La società Unieuro SpA è un’impresa italiana focalizzata nella produzione e vendita di materiale elettronico e informatico, con una particolare concentrazione delle attività sull’elettronica consumer degli elettrodomestici.
Conviene acquistare azioni Unieuro oggi? Quali sono i pareri degli esperti?
La società Unieuro risale al 1967, anno in cui Paolo Farinetti crea in un magazzino un supermercato con questo nome, all’epoca dedito alla vendita di vestiti e biancheria. A partire dagli anni ’70 l’azienda inizia a fornire i primi prodotti elettrodomestici che, negli anni, prenderanno sempre più spazio all’interno di questi negozi.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | INVESTI ORA! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
Nel 1995 avviene l’acquisto di Trony da parte di Unieuro che consolida così la sua diffusione in un sistema che le consente di diventare leader nel settore della vendita al dettaglio in Italia. Nel 2003 Unieuro viene venduta alle società inglesi di Dixons Retail e, dal 2009, la nuova direzione dell’azienda decide di concentrarsi ancora di più sull’aspetto tecnologico dei propri prodotti, con un cambiamento di logo designato appositamente per indicare un nuovo periodo nella storia del gruppo.

Nel 2013 Dixons sigla un accordo con SGM distribuzione che gestisce sul territorio italiano i negozi di Marcopolo Expert, programmando vendita e fusione di questi con i negozi Unieuro che, conseguentemente, diventa il secondo gruppo italiano nell’elettronica consumer e una delle aziende più di successo italiane, come Ferrari nel settore delle automobili.
Una folta rete di distribuzione
Unieuro dispone di una grande rete di distribuzione costituita da oltre 470 negozi sparsi per tutta Italia, di cui 180 costituiscono negozi di vendita diretta mentre 300 sono affiliati. Un’ulteriore parte delle vendite di Unieuro è garantita dalla commercializzazione online dei prodotti attraverso il sito unieuro.it dedito all’e-commerce.
I prodotti principali in vendita da Unieuro sono costituiti da smartphone, videogiochi, computer fissi, computer portatili, lavatrici, tablet, frigoriferi, aspirapolveri, videocamere, sistemi di navigazioni, home cinema, condizionatori, fotocamere, piani cottura, orologi, schermi, televisori, lavastoviglie e asciugatrici.
Pochi concorrenti
Il successo di Unieuro deriva anche da una sostanziale mancanza di reali concorrenti nel suo campo: i pochi competitor, come ad esempio la società Ubaldi, prendono sezioni diversi del settore (Ubaldi ad esempio si concentra sulla parte low coest del settore dell’elettronica).

Ci sono però gruppi stranieri con una presenza importante nel mercato italiano dell’elettronica, come l’impresa francese Fnac Darty, numero uno nella distribuzione di prodotti informatici e elettronici in tutta Europa, che fornisce un catalogo simile a quello di Unieuro tra cui videogiochi, computer, tablet, telefoni e console, oltre a televisori, fotocamere e molto altro.
Fnac Darty propone la vendita di elettrodomestici tramite negozi ed è molto ben radicata nel mercato europeo nel suo complesso e, con i mezzi di cui dispone, rappresenta un reale concorrente per Unieuro.
Il gruppo fa segnare una capitalizzazione borsistica totale di 228 milioni di euro con 20 milioni di titoli diffusi, su cui è possibile investire attraverso le opportune piattaforme di trading.
Cosa prospetta il futuro all’azienda?
L’avanzare dell’e-commerce (basti pensare al successo ottenuto da gruppi come Amazon che sono oggi tra i più importanti al mondo) non coglierà impreparata Unieuro che si è già cautelata puntando da diversi anni sulle vendite attraverso il proprio sito online e complice anche l’acquisto di Monclick la società ha aumentato la propria offerta online.
Questo settore, già nei primi nove mesi del 2017, faceva registrare un decimo delgiro degli affari totali, con una crescita del 63,5%. L’online, a detta dell’ad della società, è una grande opportunità in cui Unieuro spera di poter aver successo grazie a una struttura societaria davvero encomiabile.
Per il futuro, Unieuro punta a crescere sia in Italia che all’estero: già nel nostro paese ci sono importanti opportunità di sviluppo, colte già nel 2017 con l’acquisto di diversi punti vendita ex-Euronics e le banche hanno confermato nuove linee di credito per l’azienda che potrebbe, nel prossimo futuro, crescere ulteriormente e acquisire nuove quote di mercato.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | INVESTI ORA! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
Guida all’acquisto di azioni Unieuro in 5 minuti
Una volta scelte le azioni su cui effettuare il proprio investimento, è l’ora di cominciare a utilizzare il broker. Cliccando sul pulsante apposito sulla Home Page di Plus500 sarà possibile iniziare a commerciare:

A questo punto sarà possibile scegliere se utilizzare denaro virtuale o, quando possibile, il conto demo.

Per cominciare a fare trading, sarà necessario scrivere il nome della risorsa desiderata nella sezione “Cerca Strumento”, che sarà in grado di fornirci tutte le indicazioni necessarie sulla società scelta.

Dopo aver scelto la prima risorsa su cui investire, si potrà iniziare cliccando sul pulsante acquista.

Una volta confermata la propria scelta, si avrà una conferma della corretta esecuzione dell’operazione e si potrà procedere nei successivi investimenti. Per avere maggiori informazioni sugli investimenti, potete approfondire come fare trading online qui.