In Italia esistono moltissime piccole imprese a gestione familiare, o con pochi dipendenti, che sono il motore dell'industria nazional. Allo stesso tempo, però, ci sono anche delle aziende che hanno una rilevanza nazionale ed internazionale piuttosto importante.
Molte di queste aziende sono quotate in borsa e gli investitori possono comprare le azioni relative e ottenere dei profitti.
Dove comprare azioni online
Comprare azioni al giorno d'oggi è diventato un vero gioco da ragazzi.
Navigando su internet, cercando informazioni sul trading online, vi renderete immediatamente conto che esistono moltissime piattaforme che offrono il servizio di compravendita in azioni.
Se il vostro obbiettivo è quello di diventare azionista di una determinata azienda, è sufficiente iscriversi ad una delle migliori piattaforme di trading online, fare la relativa iscrizione, e versare i soldi necessari per l'investimento.
Non vi verranno chiesti particolari documenti, ma certamente dovrete firmare un contratto e inviare una copia di un documento d'identità.
Una volta che l'iscrizione sarà portata a termine arriva il momento di fare un versamento in denaro. Molte piattaforme di trading online, non richiedono un importo fisso stabilito, e alcune vi permetteranno di fare i vostri primi investimenti semplicemente versando qualche centinaia di euro.
Naturalmente dovete valutare l'importo anche a seconda delle azioni che volete comprare. Alcune valgono qualche centesimo ad azione, altre qualche centinaio di euro.
Il costo per acquisire un pacchetto azionario di pende quindi dalla società su cui volete investire, ma anche dal prezzo di ogni azione.
Su quali aziende investire
Prima di occuparci del mercato azionario reale, è bene sfruttare la possibilità che le piattaforme di trading mettono a disposizione degli utenti per fare un po' di pratica.

Praticamente tutte le piattaforme mettono a disposizione degli utenti un conto virtuale, con dei soldi “finti” all'interno che possono essere investiti sul mercato reale. Naturalmente non otterrete nessun guadagno reale investendo questi soldi fittizi, ma potrete fare un po' di pratica e familiarizzare con i sistemi del mercato azionario, oltre che familiarizzare anche con la piattaforma stessa.
Il fatto di essere iscritti alla piattaforma di trading online vi permetterà anche di vedere come investono e cosa fanno gli altri trader. Soprattutto all'inizio, quando siete ancora dei principianti nel mondo finanziario, osservare quello che fanno gli altri trader dà degli ottimi spunti e vi fa capire come si muovono i professionisti.
Per quanto riguarda invece la ricerca reale sulle varie possibilità d'investimento potete optare per varie soluzioni.
La prima soluzione, quella più pratica e veloce, è quella di visionare continuamente riviste di settore specializzate che pubblicano in modo costante dei resoconti e dei suggerimenti d'investimento. Naturalmente, quando leggete informazioni di questo tipo su quotidiani e riviste che parlano di finanza, dovrete imparare ad essere un po' critici, soprattutto se ritratta di riviste online.
Per prima cosa dovete tener conto che tutte, ma proprio tutte le informazioni che troverete dovranno essere verificate. Internet è un'ottima e rapida fonte d'informazione, ma allo stesso tempo si trovano anche molti siti spazzatura che non sono attendibili.
Un altro punto che dovete tenere in considerazione è la tempestività con cui vengono pubblicate le notizie e il tempo in cui queste si ripercuotono sul mercato finanziario.
Nel mondo della Borsa bisogna essere veloci e scaltri

Nel momento stesso in cui inizierete a lavorare come investitori nel mondo del mercato finanziario, vi renderete immediatamente conto che si tratta di un sistema rapido e spietato, che non aspetta le necessità di nessuno. Dovete pertanto imparare ad essere rapidi ed efficienti, nel prendere le decisioni come pure nel metterle in pratica, perchè nella maggior parte dei casi aspettare qualche minuto in più può fare una gran differenza dal punto di vista economico e naturalmente voi vorrete ottenere il massimo profitto possibile dai vostri investimenti.
Mettete anche in conto che non sempre si guadagnano soldi, e la gestione dello stress è molto importante quando si parla di denaro. Solo avendo una buona gestione dello stress si possono ottenere dei risultati nel mondo del trading.
Qual'è il momento migliore per comprare le azioni di Borsa?
Volendo riassumere in due parole il modo per guadagnare soldi investendo in azioni nella Borsa Valori, si potrebbe dire, che alla fine dei conti, si tratta solo di comprare e rivendere al momento giusto. Tutto il gioco quindi si basa esclusivamente nel comprendere qual è il miglior momento per comprare, e quale invece è il momento più propizio per vendere e incassare la differenza.
Si tratta in pratica, come abbiamo detto sopra in questo articolo, che per ottenere dei buoni risultati investendo, è necessario saper prendere delle decisioni rapide ed avere delle strategie valide.
Un metodo che molto spesso viene applicato, è quello di investire sulle azioni di compagnie emergenti, avendo però piena consapevolezza che si tratta di accollarsi il rischio correlato. Non tutte le società emergenti alla fine dei conti hanno gli stessi risultati che in passato hanno avuto alcune come Amazon o Facebook. Il vantaggio indubbiamente è che se si ha la fortuna di incappare in una startup di questo genere, si compreranno le azioni per una bazzecola e con un po’ di pazienza si rivenderanno a cifre estremamente interessanti.
Per chiarezza, possiamo però affermare che i casi eclatanti, come quelli citati, non sono poi così numerosi.
Nella maggioranza dei casi, e nelle strategie di tutti i giorni, possiamo dire che il momento migliore per comprare azioni è quando un titolo si trova a vivere un momento rialzista. Meglio se questo momento è protratto nel tempo e non si tratta di un momento sporadico.
Anche ascoltare le notizie finanziarie può essere particolarmente vantaggioso, con il tempo si impara a notare quale sono gli eventi che incidono sull’andamento dei titoli.
In particolare è bene porre attenzione alle notizie politiche di carattere fiscale, o a quelle che interessano un particolare settore. Le notizie sull’andamento delle materie prime, in particolare per quanto riguarda il petrolio, inevitabilmente incidono sui titoli del settore industria, tanto per fare un esempio pratico.
Notando questi particolari ci si rende conto di quando sia il miglior momento per comprare le azioni, ed allo stesso modo ci si accorge del momento ideale per iniziare a vendere.