Quando si guarda a criptovalute come il Tron, si è alla ricerca di qualcosa che abbia un rendimento positivo sempre in crescita negli ultimi anni. Una criptovaluta come questa ha mostrato un rendimento molto interessante sia nel 2017 che nel 2018, anche se poi Il 2019 però è andato ancora meglio degli anni precedenti, con la criptovaluta che è arrivata a salire del 12.000% in un solo mese, impennando i valori in maniera impensabile inizialmente.
Sul mercato Tron ha fatto segnare numeri importanti, specie considerando che la valuta è stata testimone di andamenti molto positivi di altre colleghe come il Bitcoin, aumentato fino al 1000% in un solo anno. Attualmente quando si guarda al prezzo di Tron si evince come il livello sia molto interessante specie per chi volesse provare a investare in un periodo in cui sembra che le criptomonete stiano vivendo una seconda giovinezza e un grande periodo di fortuna, basti guardare quello che è successo a valute simili che hanno ottenuto nel tempo molto successo, come accaduto ad Ethereum.
Un po’ di storia
Fondata dall’amministratore delegato Justin Sun nel 2017, Tron inizialmente si vede come fondazione no-profit che va a gestire la rete seguendo quelli che sono principi fondamentali per operare nel migliore dei modi, seguendo parametri di correttezza e trasparenza. Dietro a tutto ciò c’è comunque la Accounting and Corporate Regulatory Authority, conosciuta come ACRA, che lavora sotto la supervisione del Company Law di Singapore.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | INVESTI ORA! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
Qualche dettaglio in più su Tron
Tron Coin rappresenta quindi sia un network che una piattaforma creata con l’obiettivo di andare a decentralizzare – come classico per le criptovalute – permettendo a quelli che sono i creatori di contenuti di avere benefici a seguito di operazioni effettuate in termini di interazione con tipologie di contenuti differenti tra loro, come in una sorta di social network. Non cambia comunque la struttura alla base che vede la tecnologia di blockchain e l’utilizzo del token TRX alla base di tutto e utilizzabile come modalità di pagamento.

Conviene quindi immaginare Tron Coin con le fattezze di un social dove si possono pubblicare, consultare e interagire con contenuti differenti che presentano diverso materiale d’intrattenimento a seconda della tipologia selezionata, da semplici giochi fino ad arrivare a quelle che sono applicazioni più complesse e interessanti dal punto di vista strutturale. Tron permette agli sviluppatori di promuovere i propri giochi e applicazioni attraverso l’uso dei social, in modo tale da poter essere essere sfruttati da un elevato numero di utenti, obiettivo principe quando si parla di social e di interazioni.
Tron Coin fornisce quindi la possibilità di ottenere accesso, senza spendere cifre eccessive, a molte tipologie di contenuti di intrattenimento differente che sarebbero proibitive in casi differenti.
La stessa struttura che sta alla base della piattaforma consta di differenti sezioni orientate ad obiettivi differenti e che spiegano diverse caratteristiche: mentre i contenuti beneficiano in quanto a popolarità, ovverosia a quanta interazione con il materiale c’è da parte dell’utente stesso in termini di commenti e feedback sul contenuto, dall’altro lato è possibile, come abbiamo già detto, cimentarsi nella creazione di materiale unico nel suo genere che possa comunque garantire una commissione minima basilare per tutti.
Come funziona Tron
Abbiamo quindi già parlato di come TRON sia una criptovaluta decentralizzata open source con alla base la TRON Foundation. Nella sua creazione, Tron è stata progettata in maniera orientata verso i creatori di contenuti, in modo tale da poterli ricompensare in base alle condivisioni effettuate.

Alla base della valuta vige una tecnologia peer to peer basata su blockchain e, grazie a questo, si è in grado di eleminare molti degli intermediari. Sotto diversi aspetti, la tecnologia di TRON è quindi una struttura che permette di sfruttare contenuti orientati all’intrattenimento provenienti da tutto il mondo, senza aver per forza bisogno di andare a ricorrere ai market place più celebri, che di solito sono provenienti da quelle che sono le terze parti o che comunque non sono strettamente correlate con l’azienda madre. Grazie a un approccio più diretto si ha un contatto migliore con il fornitore di contenuti, con pagamenti che non devono essere iterati da nessun’altra parte.
L’andamento nel corso del tempo
Nei periodi d’interesse per la valuta si segna in particolare il 2017 come anno di svolta, in concomitanza con l’avvento di un improvviso aumento dei prezzi, che all’inizio di quell’anno segnava cifre prossime ai 0,0020 dollari. A fine anno, a seguito del continuo aumento, sono stati raggiunti gli 0,05 dollari.
Non sempre però i pareri sono stati concordi e molti anzi tutt’oggi remano contro questa tipologia di strumento finanziario, sostenendo come questa, in realtà, non esista. Nonostante le critiche mosse i programmi per la valuta non sono variati nel corso del tempo e lo scopo è sempre quello di attrarre un numero elevato di investitori, magari sfruttando le collaborazioni che è possibile instaurare e cercando di farne un punto di forza per arrivare a persone che prima sarebbero estraniate da questo mondo. Nel lungo periodo ci si potrà poi rendere conto se le previsioni avranno davvero sortito gli effetti desiderati e se ci si troverà davanti a quella che potrà essere una criptovaluta da tenere obbligatoriamente in considerazione quando si cerca un asset su cui investire.
Riassumendo
Perciò, in buona sostanza, Tron potrebbe essere una criptovaluta interessante se valutata sul lungo periodo, nonostante tutt’oggi siano molte le domande che si fanno gli investitori su possibili andamenti e possibili intoppi che il mercato cela per la valuta, che potrebbe anche incontrare battute d’arresto pesanti nella sua crescita nel settore. Per chi volesse invece provare a investire su Tron, la valuta potrebbe avere risvolti molto interessanti, specie se si cerca di raggiungere un risultato ottimale in breve tempo.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | INVESTI ORA! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
Investire in Tron in 3 semplici mosse
Per andare a investire in criptovalute, ci si può affidare a uno dei tanti broker disponibili online quali – per esempio – Markets.com. Ma come farlo in rapidità? Anche una semplice guida che spiega come andare ad acquistare queste valute virtuali.

1 PASSO: Cominciare!
Una volta aperta la home della piattaforma, basterà selezionare l’opzione “Inizia a fare trading” e creare, quindi, un account.

2 PASSO: Scegliere le criptovalute
Una volta ottenuto l’accesso si potrà selezionare l’opportuna sezione “CRIPTO” e quindi scegliere una delle tante criptovalute disponibili.

3 PASSO: Acquistare!
Una volta selezionato lo strumento finanziario, sarà possibile acquistare e vendere una determinata quantità.