Qual è il significato di trend di mercato? Il trend di mercato indica un andamento che costituisce quelli che sono i prezzi – che sono i principali fattori da considerare nella costruzione dei trend – confrontando domanda e offerta. Questo trend di mercato si traduce in un movimento di tipo direzionale in cui il prezzo assume una direzione che può essere di tre tipi differenti:
- Rialzista (Trend Up), in cui si possono effettuare operazioni di long
- Ribassista (Trend Down), in cui è prudente effettuare operazioni di short
- Laterale (Trend Neutral), in cui si ha una situazione flat sul mercato, ovvero di piattezza
Distinguere le tre fasi tra loro è molto semplice e basta osservare un pezzo di grafico per notare immediatamente la presenza di una di queste tre situazioni, tra le quali la più importante è la laterale.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | INVESTI ORA! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
Fase Laterale
Questa fase infatti è sinonimo di incertezza in cui non si riesce a identificare nessuno degli altri due trend sul mercato. In questo caso l’andamento prevalentemente orizzontale non sale e non scende, ma fa su e giù rapidamente consentendoci di settare un limite superiore e uno inferiore. Questi limiti, dati da valori immaginari, sono impostati dal trader attraverso la modifica delle linee di tendenza.

Cosa sono le linee di tendenza? Nello studio del trend di mercato queste linee tracciate nei grafici identificano l’andamento stesso della tendenza, fissando i punti in cui si tende a rimbalzare. Le fasi di tendenza laterale infatti sono di vitale importanza e vanno studiate approfonditamente perché precedono quelli che poi saranno i movimenti direzionali al rialzo e al ribasso: la fase laterale, in sostanza, anticipa che sta per avvenire qualcosa, un cambiamento, e bisogna perciò tenersi pronti ad investire di fronte ad un andamento del genere.
Analisi trend
È importante ricordare che la formazione dei prezzi è il fattore costruttivo dei trend, che – molto importante – devono essere analizzati oggettivamente. Dall’analisi oggettiva dei trend di mercato si andranno poi, successivamente, a formare le regole di comportamento del mercato.
Ricordiamo inoltre una nozione importante da acquisire quando ci si muove nei mercati, ovvero che i “markets tend to trends”, che significa che ci sono grandi probabilità che un mercato segua un suo trend corrente rispetto al fatto che cambi improvvisamente. Inoltre ricordiamo che ha senso parlare di trend solo se ci si riferisce anche ad un time frame, ovvero a una specifica durata temporale.