Come acquistare azioni Starbucks controllando i prezzi in tempo reale

Come acquistare azioni Starbucks controllando i prezzi in tempo reale

Starbucks in pochi anni è riuscita a conquistare il mondo e diventare quel brand riconoscibile come è accaduto solo a pochi altri nella storia. Il titolo in Borsa continua a salire. Siamo giunti su livelli interessanti, che si fa? Conviene investire in azioni Starbucks? Ecco cosa c’è da sapere…

75% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in cfd con questo fornitore
Note: 43 votes

Quando si è alla ricerca di investimenti da effettuare sulla Borsa statunitense ci si può imbattere nel gruppo americano Starbucks, che si occupa della gestione di caffetterie.

I ricavi derivano sia dalla gestione delle caffetterie stesse, sia dalle licenze sul marchio concesse in tutto il mondo, con un maggiore volume d’affari nel territorio degli Stati Uniti.

Conviene acquistare azioni Starbucks oggi? Quali sono i pareri degli esperti?

Andando nello specifico, Starbucks opera nel settore della torrefazione e produzione di caffè e in quello dei fast food, e possiede quindi dei concorrenti in entrambi i settori: nel settore della torrefazione, Starbucks è la quinta azienda a livello mondiale ed è preceduta da colossi quali Nestlé. Nel mondo dei fast food, invece, i suoi principali concorrenti sono McDonald’s e Subway, che occupano rispettivamente il primo e il secondo posto nella classifica mondiale.

BrokerValutazioneRegolamen-
tazione
Inizia ad investire
1USA AllowedINVESTI ORA!
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!
Starbucks, un successo di portata mondiale

Nel 2014 Starbucks ha siglato una partnership con Selecta, in modo da proporre i propri prodotti di caffetteria ai clienti di Selecta, mentre nel 2015 è arrivata una partnership con Spotify: grazie a questa, gli utenti con abbonamento Spotify Premium potranno beneficiare di bevande gratuite e scegliere la musica che viene diffusa nei ristoranti Starbucks. Nello stesso anno, Starbucks ha siglato un accordo con una filiale del gruppo Casino che ha consentito l’apertura di caffè Starbucks nei supermercati del gruppo francese. Dopo qualche mese, l’azienda ha siglato una partnership simile con Monoprix, altro grande nome della distribuzione francese.

Le azioni Starbucks

Le azioni Starbucks sono attualmente quotate sul NASDAQ Global Market. L’analisi tecnica del titolo rileva andamenti stabili nel lungo periodo, con il titolo che sta evolvendo al rialzo dall’ottobre del 2015. L’ammontare della capitalizzazione nel 2017 era pari a 87.696,94 milioni di dollari, con ben 11.069.123 titoli emessi e in circolazione.

Un grande successo per la catena fondata nel 1971, che attualmente conta 28.720 punti vendita in 78 paesi diversi, di cui ben 12.000 presenti sul territorio degli Stati Uniti. Attualmente Starbucks genera un volume d’affari che supera i 23 miliardi di dollari.

Diversi punti di forza

Andando a esaminare i punti di forza del gruppo nell’ottica di un eventuale investimento, non si può nominare la celebrità della sua marca: Starbucks è riuscita a farsi conoscere in tutto il mondo diventando popolare e una sorta di fenomeno di culto; attualmente fa parte delle catene più note a livello internazionale e questo, ovviamente, va a vantaggio stesso dell’azienda che riesce ad arrivare a un grande numero di clienti con estrema facilità.

La clientela infatti è in continui aumento, grazie a un procedimento di fidelizzazione che consente al gruppo di avere una maggiore stabilità nel lungo periodo.

La diramazione internazionale assunta da Starbucks inoltre, le consente di avere un’efficiente catena di approvvigionamento estesa in tutto il mondo, grazie alla quale è molto facile per l’azienda sostenere le sue operazioni. I fornitori sono esaminati con cura e sono distribuiti in maniera ottimale geograficamente, in modo da poter garantire rifornimenti rapidi e regolari.

Inoltre, grazie a un procedimento di diversificazione, Starbucks è riuscita a minimizzare i rischi dell’attività, grazie anche all’acquisto e sviluppo di filiali, che le hanno consentito di diventare un fenomeno culturale come colossi come Amazon.

Ma anche qualche difetto

La politica dei prezzi di Starbucks, però, non ha sempre riscosso molto successo: questi prezzi elevati dovrebbero aumentare i guadagni dell’azienda, ma rendono anche i prodotti meno accessibili finanziariamente, con conseguenti quote di mercato che rimangono limitate e con Starbucks che non risce a raggiungere una certa fetta di possibili clienti.

La società inoltre utilizza dei protocolli molto rigidi per la fabbricazione dei propri prodotti, cosa che può rendere complessa l’installazione in determinate aree geografiche se non si dovesse riuscire a cogliere i gusti e le preferenze delle diverse culture, fornendo un catalogo di prodotti standardizzati.

I prodotti originali Starbucks, infine, non sono prodotti da brevetti e possono quindi essere imitati, venendo poi magari venduti a prezzi inferiori con conseguente perdita di clienti per la società degli Stati Uniti.

BrokerValutazioneRegolamen-
tazione
Inizia ad investire
1USA AllowedINVESTI ORA!
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!

Guida all’acquisto di azioni Starbucks in 5 minuti

Una volta scelte le azioni su cui effettuare il proprio investimento, è l’ora di cominciare a utilizzare il broker. Cliccando sul pulsante apposito sulla Home Page di Plus500 sarà possibile iniziare a commerciare:

A questo punto sarà possibile scegliere se utilizzare denaro virtuale o, quando possibile, il conto demo.

Per cominciare a fare trading, sarà necessario scrivere il nome della risorsa desiderata nella sezione “Cerca Strumento”, che sarà in grado di fornirci tutte le indicazioni necessarie sulla società scelta.

Dopo aver scelto la prima risorsa su cui investire, si potrà iniziare cliccando sul pulsante acquista.

Una volta confermata la propria scelta, si avrà una conferma della corretta esecuzione dell’operazione e si potrà procedere nei successivi investimenti. Per avere maggiori informazioni sugli investimenti, potete approfondire come fare trading online qui.

turinforyoung.it