I migliori investimenti nel 2021 – 2022 : tutto quello che ti serve sapere

I migliori investimenti nel 2021 – 2022 : tutto quello che ti serve sapere

Se volete investire nel mercato azionario sappiate che sono davvero molte le società su cui investire potrebbe essere una vera e propria conquista in questa annata 2019-2022.

75% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in cfd con questo fornitore
Note: 48 votes

Investire i propri risparmi è una grande tendenza al momento attuale. Molti italiani si stanno affidando al trading di azioni, dato che si dimostra più efficiente rispetto ai metodi tradizionali. Tuttavia, è necessario essere informati e costantemente aggiornati su come e su cosa investire.

Per prima cosa dovremo condurre un’analisi su quali siano i mercati più rischiosi del mondo, in particolare affrontando la questione del rischio bolla.

Ovviamente non esiste un mercato esente da rischi, soprattutto perché questo non sarebbe redditizio per nessuno. Il mercato azionario soprattutto è molto variabile da una borsa valori nazionale ad un’altra, per cui non è facile darne una definizione esatta senza guardare caso per caso.

Stando così le cose, quali sono i modi migliori per investire i propri risparmi nel 2022?

Stante l’incertezza e la stagnazione dei mercati occidentali degli ultimi dieci anni, non si possono considerare molti fattori che influenzano l’economia quando si compie una scelta. Un buon consiglio è quello di diversificare il più possibile il proprio portafoglio di investimenti, in modo da attutire eventuali rovesci del mercato. Questo tipo di investimento riduce sicuramente i guadagni, ma li rende molto più costanti e stabili.

E’ importante diversificare i propri investimenti.

Un portafoglio diversificato inoltre permette di decidere su quale asset concentrare la propria attenzione, e in che quantità. Questo calcolo non può essere esente da una valutazione del tempo a disposizione del trader per seguire il mercato e investire, oltre che la quantità di denaro che possiamo impegnare e il tipo di investimento (a breve o lungo termine) che ci interessa di più.

Un altro fattore da tenere assolutamente in considerazione  è il costo del denaro. Molti paesi infatti stanno emettendo dei bond a rendimento negativo per tenere basso il costo del denaro. Tuttavia, ciò non fa che causare una reazione a catena di svalutazione su tutti gli altri asset di riferimento per quel paese, e su tutte le altre obbligazioni che hanno rendimenti bassi, frenando gli investimenti.

BrokerValutazioneRegolamen-
tazione
Inizia ad investire
1USA AllowedINVESTI ORA!
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!

Non fare previsioni a lungo termine

Non esiste un modo per conoscere il futuro certo di un investimento. Il fattore di rischio è sempre presente.

Ricordiamo che inoltre fare previsioni di lungo termine è estremamente difficile e rischioso, anche per i professionisti e gli analisti migliori del settore: basti pensare che gli esperti ritenevano una crescita delle cripto valute nel 2022, consigliandole come asset di riferimento su cui investire. Invece nei primi mesi di quest’anno sono crollate precipitosamente. Per cui ricordarsi che  le previsioni sono dei consigli e non oro colato, è fondamentale.

Un buon consiglio di investimento è quello di seguire con interesse le direttive BCE per capire quali saranno gli asset e i mercati che ne riguarderanno gli investimenti, che andranno quindi in impennata. Bisognerà inoltre prestare attenzione ai bond, perché nel 2022 si prevede un lieve aumento del costo del denaro, che può essere un fattore positivo per i creditori e negativo per i debitori. Questo farà si che i bond possano risentire dell’aumento del costo della vita.

Un fattore fondamentale da considerare è lo Spread e la paura di esso: la differenza di rendimento tra titoli italiani e tedeschi infatti può crescere di molto per la paura e la diffidenza dei grandi investitori nei confronti dell’italia.

Bisogna poi non dimenticare la questione dei mutui. Il debito indicizzato infatti andrà a impattare i mutui che si è stipulato, per cui bisogna prestarvi particolare attenzione. I tassi europei al rialzo infatti fanno alzare le rate dei mutui a tasso variabile. Per i conti correnti invece bisogna calcolare l’interesse annuo, al netto dei costi applicati dalla banca stessa.

Cosa influenza i mercati in questo periodo?

Per quanto riguarda i fattori di investimento di quest’anno, un chiaro segno di crescita lo ha sicuramente mostrato la moneta americana, il dollaro. A seguito delle politiche protezionistiche di Trump e dalla sua elezione del 2016, la moneta americana continua a crescere.

Un altro importante fattore è quello della Brexit, che ha messo l’Inghilterra in una situazione precaria e di instabilità, svalutandone la moneta. Questi segnali, tutt’altro che positivi, spingono l’investitore accorto lontano da molti mercati tradizionali.

Quali sono dunque le opzioni rimaste?

Per quel che ci sentiamo di consigliarvi, sicuramente i conti deposito, i libretti bancari e quelli postali sono un buon investimento. Essi sono chiaramente investimenti a lungo termine, che ci permetteranno di guadagnare quando alla loro scadenza i mercati saranno più stabili e redditizi. In alternativa, anche i tutoli di stato e altri prodotti finanziari a lungo termine sono interessanti.

Per coloro che intendono investire nelle materie prime, il petrolio è una questione importantissima e che non si può ignorare. Nonostante le politiche verdi e le nuove frontiere dell’energia, il petrolio può influenzare il mercato mondiale ancora per moltissimo tempo. Il prezzo ha toccato i minimi dal 2013, e si sta rialzando lentamente. Questo anche perché i produttori arabi stanno tentando di danneggiare gli USA ed i loro investimenti. Questa situazione potrebbe durare ancora per alcuni mesi.

BrokerValutazioneRegolamen-
tazione
Inizia ad investire
1USA AllowedINVESTI ORA!
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!

Ma perché investire nel petrolio?

Perché il mercato ad oggi è già in lieve rialzo, e lo sarà ancora di più appena terminato il braccio di ferro economico. Da questa guerra commerciale infatti nessuno ha guadagnato, anzi alcune nazioni emergenti hanno perso moltissimo.

Ricordiamo di utilizzare piattaforme di trading online regolarmente autorizzate quando si fanno acquisti di CFD e investimenti sul petrolio ed altre materie prime. Proprio per questo motivo è bene utilizzare piattaforme regolarmente iscritte a CySEC e CONSOB, che permette di acquistare e vendere in tutta sicurezza derivati di tantissime materie prime, con spread ristretti e zero costi di commissione sulle operazioni. Raccomandiamo l’utilizzo del conto demo per fare pratica e imparare a conoscere il mercato.

Che ne è dei beni rifugio invece? Sono ancora un investimento conveniente nel 2022?

Innanzitutto, dobbiamo considerare che la definizione di beni rifugio indica più una stazionarietà dell’investimento, che non dovrebbe guadagnare o perdere in maniera sensibile nel corso del tempo. Ad ogni modo, la nostra risposta  è positiva, soprattutto considerando la rischiosità praticamente assente in questo tipo di investimento. Nei momenti di difficoltà ed incertezza dei mercati come questo, i beni rifugio sono esattamente il tipo di investimento che consigliamo.

Il mercato dei diamanti e quello delle pietre preziose è uno dei più richiesti al momento. È un mercato che sta affrontando un periodo di crescita a ritmo sostenuto senza grandi vacillamenti, purtroppo però non è alla portata di tutti. Bisogna inoltre fare attenzione a comprare solo ed esclusivamente diamanti certificati, affidandosi a un esperto di fiducia. Può essere conveniente affidare l’acquisto di diamanti alla propria banca o istituto di credito.

Anche il mercato dell’argento è in crescita, che sta risalendo costantemente dopo il crollo di alcuni anni fa.

Vi è inoltre il mercato delle opere d’arte a disposizione, un mercato atipico e particolare rispetto agli altri. Negli ultimi 10 anni è un mercato che ha avuto sempre crescita positiva, e ad oggi ha il 50% degli investitori in più. I beni inoltre diventano sempre più di valore con il tempo, per cui è una strategia ottima per il lungo termine.

E l’oro?

Infine, parliamo dell’oro a parte. L’oro infatti è il principale valore di scambio del mondo, ed è il bene rifugio per eccellenza. Il suo prezzo aumenta costantemente nell’ultimo periodo. La sua volatilità praticamente nulla inoltre lo rende alla stessa capacità di acquisto nonostante il deprezzamento, cosa che non succede con le valute tradizionali.

Investire in oro potrebbe essere una scelta vincente, soprattutto perché i mercati tradizionali, a detta degli esperti, stanno per avere un periodo di picco, e il valore dell’oro aumenterà in caso di panico globale. Con il crollo delle cripto valute, è un momento che si avvicina ogni giorno di più.

Ovviamente, non tutti possono permettersi di comprare oro fisico, per cui la speculazione va effettuata in quel caso tramite i CFD. Anche per l’oro è conveniente utilizzare una delle migliori piattaforme di trading, come 24 Option. La possibilità di utilizzare micro lotti offerta da questa piattaforma, permette anche a chi non dispone di grandi capitali di investire sull’oro.

BrokerValutazioneRegolamen-
tazione
Inizia ad investire
1USA AllowedINVESTI ORA!
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!

I PIR: un buon investimento

I Piani Individuali di Risparmio sembrano essere dei buoni investimenti.

Altra possibilità di investimento interessante sono i PIR, ovvero i Piani Individuali di Risparmio. Sono strumenti finanziari recentemente introdotti per valorizzare e beneficiare piccole e medie imprese italiane, che difatti hanno avuto ottimi guadagni. Grazie ai PIR infatti, l’investitore non pagherà le tasse relative agli investimenti finanziari entro alcuni vincoli, il che ha permesso a migliaia di piccole imprese di beneficiare di sgravi sui guadagni purché capitalizzati verso piccole e medie imprese.

E il mercato immobiliare?

Un altro “bene rifugio” è sicuramente il mercato immobiliare. È un settore in forte ripresa nel 2022, ma richiede comunque cautela per gli investimenti. Bisogna saper infatti valutare molto bene l’affare prima di sottoscriverlo. Inoltre, sono richieste ingenti capitalizzazioni per portare a compimento questo tipo di investimento e pensare di averne qualche profitto.

L’immobile sarà molto più redditizio inoltre, se destinato ad utilizzo turistico. Grazie alle nuove piattaforme come Airbnb possiamo metterci in contatto direttamente con la domanda, soprattutto per quanto riguarda località turistiche minori, borghi antichi e poco conosciuti. È inoltre possibile comprare immobili all’estero, grazie alle agenzie online.

Bisogna comunque fare un’analisi al netto della situazione turistica del paese: una località turistica offrirà guadagni migliori, ma i prezzi saranno ovviamente più alti. La Gran Bretagna potrebbe essere un buon investimento, visto il deprezzamento dovuto alla Brexit che ha subito il suo mercato immobiliare. Inoltre, bisogna considerare attentamente la questione delle tasse e dei costi di manutenzione (soprattutto di stabili vecchi) quando si considera l’acquisto.

Altre alternative?

Altra alternativa sono i buoni fruttiferi postali, anche se riteniamo non siano una soluzione di estremo profitto. Più sono sicuri gli investimenti infatti, minori saranno i guadagni. Il lato positivo è la tassazione agevolata a cui sono soggetti, e la possibilità di essere acquistati direttamente online. Sono ottimi come regali per minorenni con scadenza a lungo termine.

Si possono considerare anche investimenti economici in obbligazioni dei paesi emergenti, purché si abbia cognizione di che stato scegliere e di sapere come fare. Assolutamente consigliato affidarsi al proprio istituto di credito e non andare a caso se si decide di seguire questa opzione. Se siamo in grado di seguire direttamente l’investimento invece è ancora meglio.

L’investimento che consigliamo è quello sulle obbligazioni dell’Indonesia, un paese in forte espansione che fa dell’esportazione di materie prime la sua forza, e può essere molto benefico per i nostri risparmi. Consigliamo comunque di consultarsi con un consulente. Il vantaggio di queste obbligazioni è la minore durata dei contratti rispetto ai lungo termine, con margini di profitto paragonabili.

Nel 2022 abbiamo avuto una ripresa molto forte del settore agricolo, che si riprende dopo le condizioni di produzione avverse che lo hanno fatto crollare nel 2015. In quell’anno infatti le commodities agricole (soft commodities) come il caffè, il grano, lo zucchero ed il mais, hanno avuto un calo sensibile in termini di produzione, portando quindi all’aumento dei prezzi delle commodities stesse ma a una contrazione del settore di investimento.

Bisogna tenere a mente la mancanza di terreno agricolo, l’aumento della popolazione e il cambiamento delle abitudini alimentari, per capire appieno l’andamento di questo tipo di mercato.

BrokerValutazioneRegolamen-
tazione
Inizia ad investire
1USA AllowedINVESTI ORA!
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!

Il mercato azionario, da non dimenticare

Infine, parliamo brevemente del mercato azionario. Seguendo gli andamenti dal 2017 in poi abbiamo analizzato per i nostri lettori una serie di titoli azionari di investimento redditizio e di buona sicurezza, che si sono contraddistinti per solidità e performance. Sono titoli che normalmente vengono sottovalutati da chi non è del settore, ma che potrebbero raddoppiare di valore nel 2012.

  • United rentals (NYSE). La United Rentals è la più grande società di noleggio auto e attrezzature del mondo. È basata negli stati uniti e possiede 880 sedi di noleggio tra stati uniti e canada. Sta grandemente beneficiando dei miglioramenti strutturali e infrastrutturali del paese promessi dal presidente Trump, che ad oggi ha fatto guadagnare un valore di scambio sul mercato del 65% superiore.
  • CSX Corporation (NASDAQ). Società di trasporti, Wall street la etichetta come “to sell”, eppure ha incrementato il proprio valore del 50% solo nel periodo del 2017, e ad oggi sta ancora crescendo. Anche questa società beneficia dei miglioramenti infrastrutturali.
  • Alcoa Corporation (NYSE). È la 3 più grande azienda al mondo per la produzione di alluminio, sta beneficiando della guerra di dazi tra USA e cina per esportare grandi quantità di metalli pregiati, ora che l’importazione di metalli di bassa qualità orientali è diminuita.
  • Nvidia Corporation (NASDAQ). Le azioni di questo colosso informatico sono cresciute del 280% nel solo 2018, e da 3 anni sono in vertiginosa salita.
  • Verizon Communications Inc. (NYSE). Il settore delle telecomunicazioni  è sempre in espansione, soprattutto con l’arrivo del 5G. Verizon è la maggior compagnia al mondo nel campo delle comunicazioni telefoniche, per cui le sue azioni non possono che salire di valore.
turinforyoung.it