Come acquistare Stellar controllando i prezzi in tempo reale

Come acquistare Stellar controllando i prezzi in tempo reale

Lo stellar è una delle ultime criptovalute ad essere nata e la sua struttura è basata su quella del ripple, per questo motivo vi consigliamo vivamente di andare ad investire su di essa.

75% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in cfd con questo fornitore
Note: 45 votes

Tra le criptovalute più diffuse sul mercato negli ultimi anni, ha ricevuto un notevole successo Stellar, una delle cripto valute più interessanti tra quelle presenti sul mercato, grazie alla tecnologia di successo sulla quale è basata questa tipologia e anche per via dell’aumento di prezzo avuto negli ultimi tempi, con una scalata paragonabile a colossi come Facebook.

La tecnologia principale alla base di quelli che sono gli Stellar è la blockchain, tecnologia che sta alla base della struttura e che si occupa della registrazione delle varie transazioni che avvengono all’interno del network in maniera completa.

Questa stessa criptovaluta è allo stesso modo conosciuta con il nome di Lumen, anche se spesso molti si riferiscono comunque alla criptovaluta e al network con lo stesso nome di Stellar.

Come nasce Stellar?

La criptovaluta Stellar è nata dal fork di Ripple, ovvero da una stessa struttura di base a cui sono state apportate le dovute modifiche, mantenendo però la stessa struttura alla base. Lo Stellar Lumens costituisce uno dei progetti che creano più interesse nel mondo delle criptovalute, con una crescita dall’andamento costante iniziata nel 2017 e mantenutasi stabile fino al giorno d’oggi, risultato che poi potrebbe mantenersi costante nei prossimi anni, con un successo complessivo che potrebbe continuare ad avanzare e non ammette stop e rallentamenti in quello che è il breve periodo. Tutta la situazione va valutata così come si presenta ed è unita a un’importante decisione da prendere che consiste nel valutare la criptovaluta, ascoltando allo stesso tempo anche i pareri degli esperti del settore che non mancano di eseguire e consultare le opportune analisi tecniche su quelle che sono le materie d’investimento.

BrokerValutazioneRegolamen-
tazione
Inizia ad investire
1USA AllowedINVESTI ORA!
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!

È lecito quindi riferirsi all’oggetto di interesse con la parola Stellar Lumens, con Stellar riferito al network e Lumens invece che si riferisce all’oggetto di interesse del nostro caso, ovvero la criptovaluta vera e propria.

Questo network e la relativa valuta sono indipendenti tra di loro e possono supportare le transazioni di numerosi tipi di valute differenti.

Allo stesso modo, la piattaforma presenta alcune specifiche molto interessanti per gli investitori, specifiche pensate per risolvere quelli che sono problemi comuni: per fare un esempio, le transazioni – una volta effettuate – vengono confermate in un intervallo di tempo dell’ordine di circa 5 secondi; consci di questi valori, diventa possibile elaborare migliaia di transazioni differenti ogni secondo in maniera quasi contemporanea o perlomeno simultanea ed è possibile utilizzare il protocollo Stellar Consensus Protocol (SCP).

L’insieme di questi dati va a suscitare particolare scalpore, anche se è bene non dimenticarsi del network che è una delle componenti fondamentali dello Stellar Lumens, che sceglie di lasciare da parte un’idea più orientata verso una grande decentralizzazione sul mercato, andando però allo stesso tempo a fornire un sistema che si più veloce nelle transazioni e che riesca a garantire una maggiore sicurezza complessiva. Tutto ciò evidenzia quindi un fondamentale distaccamento dall’ideale alla base del Bitcoin, che punta tutto sulla decentralizzazione.

Proprio per questi motivi Stellar Lumens ha iniziato ad essere adottato da un numero sempre più elevato di investitori anche grazie a quelle che sono partnership di caratura molto importante, stipulate anche con grandi elementi appartenenti a diversi settori e orientati ad elaborare sistemi per un pagamento di tipo cross-border.

Come investire in Stellar

Stellar è perciò una delle criptovalute che sfruttano le tecnologie più all’avanguardia nel settore e cercano di raggiungere il successo proprio di piattaforme come Ethereum, i cui utilizzi sono molto particolari e le tecniche utilizzate sono specifiche e di livello elevato, consentendo quella che diventa una velocità molto elevata nelle transazioni. L’insieme di queste peculiarità permettono sia al network che alla criptovaluta di attrarre in continuazione nuovi investitori da ogni parte del mercato.

Il network Stellar, inoltre, è gratuito e si basa su uno sviluppo di tipo open source, senza dimenticare inoltre come siano molto basse le commissioni da pagare sulle transazioni, questione che permette di compiere numeri molto elevati di operazioni con un solo Lumen.

Altro fattore degno di nota che indica bene perché una tale diffusione sia avvenuta è il mercato su cui si è presentato Stellar, cercando di proporre un andamento contro corrente e ergendosi contro lo spam. A seguito delle transazioni effettuate viene proposta una commissione dal valore corrispondente a un importo di 0,0001 lumen. Una commissione – questa di cui parliamo – spesa per cercare di evitare gli attacchi DDoS. Oltretutto il Lumen stesso ha un ruolo di token di sicurezza e viene quindi utilizzato come prevenzione per diversi tipi di attacchi informatici alla piattaforma.

Allo stesso modo è bene sapere come Stellar vada a occuparsi anche di quello che è il trasferimento delle monete digitali che non beneficiano di molto mercato e devono comunque essere commerciate.

Nei diversi anni sono arrivati sul mercato – con nuove tipologie – differenti lumen dentro la rete ad un tasso d’inflazione pari all’1%. Si è creato uno scenario per il quale chiunque possegga un token possa andare a influenzare, tramite un voto, decisioni in materia di investimenti da compiere nel corso dell’anno.

Quello che è Stellar attualmente

Allo stato attuale delel cose lo Stellar è indubbiamente una criptovaluta di successo, che si è mostrata capace di scalare il mercato raggiungendo quotazioni importanti e irripetibili: Se per due anni – ovvero dal 2015 fino a metà 2017 il prezzo è rimasto stabile intorno a 0,002 dollari USA – già verso la metà del 2017 il prezzo è aumentato raggiungendo gli 0,057 dollari statunitensi.

Un lungo percorso che ha portato la criptovaluta a raggiungere l’importante stato di stablecoin, ovvero il raggiungimento del valore di 1 dollaro USA. Questo traguardo ha comunque consentito alla valuta di beneficiare in pubblicità e nel parere degli investitori che hanno prestato particolare attenzione alla valuta da quel momento in poi.

BrokerValutazioneRegolamen-
tazione
Inizia ad investire
1USA AllowedINVESTI ORA!
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!

Investire in criptovalute in 3 semplici mosse

Per andare a investire in criptovalute, ci si può affidare a uno dei tanti broker disponibili online quali – per esempio – Markets.com. Ma come farlo in rapidità? Anche una semplice guida che spiega come andare ad acquistare queste valute virtuali.

1 PASSO: Cominciare!

Una volta aperta la home della piattaforma, basterà selezionare l’opzione “Inizia a fare trading” e creare, quindi, un account.

2 PASSO: Scegliere le criptovalute

Una volta ottenuto l’accesso si potrà selezionare l’opportuna sezione “CRIPTO” e quindi scegliere una delle tante criptovalute disponibili.

3 PASSO: Acquistare!

Una volta selezionato lo strumento finanziario, sarà possibile acquistare e vendere una determinata quantità.

turinforyoung.it