Come acquistare azioni Microsoft controllando i prezzi in tempo reale

Come acquistare azioni Microsoft controllando i prezzi in tempo reale

Microsoft sarà sui libri di storia come l’azienda che ha cambiato per sempre le nostre abitudini insieme al suo fondatore, Bill Gates. Investire in azioni Microsoft vuol dire entrare a far parte del club ristretto di quelle società che hanno un trilione di dollari per capitalizzazione.

75% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in cfd con questo fornitore
Note: 58 votes

E’ l’azienda informatica per eccellenza, quella americana con sede a Redmond e detiene il record del mondo per fatturato di software. Sviluppa, produce, supporta e vende software a tutto il mondo e ha una delle più grandi capitalizzazioni azionarie, entrando nel ristretto club delle aziende che superano il trilione di dollari.

Conviene acquistare azioni Microsoft oggi? Quali sono i pareri degli esperti?

Sviluppa, produce, supporta e vende software a tutto il mondo e ha una delle più grandi capitalizzazioni azionarie, entrando nel ristretto club delle aziende che superano il trilione di dollari sin dalla sua fondazione avvenuta nel 1975 da parte di Bill Gates e Paul Allen si è capito subito che questa sarebbe stata un’azienda in grado di fare la storia in quanto ha cambiato le abitudini del mondo attraverso l’invenzione dapprima di MS-Dos e del mouse, fino ad arrivare alle varie versioni di Windows negli anni 90 e ai software che oggi conosciamo con il nome di pacchetto Office, presenti in qualsiasi personal computer. Il business, ad oggi, si compone anche delle console di gioco XBox con relative periferiche, degli smartphone Lumia, dei tablet Surface e molto altro. Nel corso degli ultimi anni, poi, Microsoft ha acquistato Skype, Nokia e il social network Linkedin dovendosi fronteggiare con dei competitor sempre più agguerriti come per esempio Apple.

Wall Street ringrazia la crescita costante del gruppo Microsoft

Ottimi fondamentali

 

Dal punto di vista strettamente finanziario, ogni esercizio di Microsoft chiude con un vistoso utile (21,2 miliardi di dollari nel 2017) e fin dalla sua quotazione avvenuta nel 1987 il grafico è impostato al rialzo, ignorando anche i ribassi dovuti alla bolla di Internet e alla crisi Lehman-Brothers. L’ultimo triennio, poi, è stato semplicemente sensazionale, con le quotazioni che hanno risentito solo in parte del pessimo quarto trimestre del 2018 (uno dei peggiori di sempre per Wall Street). Sembra essere il titolo ideale per essere accumulato su ogni ritracciamento ma poiché parliamo attualmente di 130$ per ogni singola azione ci sembra giusto consigliarvi di operare con i CFD che vi consentiranno di negoziare azioni Microsoft anche laddove non disponiate di un portafoglio sovradimensionato. Questi, in dettaglio, sono i risultati operativi più recenti:

BrokerValutazioneRegolamen-
tazione
Inizia ad investire
1USA AllowedINVESTI ORA!
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!

Dati per azione (USD)

EPS d’esercizio3,8839
EPS ultimi 12 mesi4,4845
EPS (Utili per azione) normalizzati3,8889
Fatturato per azione d’esercizio14,1596
Fatturato per azione ultimi 12 mesi15,7387
Valore contabile per azione d’esercizio10,7748
Valore contabile per azione ultimi 12 mesi12,3746
Valore contabile tangibile per azione d’esercizio5,0778
Valore contabile tangibile per azione ultima rilevazione5,857
Liquidita’ per azione d’esercizio17,4091
Liquidita’ per azione ultimi 12 mesi17,1584
Cash flow per azione d’esercizio5,2004
Cash flow per azione ultimi 12 mesi5,9572
Dividendo per azione d’esercizio1,65
Dividendo per azione ultimi 12 mesi1,76
Ebitda per azione ultimi 12 mesi/numero di azioni6,7442

Dati di bilancio (in mln di USD)

Ricavi d’esercizio110.360
Ricavi ultimi 12 mesi122.211
Ebitda (utile ante imposte) d’esercizio45.319
Ebitda (utile ante imposte) ultimi 12 mesi52.369
Ebit (utile ante imposte) d’esercizio36.474
Ebit (utile ante imposte) ultimi 12 mesi41.772
Reddito disponibile per gli azionisti ordinari30.271
Reddito disponibile per gli azionisti ordinari ultimi 12 mesi34.822
Ebit (Utili ante imposte) normalizzati36.521
Reddito disponibile per gli azionisti ordinari (normalizzato)30.310,01
EPS normalizzato ultimi 12 mesi4,4852
Il CEO di Microsoft, Mr. Nadella

Giudizio delle banche d’affari

Per tutti questi buoni motivi, il consenso delle principali banche d’affari è unanime. Gli analisti stimano che il titolo Microsoft è Outperform per il 95% delle 35 agenzie prese in considerazione con un rating complessivo di 1,61 (dove 1 sta per Strong Buy e 5 sta per Strong Sell). Grazie anche al taglio delle tasse da parte di Donald Trump, il rapporto Price/Earnings (che nel 2018 era di 35) viene stimato in discesa nei prossimi anni fino a raggiungere i 24 nel 2022. Ciò significa che questo titolo, seppur ha corso davvero tanto, potrà andare incontro a nuovi rialzi e pertanto si consiglia di acquistarlo su ogni pullback significativo mediante CFD, ricordandovi che non siete obbligati a mantenere la posizione in caso di perdita che eccede il vostro money management! Usate la testa!

Cosa ci attende per il futuro

Ci sono tre fronti sui quali Microsoft si sta concentrando e che saranno i temi fondamentali dei prossimi decenni e che sono legati allo sviluppo dell’intelligenza artificiale e di altri temi come realtà virtuale e realtà aumentata:

  • il Quantum Computing, ovvero computer quantistici grazie ai quali è possibile calcolare velocemente più soluzioni ad un problema nello stesso tempo invece che in maniera sequenziale;
  • la Mixed Reality, ovvero quella realtà né virtuale né aumentata ma proprietaria di Microsoft che sarà sempre più protagonista nelle nostre vite e che al momento è circoscritta per lo più in ambiti lucidi come quello dei videogiochi ma che, in futuro, sarà allargata alla visione di filmati a 360 gradi con tour in luoghi remoti o completamente ricreati dalla computer grafica;
  • l’ Intelligent Edge, che fa riferimento all’analisi dei dati e allo sviluppo di soluzioni nel luogo in cui i dati vengono generati riducendo la latenda, i costi e i rischi di sicurezza.
BrokerValutazioneRegolamen-
tazione
Inizia ad investire
1USA AllowedINVESTI ORA!
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!

Guida all’acquisto di azioni Microsoft in 5 minuti

Una volta scelte le azioni su cui effettuare il proprio investimento, è l’ora di cominciare a utilizzare il broker. Cliccando sul pulsante apposito sulla Home Page di Plus500 sarà possibile iniziare a commerciare:

A questo punto sarà possibile scegliere se utilizzare denaro virtuale o, quando possibile, il conto demo.

Per cominciare a fare trading, sarà necessario scrivere il nome della risorsa desiderata nella sezione “Cerca Strumento”, che sarà in grado di fornirci tutte le indicazioni necessarie sulla società scelta.

Dopo aver scelto la prima risorsa su cui investire, si potrà iniziare cliccando sul pulsante acquista.

Una volta confermata la propria scelta, si avrà una conferma della corretta esecuzione dell’operazione e si potrà procedere nei successivi investimenti. Per avere maggiori informazioni sugli investimenti, potete approfondire come fare trading online qui.

 

turinforyoung.it