a pagare, e tra questi rientrano a pieno titolo le bollette delle utenze.
Southern è un gestore e non un fornitore di energia elettrica, quindi indubbiamente, ha la limitazione di non poter decidere il prezzo dell’energia che fornisce. Ciò nonostante Southern ha delle buone potenzialità per via del gran numero di utenti a lui sottoposti.
Il titolo ha avuto una crescita degli utili sorprendente e consistente, preparando il terreno a dividendi altrettanto interessanti.
Azioni Johnson & Johnson
Johnson & Johnson produce cosmetici, medicinali, di prodotti chirurgici e di soluzioni sanitarie di primo consumo, ed è una delle multinazionali a maggior diffusione nel mondo.
Oltre a questo produce anche alcuni tipi di farmaci, in particolare un prodotto antireumatoide che ha una buona diffusione e che solo produce all’azienda un introito annuo di un milione di dollari.
L’azienda è solida, con una grandissima diffusione e con un marchio che rappresenta un pilastro in alcuni settori, per esempio nella produzione per il periodo della maternità o nella prima infanzia.
Azioni Colgate – Palmolive
Come il titolo precedente anche Colgate-Palmolive, è un colosso conosciuto e diffuso in tutto il mondo. Produce principalmente prodotti per l’igiene personale tra i quali dentifrici, saponi, deodoranti e altri prodotti di uso diario.
Stiamo parlando di un settore che realmente non conosce crisi e che non prevede inflazioni. Sappiamo che a causa di sbagliati investimenti fatti in passato, l’azienda Colgate aveva registrato delle perdite, ma nell’ultimo periodo c’è stato un aggiustamento nel programma di sviluppo dell’azienda che ha portato a un nuovo impulso e a un nuovo prospetto in crescita.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | INVESTI ORA! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
Dove è bene investire nel 2022, secondo i consigli di Goldman Sachs?

Quando si parla di investimenti, ci sono delle persone particolarmente accreditate per dare dei consigli sulle azioni su cui investire. Tra questi, gli analisti finanziari di Goldman Sachs sono sicuramente i più considerati.
Per fare delle previsioni sul prossimo 2022, gli analisti finanziari basano la loro ricerca e analisi sui dati disponibili del passato, facendo quindi una proiezione per il futuro.
Qui di seguito proponiamo alcuni investimenti che secondo l’analisi di David Kostin di Goldman Sachs potrebbero risultare particolarmente vantaggiosi.
Gli investitori che intendono basare le proprie strategie sul lungo termine, ogni anno iniziano fin dal mese di luglio ad analizzare e pianificare i propri investimenti. E’ impensabile infatti che il mercato finanziario generale si muova solo ed esclusivamente per le strategie fatte dai trader sui trend intraday.
Naturalmente è bene sempre tenere d’occhio le notizie economiche dell’ultima ora quando si pensa di investire a lungo termine, soprattutto considerando il fermento attuale dei mercati in materia di importazione ed esportazione e nuove leggi finanziarie.
La politica ha sempre un forte impatto sull’economia e per un buon trader è fondamentale avere sempre presente che il mondo della finanza e il mondo politico camminano sempre a braccetto.
Di seguito presentiamo l’elenco delle azioni che hanno avuto dei buoni rendimenti e che potrebbero essere un buon investimento per il prossimo 2022.
(Tra parentesi riportiamo l’aumento medio delle entrate riportato nell’ultimo periodo).
- Align Technology ( ALGN ) (+ 22%);
- Amazon ( AMZN ) (+ 22%);
- Autodesk ( ADSK ) (+ 27%);
- Cabot Oil & Gas ( COG ) (+ 34%);
- Concho Resources ( CXO ) (+ 30%);
- Facebook ( FB ) (+ 27%);
- Netflix ( NFLX ) (+ 25%);
- Pentair ( PNR ) (+ 22%);
- Vertex Pharmaceuticals ( VRTX ) (+22%)
Facciamo alcune considerazioni tecniche prima di procedere. Una buona performance dovrebbe prevedere che il titolo debba sovraperformare l’indice S & P 500 nei 12 mesi.
Delle 9 aziende che vi abbiamo proposto nella lista, ben 3 vendono anche indicate come le migliori azioni da cassettista.
Naturalmente ci teniamo a sottolineare, che non sempre le indicazioni poi rispecchiano la realtà che si realizza. Le indicazioni sono sempre fatte sulla base di proiezioni e stime, che non necessariamente di verificano con un’attinenza del 100%.
Cosa significa fare strategie da cassettista
C’è una certa differenza tra essere uno speculatore in Borsa o un investitore cassettista. Solitamente i broker preferiscono avere come clienti gli speculatori, perché realizzano molti movimenti e quindi sono più remunerativi per i broker che guadagnano delle commissioni per ogni movimento finanziario realizzato.
Gli speculatori fanno azioni di compravendita frequenti. I cassettisti comprano le azioni e poi le lasciano “a riposo” anche per vari anni, per cui realmente non realizzano grandi movimenti.
Molto spesso avrete sentito dire che il cassettista è un investitore noioso, ma non fatevi influenzare dalla connotazione negativa nel termine, perché realmente, quando si parla di investimenti, non si tratta di essere più o meno interessanti agli occhi dei broker, quanto piuttosto di realizzare dei buoni incassi.
Da cosa si distingue un titolo da cassettista
Se fare l’investitore cassettista è quello che fa per voi e vi ritenete dei potenziali investitori di questo tipo, dovete allora necessariamente capire come distinguere un buon titolo adatto a questo tipo d’investimento a lungo termine.

Un buon titolo da cassettista deve avere questi requisiti:
- Il titolo deve essere necessariamente di un’azienda solida, che in passato ha già subito dei momenti di crisi ma che ha saputo reagire alle difficoltà.
- Evitate di investire su settori chiaramente in crisi, o che sono direttamente collegati a settori che già sono in crisi.
- Scegliete aziende che non temono in particolar modo la concorrenza, o che hanno dimostrato di avere una marcia in più rispetto alle sue concorrenti.
- Come riferimento per capire se un titolo ha un corretto andamento da cassettista, non focalizzate l’attenzione sui risultati giornalieri, ma prendete in esame piuttosto l’andamento nel corso dei mesi e annuale.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | INVESTI ORA! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
Cosa sono le Azioni di risparmio
Si tratta di acquistare dei titoli che a differenza delle azioni tradizionali non permettono di diventare “proprietari” di una quota dell’azienda. Con queste azioni particolari investite solo su azioni che permettono un risparmio. Non sono particolarmente interessanti per chi si occupa di investimenti in borsa, ma a volte hanno comunque delle percentuali di guadagno interessanti.
L’importo del dividendo non è poi così importante
In molti articoli o a volte anche molti specialisti del settore, tendono a focalizzare la propria attenzione all’importo del dividendo. Se possiamo permetterci di darvi un consiglio in merito, quando decidente di investire a lungo termine non focalizzate tutta la vostra attenzione sull’importo del dividendo.
Piuttosto cercate di considerare anche altri aspetti, tra i quali:
- il mercato tende a scontare i dividendi e come tale il prezzo di mercato incorpora già l’attesa del dividendo.
- tutti i dividendi sono variabili, per cui possono essere anche non erogati dall’azienda;
- la rivalutazione stessa delle azioni è già un elemento sufficiente per ottenere un buon guadagno, senza pensare al dividendo.
Quando si investe in un titolo da cassettista non vale quindi la pena decidere solo sulla base dell’importo del dividendo. Alla fine dei conti non sarà il dividendo per se’ stesso a fare la differenza economica.
Continuiamo adesso con l’elenco di alcuni titoli che possono risultare interessanti come futuro investimento:
Azioni Unicredit
Il settore bancario mondiale negli anni passati ha vissuto un periodo particolarmente difficile. Le banche italiane non sono state esenti dalla burrasca, ma in alcuni casi sono riuscite ad affrontare la situazione al meglio. Unicredit è una delle banche italiane che hanno dimostrato di essere più resistenti rispetto ad altre. Il titolo sembra comunque avere delle buone potenzialità per il prossimo futuro.
Azioni Generali
Generali è una delle società d’assicurazioni tra le più grandi del mondo. Nel passato, soprattutto a causa di decisioni politiche particolari, il gruppo ha subito una battuta d’arresto, ma nell’ultimo periodo ha dimostrato di essere in grado di non temere la concorrenza e di saper ancora produrre un certo interesse sugli investitori.
Azioni Enel
Enel è uno dei titoli italiani che tendenzialmente non ha mai deluso i suoi investitori. Il settore energia è sempre interessante e sempre più richiesto, ed Enel è un’azienda che nonostante la concorrenza, sa gestire al meglio il proprio potenziale. Un investimento sul titolo Enel viene considerato tra i più interessanti sul lungo termine.
Azioni Buzzi Unicem
Non molti conoscono questo titolo, che sicuramente è meno famoso rispetto a quelli menzionati precedentemente. Ma questo titolo viene considerato una valida alternativa rispetto ai soliti investimenti e potrebbe dare delle interessanti sorprese.
Azioni FCA
FCA, nasce dalle ceneri del vecchio gruppo FIAT, ed è stato in grado di stupire dal punto di vista finanziario. FCA è una delle azioni da cassettista migliori tra quelle attualmente disponibili sul mercato. Il gruppo sta investendo molto, e soprattutto sta investendo in mercati che fino ad oggi non venivano particolarmente considerati, per cui il titolo viene consigliato per un investimento sul medio lungo termine.
Azioni Eni
Eni è assolutamente un’eccellenza italiana, ed in più ha il vantaggio di essere tenuta in particolare considerazione dallo Stato Italiano. La società è tra le più importanti d’Europa e del mondo per quanto riguarda il settore energia. Tra tutti i titoli da cassettista che abbiamo menzionato possiamo dire che un acquisto di titoli Eni è quasi da considerarsi obbligatorio.
Come si può investire su questi titoli?
Parliamo adesso del modo fisico e pratico per poter procedere ad un investimento in azioni su questi titoli.
Comprare azioni non significa andare necessariamente in banca e chiedere di procedere con l’acquisto di azioni. Le piattaforme di trading online offrono questo servizio, e quindi voi potrete comprare azioni direttamente da casa vostra per mezzo del vostro computer collegato ad internet.
Ma non solo: potrete anche sfruttare gli stessi titoli menzionati antecedentemente per fare delle strategie a breve termine con i CFD.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | INVESTI ORA! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
Le piattaforme di trading sicure ed affidabili che vi consigliamo di utilizzare.
eToro
eToro è tra i broker il più diffuso, ha una grafica particolarmente semplice ed accattivante e permette di fare del copy trader. Permette di fare forex, cioè tradare le monete, o di fare trading con i CFD oltre naturalmente a poter fare degli investimenti sulle azioni.
Questa piattaforma si differenzia dalle altre per via di:
- social trading
- copy trader
- leverage materie prime ed indici 1:100
- leverage bassa e competitiva
- spread vantaggiosi
- apertura conto reale 200 €
- conto demo
24option
24Option è il secondo broker di trading online che vi consigliamo per i vostri eventuali investimenti.
E’ particolarmente indicato per chi predilige gli investimenti con i CFD, dato che negli ultimi anni 24Option ha cercato di semplificarne al massimo l’utilizzo.
Con 24Option è possibile operare su:
- Forex
- Azioni
- Indici
- Materie prime
Naturalmente anche in questo caso sarà disponibile un conto demo che permette agli utenti di fare pratica senza mettere a rischio immediato i propri capitali. 24Option mette a disposizione anche un interessante centro d’istruzione per tutti coloro che iniziano a fare trading senza essere dei professionisti.
Plus500
Plus500 è un’altra piattaforma di trading sicura ed affidabile che vi consigliamo di utilizzare.
La piattaforma ha tra le sue caratteristiche di puta:
- Chat in tempo reale con l’assistenza, 24/7
- Velocità operativa
- Tempo di riconnessione rapido
Naturalmente anche Plus500 permette di operare con le azioni e i CFD, ha a disposizione un conto demo e i suoi grafici risultano particolarmente chiari e comprensibili.