Come acquistare azioni Boeing controllando i prezzi in tempo reale

Come acquistare azioni Boeing controllando i prezzi in tempo reale

Il settore aeromobili ha un leader di mercato assoluto: il suo nome è Boeing. Investire in azioni Boeing vuol dire essere certi di affidare i propri risparmi in un settore in continua crescita e che diventerà determinante nel futuro della mobilità dove si viaggerà sempre più spesso.

75% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in cfd con questo fornitore
Note: 54 votes

La Boeing è la più grande costruttrice americana di aeromobili e la più grande azienda nel settore spaziale. È anche il secondo più grosso contraente militare degli Stati Uniti e il primo produttore mondiale di aerei civili. Ha tre divisioni principali: Civile; Militare e Spaziale; Capital Corporation (soluzioni finanziarie e leasing dei suoi aerei).
Fondata nel 1916 a Seattle da William Boeing, l’azienda ha partecipato attivamente anche alle due guerre mondiali con le donne in catena di montaggio! Nel corso degli anni ha attraversato chiaramente momenti buoni e meno buoni, come ad esempio quando ci fu la cancellazione del programma spaziale Apollo. Quello che ci interessa oggi è che Boeing fattura 94 miliardi di dollari (nel 2016) con un utile netto di circa 5 dal momento che produce e consegna migliaia di aerei di linea ogni anno, oltre a produrre aerei militari, munizioni e sistemi spaziali.

Conviene acquistare azioni Boeing oggi? Quali sono i pareri degli analisti?

Boeing è quotato a Wall Street ed è incluso nel Dow Jones 30, ovvero l’indice industriale americano più importante al mondo (che racchiude al suo interno per esempio anche Coca Cola)! La solidità di Boeing in termini finanziari la si nota semplicemente guardando un grafico delle sue quotazioni storiche. Se nei primi anni Ottanta, un azione Boeing valeva 4/5$ nel 2022 le quotazioni hanno raggiunto ben 440$! Il massimo storico così raggiunto ha portato a naturali prese di beneficio, che sono coincise con il secondo incidente consecutivo al Boeing 737 MAX che è stato poi interdetto al volo per un totale di 346 aeromobili tenuti a terra. Un danno ingente sicuramente ma le quotazioni sembrano aver creato una base intorno ai 350$, ovvero circa il 20% in meno rispetto ai precedenti massimi storici e questa non è una percentuale casuale perché abbandonarla significherebbe per il titolo entrare in bearish market.
Sembra quindi un’occasione ideale per entrare a sconto sul titolo: niente panico se non siete abbastanza capitalizzati! Potete comunque negoziare azioni Boeing mediante l’utilizzo di strumenti derivati come i CFD che replicano il sottostante con poche centinaia di euro e l’utilizzo di una leva finanziaria che sia compatibile con il vostro livello di sopportazione. Ho messo insieme un bel po’ di dati fondamentali da analizzare che spero vi aiuteranno nella decisione:

BrokerValutazioneRegolamen-
tazione
Inizia ad investire
1USA AllowedINVESTI ORA!
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!

Dati per azione (USD)

EPS d’esercizio17,8531
EPS ultimi 12 mesi17,477
EPS (Utili per azione) normalizzati17,7376
Fatturato per azione d’esercizio172,719
Fatturato per azione ultimi 12 mesi173,6525
Valore contabile per azione d’esercizio0,5972
Valore contabile per azione ultimi 12 mesi0,2219
Valore contabile tangibile per azione d’esercizio-19,2551
Valore contabile tangibile per azione ultima rilevazione-20,1274
Liquidita’ per azione d’esercizio15,087
Liquidita’ per azione ultimi 12 mesi13,7182
Cash flow per azione d’esercizio21,4757
Cash flow per azione ultimi 12 mesi21,1601
Dividendo per azione d’esercizio6,84
Dividendo per azione ultimi 12 mesi7,185
Ebitda per azione ultimi 12 mesi/numero di azioni23,044

Dati di bilancio (in mln di USD)

Ricavi d’esercizio101.127
Ricavi ultimi 12 mesi100.662
Ebitda (utile ante imposte) d’esercizio13.915
Ebitda (utile ante imposte) ultimi 12 mesi13.358
Ebit (utile ante imposte) d’esercizio11.604
Ebit (utile ante imposte) ultimi 12 mesi11.098
Reddito disponibile per gli azionisti ordinari10.453
Reddito disponibile per gli azionisti ordinari ultimi 12 mesi10.126
Ebit (Utili ante imposte) normalizzati11.529
Reddito disponibile per gli azionisti ordinari (normalizzato)10.385,39
EPS normalizzato ultimi 12 mesi17,223
Un Boeing 787, il cosiddetto “Dreamliner”, in volo

Cosa ne pensano le banche d’affari

Abbiamo interpellato 26 tra le più importanti banche d’affari che attraverso le loro agenzie di rating ci hanno condotto a un giudizio OUTPERFORM (9 su 24) sul titolo. Cosa significa? Significa che il titolo è da comprare facendo attenzione a non sovraesporsi dato che ha corso tanto. Il Buy è indicato da 8 analisti, 7 sono invece i “neutrali” che assegnano al titolo un giudizio Hold. Boeing è da vendere per i restanti 2. Il rating finale è di 2,19 nella solita scala che prevede 1 per Strong Buy e 5 per Strong Sell quindi ne consegue che possiamo promuovere Boeing per un’occasione di acquisto, meglio se con CFD in modo tale da non gravare eccessivamente sulla nostra situazione finanziaria, specie se non è congrua al possesso delle azioni.

Cosa ci riserva il futuro di Boeing?

Il futuro di Boeing è ovviamente strettamente connesso alle esigenze e ai cambiamenti che rivoluzioneranno le nostre abitudini in questo secolo. La mobilità negli ultimi anni è cresciuta a dismisura e l’avvento delle compagnie low-cost ha permesso di aumentare notevolmente il numero di passeggeri che ogni anno prende almeno un aereo. La sfida che attende Boeing nei prossimi anni sarà intanto di combattere la concorrenza agguerrita della francese Airbus anche per rimediare allo “sfortunato” caso del 737Max e il suo evidente errore in fase di progettazione. Le nuove tecnologie sono al vaglio della compagnia attraverso un programma chiamato ecoDemonstrator, un sofisticato sistema che permette ad equipaggi e passeggeri di avere un’esperienza di viaggio migliore e per rendere il volo più sicuro, efficiente, gradevole e con una riduzione delle emissioni di CO2. Si parla, tra le altre cose, di migliorie alla rotta, alla tracciabilità delle consizioni meteo, alla domotica per migliorare le condizioni nella cabina di pilotaggio e a telecamere per garantire a più passeggeri la vista “finestrino”.

BrokerValutazioneRegolamen-
tazione
Inizia ad investire
1USA AllowedINVESTI ORA!
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!
Come detto, Boeing non è soltanto aerei di linea per civili!

Guida all’acquisto di azioni Boeing in 5 minuti

Una volta scelte le azioni su cui effettuare il proprio investimento, è l’ora di cominciare a utilizzare il broker. Cliccando sul pulsante apposito sulla Home Page di Plus500 sarà possibile iniziare a commerciare:

A questo punto sarà possibile scegliere se utilizzare denaro virtuale o, quando possibile, il conto demo.

Per cominciare a fare trading, sarà necessario scrivere il nome della risorsa desiderata nella sezione “Cerca Strumento”, che sarà in grado di fornirci tutte le indicazioni necessarie sulla società scelta.

Dopo aver scelto la prima risorsa su cui investire, si potrà iniziare cliccando sul pulsante acquista.

Una volta confermata la propria scelta, si avrà una conferma della corretta esecuzione dell’operazione e si potrà procedere nei successivi investimenti. Per avere maggiori informazioni sugli investimenti, potete approfondire come fare trading online qui.

turinforyoung.it