Come acquistare azioni Snapchat controllando i prezzi in tempo reale

Come acquistare azioni Snapchat controllando i prezzi in tempo reale

Snapchat è un curioso social network molto in voga tra i giovanissimi. Sebbene sia ancora lontano dal realizzare i primi utili, pensate che sia in grado di diventare il nuovo Facebook? Gli esperti consigliano di investire nelle azioni Snapchat? Scopriamolo insieme…

75% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in cfd con questo fornitore
Note: 50 votes

Snapchat nasce come applicazione gratuita dedita alla condivisione di foto e video su dispositivi mobile quali smartphone e tablet. Creata da alcuni studenti degli Stati Uniti, il punto di originalità di Snapchat è il limite di tempo concesso al destinatario per visualizzare il prodotto multimediale, che oscilla da uno a dieci secondi. Snapchat è arrivata in Borsa con un valore di 24 miliardi di dollari all’inizio del 2017.

Conviene acquistare azioni Snapchat oggi? Quali sono i pareri degli esperti?

Gli introiti dell’azienda arrivano principalmente dalla pubblicità, dai bonus acquistabili dagli utenti all’interno dell’applicazione che comprendono la possibilità di visualizzare una seconda volta i file ricevuti e l’aggiunta di filtri creati dagli utenti stessi, basati sulle loro situazioni geografiche o esigenze personali.

Snapchat, in quanto social network, è già tra i più popolari e diffusi al mondo, ma subisce comunque la concorrenza di colossi del settore quali Facebook, Youtube o Whatsapp. Nonostante tutto, Snapchat è stato comunque in grado di acquisire una grande popolarità in un mercato dove la concorrenza è davvero alta.

BrokerValutazioneRegolamen-
tazione
Inizia ad investire
1USA AllowedINVESTI ORA!
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!

Nel 2014 l’azienda si è associata a Square, specialista di pagamenti tramite smartphone e, nel 2017, è arrivata anche la partnership con la banca francese BNP Paribas che ha voluto rafforzare la propria immagine proprio grazie a Snapchat.

L’arrivo in Borsa

Introdotte in borsa nel 2017 al prezzo di 27 dollari, le azioni dell’azienda hanno visto un’iniziale tendenza al ribasso per via di una sopravalutazione, attestandosi poi su livelli di crescita e ulteriori piccoli ribassi. Resta comunque difficile fare previsioni per le tendenze future anche utilizzando gli strumenti messi a disposizione dalle piattaforme di trading.

Analizzando i vantaggi di cui dispone Snapchat ovviamente non si può non considerare innanzitutto l’enorme bacino di utenti che utilizzano l’applicazione ogni giorno. Attualmente Snapchat conta più di 166 milioni di utenti attivi, con una crescita annuale di iscritti del 36% che quindi fa pensare ad un raddoppio degli utenti nei prossimi due anni.

Snapchat inoltre, a differenza dei suoi concorrenti, beneficia delle caratteristiche uniche della sua applicazione che, contrariamente ad altri social basati sulla condivisione di file multimediali, permette di cancellare in automatico le immagini. Partito come un difetto di programmazione, questo è diventato uno dei punti di forza di Snapchat, consentendo di sfoggiare una maggiore sicurezza nella protezione dei dati rispetto alla concorrenza.

Un target giovane

Snapchat basa le proprie strategie di marketing su utenti giovani, proponendo un’evoluzione dell’offerta che vuole fidelizzare questi giovani clienti per mantenerli per un lungo periodo di tempo, evolvendosi di conseguenza in base alle esigenze; Snapchat fornisce quindi un’interfaccia che si basa totalmente sul contenuto visivo.

D’altro canto, Snapchat presenta anche alcune debolezze: la prima, di cui abbiamo già parlato brevemente, è costituita dalla sua sottovalutazione in Borsa, con le azioni che non riescono ancora ad attirare un grande numero di investitori, che sono restii a puntare su questa azienda, nonostante l’innegabile successo.

Snapchat inoltre fatica ad attuare un processo di diversificazione delle attività per aumentare gli introiti, nonostante abbia già tentato senza alcun successo (come successo con l’applicazione Snapchat Spectacles), andando a perdere anche ingenti somme di denaro.

Poca trasparenza

Le cifre fornite dall’applicazione, nonostante certifichino una crescita nel numero di iscritti, mancano di trasparenza, con modelli di attività dell’utente medio che diventano sempre più irregolari col passare del tempo, cosa che identifica, nonostante un aumento negli iscritti, un calo nel numero di utenti attivi.

Snapchat e Facebook, chi la spunterà?

Lo stesso modello economico della società dipende molto dalla pubblicità, anche perché l’applicazione è gratuita, e questa situazione – nonostante si adatti bene a colossi del settore come Google e Facebook – non sembra adeguata a quelle che sono le attività degli utenti dell’applicazione, che comunque resta ancora molto lontana – anche nell’utilizzo da parte dell’utenza – da Messenger di Facebook o Whatsapp che sono le predilette dal pubblico in quanto a messaggistica istantanea.

BrokerValutazioneRegolamen-
tazione
Inizia ad investire
1USA AllowedINVESTI ORA!
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!

Guida all’acquisto di azioni Snapchat in 5 minuti

Una volta scelte le azioni su cui effettuare il proprio investimento, è l’ora di cominciare a utilizzare il broker. Cliccando sul pulsante apposito sulla Home Page di Plus500 sarà possibile iniziare a commerciare:

A questo punto sarà possibile scegliere se utilizzare denaro virtuale o, quando possibile, il conto demo.

Per cominciare a fare trading, sarà necessario scrivere il nome della risorsa desiderata nella sezione “Cerca Strumento”, che sarà in grado di fornirci tutte le indicazioni necessarie sulla società scelta.

Dopo aver scelto la prima risorsa su cui investire, si potrà iniziare cliccando sul pulsante acquista.

Una volta confermata la propria scelta, si avrà una conferma della corretta esecuzione dell’operazione e si potrà procedere nei successivi investimenti. Per avere maggiori informazioni sugli investimenti, potete approfondire come fare trading online qui.

turinforyoung.it