Banca Mediolanum è un gruppo italiano specializzato nella stipulazione di polizze vita, servizi di gestione di fondi pensione, prestazioni di servizi finanziari, gestione di attivi e le attività bancarie più tradizionali, con un attività che si svolge principalmente sul territorio italiano.
Conviene acquistare azioni Mediolanum oggi? Quali sono i pareri degli esperti?
Le azioni Banca Mediolanum sono quotate sul mercato della Borsa Italiana e sono parte dell’indice nazionale italiano FTSE MIB. Dopo un calo di prezzi prolungatosi fino al 2009, dal 2012 in poi si è verificata una lenta ma costante ripresa nei mercato, con investitori che attualmente si interessano al gruppo Banca Mediolanum per lo sviluppo e la messa in pratica di strategie a medio o lungo termine sul titolo, sia tramite CFD sia aggiungendo semplicemente le azioni al proprio portafogli.
Studiando le variazioni del titolo sul lungo periodo, si possono consultare i pareri di specialisti in termini di valori di mercato bancario che elogiano il titolo Banca Mediolanum per il tipo di impresa messa in opera dal gruppo stesso.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | INVESTI ORA! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
I clienti al primo posto
La banca nasce e si propone ai clienti come una banca familiare, ovvero che concentra i propri sforzi su una strategia altamente qualitativa in relazione con i clienti, cosa che fornisce all’azienda un’immagine molto positiva e rassicurante agli occhi dei privati a differenza dell’aspetto più istituzionale e formale che possono avere le altre aziende del settore.

Il modello economico stesso segue questo trend ed è stato anche perfezionato recentemente con un servizio di banca multicanale, una strategia di investimento e una strategia D, che costituiscono indiscutibilmente dei vantaggi per chi volesse investire in questa società.
Inoltre il gruppo Banca Mediolanum dispone di un’ampia gamma di prodotti di servizi che consentono una grande diversificazione e varietà che può esaudire le diverse esigenze della clientela stessa, attirando allo stesso tempo nuovi clienti tramite differenti canali e mercati. Particolarmente di successo sono i servizi offerti ai pensionati e l’investimento, oltre a prestiti e crediti, a banche e assicurazioni, con una varietà complessiva che consente di massimizzare le fonti di introiti per Banca Mediolanum.
Un’ottima reputazione
Questo gruppo bancario gode inoltre di un’ottima reputazione grazie all’eccellente servizio proposto a tutte le diverse tipologie di clienti che ogni giorno si affacciano su questo mercato.
I difetti del gruppo sono pochi, ma sono presenti: ad esempio di recente si è identificato un deterioramento nella qualità dei prestiti che potrebbe avere strascichi importanti nel prossimo futuro e quindi nell’evoluzione del titolo e della sua quotazione. Il problema inoltre – che affligge molte banche – della minore propensione al risparmio dei consumatori riduce anno dopo anni i depositi nelle banche producendo perdite che vanno a influire anche in altri servizi che risentono di questo calo.

Un ulteriore punto che potrebbe generare qualche dubbio è dato dalla presenza di Banca Mediolanum unicamente sul mercato italiano, cosa che rende quindi il gruppo esposto a tutte le fluttuazioni del mercato nazionale e le stesse scelte economiche dell’Italia hanno un peso enorme sull’andamento del titolo. Molte banche come Unicredit si concentrano su un’espansione europea e, da questo punto di vista, Mediolanum ha ancora molta strada da fare.
E in futuro?
Nei prossimi anni l’azienda potrebbe dare risultati molto positivi agli investitori , con un mercato italiano che sembra tornato a crescere per quanto riguarda il settore dei prestiti, cosa che potrebbe permettere a Banca Mediolanum di aumentare il portafogli dei crediti approfittando di un nuovo sviluppo in questa importante fonte di introiti. L’azienda inoltre punta a svilupparsi ancora a livello europeo per cercare di rimanere al passo con le concorrenti.
Allo stesso tempo però il settore delle assicurazioni non vive un momento felice e, essendo la parte assicurativa una delle principali di Mediolanum, questo potrebbe avere conseguenze negative sul gruppo nel prossimo periodo.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | INVESTI ORA! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
Guida all’acquisto di azioni Banca Mediolanum in 5 minuti
Una volta scelte le azioni su cui effettuare il proprio investimento, è l’ora di cominciare a utilizzare il broker. Cliccando sul pulsante apposito sulla Home Page di Plus500 sarà possibile iniziare a commerciare:

A questo punto sarà possibile scegliere se utilizzare denaro virtuale o, quando possibile, il conto demo.

Per cominciare a fare trading, sarà necessario scrivere il nome della risorsa desiderata nella sezione “Cerca Strumento”, che sarà in grado di fornirci tutte le indicazioni necessarie sulla società scelta.

Dopo aver scelto la prima risorsa su cui investire, si potrà iniziare cliccando sul pulsante acquista.

Una volta confermata la propria scelta, si avrà una conferma della corretta esecuzione dell’operazione e si potrà procedere nei successivi investimenti. Per avere maggiori informazioni sugli investimenti, potete approfondire come fare trading online qui.