Vogliamo ora analizzare i principali modelli grafici che ricorrono spesso nel mercato, i cosiddetti pattern di prezzo. Questo studio serve ad analizzare e possibilmente prevedere – sempre con la solita dose di incertezza – gli andamenti futuri, in modo da effettuare investimenti vincenti in Borsa.
Abbiamo già sottolineato come il trend resti in atto finché non se ne dimostri un’inversione, ovvero fino a prova contraria; questo però non succede mai all’improvviso ed è solitamente preceduto da una fase di transizione in cui l’andamento è laterale e si ha accumulo o distribuzione.

Non è così semplice
Per un investitore non è così semplice però, perché a una fase di lateralità non sempre corrisponde un’inversione di trend, ma possono rappresentare anche solo pause o consolidamenti della tendenza già in atto: studiando i pattern saremo capaci di determinare, con una certa probabilità, se la fase attuale precede un’inversione o una continuazione del trend in atto in precedenza.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | INVESTI ORA! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
In sostanza, i pattern di prezzo sono dei modelli in un grafico in cui sono rappresentati i prezzi. Nel mercato degli strumenti finanziari lo studio di pattern grafici svolge un ruolo molto importante durante quella che è chiamata analisi tecnica. Bisogna fare particolare attenzione alla formazione dei prezzi, che creano dei modelli per la formazione dei trend.
Il pattern è l’essenza delle variabili che determinano un trend: prezzi, volumi, spazio e tempo.
La durata di un pattern cambia inoltre a seconda del time frame scelto:
- Breve/giornaliero (3-21 giorni)
- Medio/settimanale (3-15 settimane)
- Lungo/mensile (4-7 mesi)
Un pattern assume delle configurazioni particolari che possono essere anche differenti da quelle standard, ma se ne identificano principalmente due tipologie: i pattern di continuazione del trend e i pattern di inversione del trend.