Come acquistare azioni Airbus controllando i prezzi in tempo reale

Come acquistare azioni Airbus controllando i prezzi in tempo reale

Il settore aerospaziale è in forte crescita per numero di passeggeri e per trasporto di merci oltre che per la vendita di elicotteri. Investire in azioni Airbus metterà le ali anche i vostri risparmi se sarete in grado di entrare al momento giusto! Scopri come e quando…

75% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in cfd con questo fornitore
Note: 48 votes

Airbus SE, già Airbus Group SE, è un’azienda con sede nei Paesi Bassi che opera nel settore aerospaziale e della difesa. È il secondo produttore di aerei civili al mondo per numero di consegne dopo Boeing. La Società opera attraverso tre segmenti: Airbus Commercial Aircraft, Airbus Helicopters e Airbus Defense and Space. Il segmento Airbus Commercial Aircraft si concentra sullo sviluppo, la produzione, la commercializzazione e la vendita di aeromobili a reazione commerciali e componenti di aeromobili, nonché sulla conversione degli aeromobili e sui relativi servizi. Il segmento Airbus Helicopters è specializzato nello sviluppo, produzione, commercializzazione e vendita di elicotteri civili e militari, nonché nella fornitura di servizi relativi agli elicotteri. Il segmento Airbus Defence and Space produce aerei da combattimento militari e velivoli da addestramento, fornisce soluzioni di elettronica per la difesa e soluzioni per la sicurezza globale e produce e commercializza i missili.

L’Airbus A380, il super jumbo dei cieli con i suoi quattro motori

Conviene acquistare azioni Airbus? Quali sono i pareri degli analisti?

Airbus nasce nel dicembre 1970 come consorzio di imprese francesi e tedesche col nome di Airbus Industrie, a cui poi si aggiungeranno partecipanti spagnoli e britannici, allo scopo di riuscire a competere ad armi pari con i giganti dell’aeronautica americana come Boeing e McDonnell Douglas.
Oggi è conosciuto principalmente per i suoi modelli Airbus A320/A330 tra i più utilizzati al mondo dalle compagnie aeree e per il A380, un vero gigante dei cieli capace di trasportare fino a 800 passeggeri.
Airbus quota alla Borsa di Parigi, dove è incluso nel paniere CAC 40, ovvero fa parte delle 40 aziende più influenti per capitalizzazione del mercato francese. Dal momento della quotazione nel 2005, quando quotava intorno ai 20 euro per azione, siamo arrivati nel 2019 ad un prezzo di 127 euro per azione! Davvero un gran bel risultato per questa società che sembra non conoscere alcuna crisi! Il mio consiglio, visto che siamo ai massimi storici, è di aspettare un ritorno del titolo in area 110/112 euro, per non rischiare di rimanere “col cerino in mano”. Se l’acquisto di azioni Airbus dovesse risultare per voi troppo esoso, vi consiglio di utilizzare i CFD, strumenti derivati replicanti del titolo, che vi consentono con poche centinaia di euro di poter speculare ancora sul rialzo. Andiamo a guardare quali sono gli ultimi dati relativi agli indicatori economici per azione e di bilancio:

BrokerValutazioneRegolamen-
tazione
Inizia ad investire
1USA AllowedINVESTI ORA!
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!

Dati per azione (EUR)

EPS d’esercizio3,9196
EPS ultimi 12 mesi3,603
EPS (Utili per azione) normalizzati4,4262
Fatturato per azione d’esercizio81,577
Fatturato per azione ultimi 12 mesi84,6777
Valore contabile per azione d’esercizio12,5353
Valore contabile per azione ultimi 12 mesi11,4859
Valore contabile tangibile per azione d’esercizio-9,0263
Valore contabile tangibile per azione ultima rilevazione-9,97
Liquidita’ per azione d’esercizio16,0842
Liquidita’ per azione ultimi 12 mesi12,1292
Cash flow per azione d’esercizio6,9288
Cash flow per azione ultimi 12 mesi6,8767
Dividendo per azione d’esercizio1,65
Dividendo per azione ultimi 12 mesi1,65
Ebitda per azione ultimi 12 mesi/numero di azioni10,5641

Dati di bilancio (in mln di EUR)

Ricavi d’esercizio63.707
Ricavi ultimi 12 mesi66.137
Ebitda (utile ante imposte) d’esercizio7.681
Ebitda (utile ante imposte) ultimi 12 mesi8.251
Ebit (utile ante imposte) d’esercizio4.285
Ebit (utile ante imposte) ultimi 12 mesi4.185
Reddito disponibile per gli azionisti ordinari3.054
Reddito disponibile per gli azionisti ordinari ultimi 12 mesi2.811
Ebit (Utili ante imposte) normalizzati4.848
Reddito disponibile per gli azionisti ordinari (normalizzato)3.449,611
EPS normalizzato ultimi 12 mesi4,4779

E dopo aver visto questi dati davvero impressionanti andiamo a vedere di che consenso gode il titolo Airbus per gli analisti finanziari.

Un aereo cargo dal design innovativo: Airbus Beluga, non è meraviglioso?

Airbus promossa dagli analisti

Un quasi plebiscito accompagna l’analisi di questo titolo da parte delle principali banche d’affari interpellate: su 25, infatti, 12 si esprimono per il Buy, 10 per l’Outperform (che è anche il nostro giudizio finale, anche se praticamente coincide con il buy) e 3 soli Hold, che non consigliano di entrare ora sul titolo ma solo di mantenere la posizione. Il rating finale è di 1,61 che corrisponde a un punteggio molto alto essendo 1 il valore attribuito allo Strong Buy e 5 per lo Strong Sell. La fiducia regna incontrastata su questo titolo che dispone attualmente di 11000 aerei in servizio presso le varie compagnie aeree e con nuovi ordinativi da soddisfare.

Quale futuro ci attende?

Pare che l’Airbus A380 sia uscito fuori produzione e se così fosse sarebbe un piccolo flop per l’azienda dopo che ne ha costruiti solo 200 (diversa la situazione del Boeing 747, pure lui in pensione, ma con 1500 esemplari costruiti). Quale è stata la ragione? La principale sicuramente l’avvento delle compagnie low-cost che hanno aumentato il numero di passeggeri, ma hanno ridotto la volontà di questi ultimi di spendere troppo per un volo.
La suggestione invece più interessante riguarda la possibilità di volare senza pilota grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale. Si andrebbe per gradi andando a sostituire prima il ruolo del primo ufficiale e poi anche del comandante. Resta comunque la perplessità di convincere i passeggeri che un volo senza piloti umani possa essere altrettanto sicuro.

BrokerValutazioneRegolamen-
tazione
Inizia ad investire
1USA AllowedINVESTI ORA!
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!

Guida all’acquisto di azioni Airbus in 5 minuti

Una volta scelte le azioni su cui effettuare il proprio investimento, è l’ora di cominciare a utilizzare il broker. Cliccando sul pulsante apposito sulla Home Page di Plus500 sarà possibile iniziare a commerciare:

A questo punto sarà possibile scegliere se utilizzare denaro virtuale o, quando possibile, il conto demo.

Per cominciare a fare trading, sarà necessario scrivere il nome della risorsa desiderata nella sezione “Cerca Strumento”, che sarà in grado di fornirci tutte le indicazioni necessarie sulla società scelta.

Dopo aver scelto la prima risorsa su cui investire, si potrà iniziare cliccando sul pulsante acquista.

Una volta confermata la propria scelta, si avrà una conferma della corretta esecuzione dell’operazione e si potrà procedere nei successivi investimenti. Per avere maggiori informazioni sugli investimenti, potete approfondire come fare trading online qui.


turinforyoung.it