Come acquistare azioni FCA controllando i prezzi in tempo reale

Come acquistare azioni FCA controllando i prezzi in tempo reale

Fiat e Chrysler si sono fuse creando un colosso che è in grado di acquisire una larga fetta di mercato per la scelta di veicoli che propone. Investire in azioni Fiat Chrysler guardando al futuro per possibili nuove fusioni che comprendano anche le auto elettriche?

75% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in cfd con questo fornitore
Note: 43 votes

Fiat Chrysler Automobiles N.V (FCA). è impegnata nella progettazione, ingegneria, produzione, distribuzione e vendita di veicoli. I suoi segmenti comprendono segmenti di veicoli regionali per il mercato di massa, tra cui NAFTA (Accordo Nordamericano di libero scambio), LATAM (America Latina), APAC (Asia-Pacifico) ed EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa), Maserati, il suo segmento di lusso e il segmento di componenti globali.
Progetta, ingegnerizza, produce, distribuisce e vende veicoli per il mercato di massa con i marchi Abarth, Alfa Romeo, Chrysler, Dodge, Fiat, Fiat Professional, Jeep e Ram e la designazione di veicoli performanti per la tecnologia stradale e racing (SRT). Per i suoi marchi di veicoli di largo consumo, ha centralizzato le attività di progettazione, progettazione, sviluppo e produzione. Inoltre progetta, ingegnerizza, produce, distribuisce e vende veicoli di lusso con il marchio Maserati. Opera nei settori dei componenti e dei sistemi di produzione con i marchi Teksid e Comau.

L’ultima versione della Fiat Cinquecento, l’utilitaria italiana per eccellenza dagli anni ’60

Conviene acquistare azioni FCA? Quali sono i pareri degli analisti?

La storia di FCA parte addirittura dal 1899 quando, a Torino, venne fondata la prima industria automobilistica italiana, la FIAT. Tra il fondatore dell’azienda c’era il Senatore del Regno d’Italia Giovanni Agnelli, nonno di quel Gianni Agnelli, per tutti l’Avvocato, che avrebbe portato poi la Fiat a quotarsi in Borsa negli anni Ottanta. La storia di FIAT è la storia di Italia, con i suoi modelli di autovetture più famosi quali la Cinquecento, la Uno, la Tipo, la Punto e tante altre. Fiat diventerà poi una Holding con pacchetti di maggioranza in Ferrari, Juventus, Exor, Magneti Marelli. Nel corso dei decenni ha attraversato anche momenti bui, ma la svolta per il gruppo è arrivata quando la famiglia Agnelli decise di nominare Sergio Marchionne Amministratore Delegato dell’azienda. A lui si deve la fusione con Chrysler avvenuta nel 2014, che ha portato grande sollievo nelle quotazioni del titolo e un rilancio nell’azienda e dei suoi bilanci.
Riferendoci, quindi, alle quotazioni che interessano solo quest’ultima parte possiamo notare come le azioni FCA partissero da 7 euro per azione e hanno raggiunto i 20 euro nell’anno 2018. Da lì, sono partite delle prese di beneficio (che sono coincise con la prematura scomparsa di Sergio Marchionne) che hanno visto gli operatori incassare i buoni profitti fatti e nell’ultimo periodo le quotazioni oscillano tra i 12 e i 15 euro per azione. Un po’ di cifre:

BrokerValutazioneRegolamen-
tazione
Inizia ad investire
1USA AllowedINVESTI ORA!
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!

Dati per azione (EUR)

EPS d’esercizio2,1533
EPS ultimi 12 mesi1,8863
EPS (Utili per azione) normalizzati3,1457
Fatturato per azione d’esercizio70,423
Fatturato per azione ultimi 12 mesi69,5824
Valore contabile per azione d’esercizio12,6059
Valore contabile per azione ultimi 12 mesi13,0081
Valore contabile tangibile per azione d’esercizio-0,519
Valore contabile tangibile per azione ultima rilevazione-0,375
Liquidita’ per azione d’esercizio6,5229
Liquidita’ per azione ultimi 12 mesi6,3226
Cash flow per azione d’esercizio5,8807
Cash flow per azione ultimi 12 mesi5,3755
Dividendo per azione d’esercizio0,65
Dividendo per azione ultimi 12 mesi0,65
Ebitda per azione ultimi 12 mesi/numero di azioni7,80

Dati di bilancio (in mln di EUR)

Ricavi d’esercizio110.412
Ricavi ultimi 12 mesi109.160
Ebitda (utile ante imposte) d’esercizio12.623
Ebitda (utile ante imposte) ultimi 12 mesi12.238
Ebit (utile ante imposte) d’esercizio4.108
Ebit (utile ante imposte) ultimi 12 mesi3.663
Reddito disponibile per gli azionisti ordinari3.376
Reddito disponibile per gli azionisti ordinari ultimi 12 mesi2.960
Ebit (Utili ante imposte) normalizzati5.988
Reddito disponibile per gli azionisti ordinari (normalizzato)4.931,988
EPS normalizzato ultimi 12 mesi2,887
La Chrysler 300 del 2022

Moderato consenso degli analisti finanziari

Le banche d’affari giudicano come Hold l’andamento del titolo Fiat, pertanto da consigliare con acquisto moderato, con l’utilizzo di strumenti derivati come CFD, al fine di poter essere raggiunti anche da chi non dispone di capitali alti. Su un campione di 24 agenzie, il 50% di esse si è espressa con questo cauto giudizio mentre l’altra metà si è divisa tra Buy (4) e Outperform (7). Solo un operatore si è espresso negativamente. Il punteggio finale che ha conseguito FCA è di 2,46 nella scala di valori che assegna 1 allo Strong Buy e 5 allo Strong Sell.

Cosa c’è all’orizzonte per il gruppo FCA

Negli ultimi mesi era circolato un rumor circa una possibile fusione tra FCA e Renault, cosa che avrebbe portato il gruppo a essere il terzo produttore mondiale di automobili. Tuttavia, la risposta dei francesi è sembrata fredda per le perplessità del gruppo Nissan e del governo centrale francese (che teme la perdita di posti di lavoro di suoi connazionali) e pertanto si è preferito rinunciare. L’impressione è che ora il gruppo guarderà ad Oriente per la ricerca di altre fusioni (con Hyundai-Kia?). Ulteriori incognite sono dovute al fatto che FCA non ha in cantiere, almeno per il momento, la progettazione di auto elettriche non entrando quindi in competizione, per esempio, con Tesla, pertanto una nuova fusione aziendale con i coreani dovrebbe rappresentare l’anello di congiunzione con un partner che possiede già le tecnologie necessarie per l’avanzata verso il mondo dell’elettrificazione.

BrokerValutazioneRegolamen-
tazione
Inizia ad investire
1USA AllowedINVESTI ORA!
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!

Guida all’acquisto di azioni FCA in 5 minuti

Una volta scelte le azioni su cui effettuare il proprio investimento, è l’ora di cominciare a utilizzare il broker. Cliccando sul pulsante apposito sulla Home Page di Plus500 sarà possibile iniziare a commerciare:

A questo punto sarà possibile scegliere se utilizzare denaro virtuale o, quando possibile, il conto demo.

Per cominciare a fare trading, sarà necessario scrivere il nome della risorsa desiderata nella sezione “Cerca Strumento”, che sarà in grado di fornirci tutte le indicazioni necessarie sulla società scelta.

Dopo aver scelto la prima risorsa su cui investire, si potrà iniziare cliccando sul pulsante acquista.

Una volta confermata la propria scelta, si avrà una conferma della corretta esecuzione dell’operazione e si potrà procedere nei successivi investimenti. Per avere maggiori informazioni sugli investimenti, potete approfondire come fare trading online qui.

turinforyoung.it