Come applicare un’ottima gestione del rischio finanziario

Come applicare un’ottima gestione del rischio finanziario

Tutti coloro che pensavano che il trading online sarebbe stato un campo molto facile in cui lavorare e in cui guadagnare soldi sarebbe stato immediato rimarranno delusi nel sapere effettivamente che in realta prima di operare nel trading bisogna sapere al meglio come gestire il rischio.

75% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in cfd con questo fornitore
Note: 41 votes

Nell’investire i propri soldi si fa spesso molta attenzione alla gestione del rischio finanziario e del denaro stesso, un argomento con cui si dovrà convivere nel corso della propria esperienza da trader. Ma cos’è e in cosa consiste la gestione del rischio finanziario e del denaro?

In sostanza, si parla di un complesso sistema di misure e attività che hanno lo scopo di evitare ingenti perdite di finanze attraverso la gestione e l’utilizzo del capitale in una maniera che si riveli sicura ed efficiente nel corso del tempo.

Il rischio

Alla base di ogni investimento esiste una sorta di compromesso da stabilire tra il rendimento e il rischio. Non essendo valori analitici è impossibile misurarli, specie perché variano a seconda della tollerabilità da investitore a investitore.

BrokerValutazioneRegolamen-
tazione
Inizia ad investire
1USA AllowedINVESTI ORA!
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!
Il rischio è una variabile sempre presente

Spesso si è attratti dal possibile rendimento e si rischia di essere poco lucidi nelle decisioni prese, non valutando adeguatamente gli eventuali rischi delle proprie scelte. È sempre bene ricordare che nel trading non esiste nulla di sicuro al 100%, nonostante all’apparenza alcune situazioni possano sembrare così.

Non esiste nulla di sicuro

Inoltre, è bene puntualizzare che non esiste nessun investimento che non abbia mai registrato una, anche se piccola, perdita di asset, così come non esiste nessuna piattaforma di trading capace di fornire agli utilizzatori una possibilità di successo del 100%. È per questo inutile cercare di inseguire una strategia infallibile, semplicemente perché queste non esistono e, anzi, le perdite vanno considerate come un rischio inevitabile per un investitore.

Nonostante il rischio di subire perdite sia quindi inevitabile, sarà importante cercare di evitare di chiudere posizioni con perdite superiore a un limite di tollerabilità fissato in precedenza.

Molti sistemi consentono di attuare strategie in cui diventa possibile uscire dal mercato in maniera predefinita al verificarsi di certe condizioni sfavorevoli di perdita: diventa importante attuare un’attenta strategia di investimento in cui, con la dovuta pianificazione, si potrà stabilire quante perdite sopportare prima di uscire, evitando un ulteriore discesa.

Gestire il denaro

Nel trading conta molto avere un buon compromesso tra rischi presi e possibili rendimenti, con l’obiettivo principale del trader che diventa, assieme alla gestione oculata del denaro, la ricerca di massimizzazione dei guadagni dal trading con il minimo rischio preso (averlo nullo è impossibile).

I trader dovrebbero quindi seguire un modello di investimenti che assicuri di non arrivare a perdite eccessive, cercando di gestire il proprio denaro al meglio. Quando si progetta una strategia il trader dovrà trovare un sistema che consenta nel corso del tempo di chiudere più operazioni positive di quante perdite si subiscano. Questo sistema può essere basato su indicatori fondamentali e tecnici ma ognuno seguirà poi un sistema personale e differente di approccio, nonostante tutti cerchino poi di prevenire le eventuali perdite.

BrokerValutazioneRegolamen-
tazione
Inizia ad investire
1USA AllowedINVESTI ORA!
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!

Una volta stabilito ciò è importante identificare i mercati su cui si andrà a operare e su quali eventi e indicatori concentrarsi, coniugando tutto questo con una strategia sostenibile nel lungo periodo, cosa che rende importante gestire oculatamente il proprio denaro.

In sostanza le teorie di gestione del denaro si concentrano su quello che saprà dirci l’analisi tecnica effettuata, concentrandosi principalmente su gestione di prezzo e volume, considerando che la valutazione del rischio e il suo controllo sono nozioni tecniche, proprio l’analisi tecnica si rivela importantissima, accoppiata magari all’utilizzo di un’analisi fondamentale che potrà fornirci ulteriori dati.

turinforyoung.it