Come acquistare Steem controllando i prezzi in tempo reale

Come acquistare Steem controllando i prezzi in tempo reale

Steem è una moneta digitale che sta trovando moltissimo successo negli ultimi anni, in particolare questa criptovaluta ha visto accrescere enormemente il numero dei suoi utenti nel 2018, merito delle buone caratteristiche di cui questa valuta gode e di cui vi vogliamo andare a parlare.

75% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in cfd con questo fornitore
Note: 42 votes

Tra le varie criptovalute presenti sul mercato, Steem  è una di quelle più importanti e si rivolge al settore dei social media e consente agli utenti di monetizzare i loro contenuti. La blockchain è meglio conosciuta per l’applicazione di punta Steemit.com, un sito web arrivato a superare il milione di utenti nel maggio 2018. Fin da quel momento, la sua popolarità è diminuita a causa dell’abuso del suo sistema di distribuzione delle ricompense e della tendenza al ribasso del mercato.

Come funziona Steem?

Steemit Inc., ovvero l’ente che sta dietro Steem, ha dovuto affrontare problemi riguardanti il finanziamento e ha dovuto licenziare un gran numero di dipendenti, a causa del forte calo dei prezzi delle criptovalute. In questo stesso modo la tecnologia che sta dietro al progetto continua a suscitare molto interesse negli sviluppatori. Steemit è quindi un progetto che ospita differenti e numerose applicazioni sulla propria blockchain, pianificando allo stesso modo il rilascio della piattaforma Smart Media Tokens (SMT), la quale rivolta agli editori, permetterà loro di piazzare dei token su quella che è la blockchain, andando poi a monetizzare i contenuti presenti in maniera opportuna.

BrokerValutazioneRegolamen-
tazione
Inizia ad investire
1USA AllowedINVESTI ORA!
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!

Steem applica la blockchain al mondo dei social cosa che prevede del salvataggio nei blocchi di tutto ciò che riguarda gli utenti: questa tipologia di tecnologia rende possibile la produzione di determinati contenuti ritenuti rilevanti collegata a benefici vari che possono essere ottenuti. Se si cerca quindi di garantire il futuro successo di un qualsiasi progetto non si può parlare con certezza, poiché entrano in gioco diversi fattori del mercato che minacciano problemi e rigide competizioni su quelli che possono essere i vari fattori presi in esame. In breve, quando un progetto si rivolge a un mercato saturo come quello dei social media dove vivono dei giganti che fagocitano le varie fette di mercato presenti, basti pensare ad esempio al ruolo di Facebook, bisogna fare particolare attenzione al proprio investimento e al ritorno che si può ottenere tramite questo. D’altronde, allo stesso tempo, il numero d’iscritti presenti sui social è destinato ad aumentare ancora di più nel corso degli anni, con previsioni degli analisti che segnano cifre importanti dal punto di vista dei numeri complessivi, in continua crescita per un 3% annuale.

Il valore delle ricompense ottenute è determinato in maniera molto democratica dai coloro che hanno in mano perlomeno uno Steem, con un sistema di votazione secondo cui ogni Steem posseduto dall’utente corrisponde a un voto. Sembra lampante come una tipologia di scelta del genere viva in una struttura in cui il contributo va a proporre una tipologia di transazioni che seguono specifiche tipologie di indirizzi. A semplificare ulteriormente una struttura che può sembrare eccessivamente complessa viene in aiuto una community in cui gli indirizzi sono forniti sulla base dei nomi degli utenti, evitando complesse scelte che possono produrre stringhe molto difficili da ricordare.

Utilizzando l’escrow nello svolgimento delle più normali transazioni, che potrebbero risultare molto più rapide di Bitcoin ed Ethereum, affidandosi a un esterno che svolge il ruolo di terza parte in causa che si occupa di garantire la sicurezza degli investitori, mentre si controlla che il pagamento e tutti i suoi dettagli avvengano senza intoppi di alcun tipo.

Gli sviluppatori dietro a Steem continuano comunque a lavorare a miglioramenti da applicare alla struttura della criptovaluta, cercando di sfruttare e implementare tutte le nuove funzionalità che potrebbero facilitare la vita agli addetti ai lavori. Il tutto inoltre viene fornito come fruibile attraverso un’interfaccia la cui semplicità la rende utilizzabile in maniera immediata su diversi aspetti, fornendo anche determinate informazioni che può essere utile conoscere, in maniera più o meno completa.

Le criptovalute di Steem

Si può inoltre sottolineare come le criptovalute di Steem non comprendano un’unica tipologia, ma ben tre differenti tipi: Steem, la classica criptovaluta che è possibile guadagnare tramite la piattaforma social Steemit; Steemdollar, una criptovalute che cerca di seguire il ruolo di stablecoin; SteemPower, un raro esemplare il cui valore è invece molto più alto delle altre due tipologie.

Creando un termine di paragone con l’euro, sappiamo che 1 Steem va a corrispondere in termini di valuta reale all’importo di 0,90 euro. Il valore naturalmente non è fisso e può variare in maniera importante, ed è fortemente dipendente dal periodo, con una registrazione di valori che ha permesso di far corrispondere il valore i 1 Steem a cifre anche vicine ai 5 euro nei periodi vicini alla nascita della criptomoneta.

Steem offre qualcosa in più?

I blockchain presenti in Steem beneficiano di numerose transazioni su base quotidiana,cosa che rende puculiare quelle che sono le caratteristiche del sistema. Allo stato attuale delle cose quelle che sono le dApp di Steem beneficiano di grande popolarità che le rende anche più diffuse di quelle di concorrenti quali Eos o Tron, anche se queste tipologie ulteriori potrebbero crescere in maniera importante anche nel prossimo futuro, poiché la base di utenti è in continua crescita.

In sostanza…

Steem, in buona sostanza, possiede anche numerosi punti di forza su cui è possibile far leva. Innanzitutto già la possibilità di guadagnare valuta con semplici azioni di interazione sui social può essere molto interessante e sta a indicare quella che è una piattaforma che premia una tipologia particolare di utenti per azioni effettuabili su base quotidiana in maniera molto semplice. Esprimendo le proprie opinioni e continuando ad interagire, è possibile arrivare a coinvolgere un grande numero di persone su quelle che sono le proprie scelte e idee su fattori molti diversi.

Molti sono attirati da queste possibilità di guadagno, non bisogna però dimenticare quelli che sono i pericoli e i rischi insiti in una struttura del genere: le persone infatti possono andare a inventare notizie false o pensieri non veritieri, con il singolo scopo di attirare interazioni in maniera semplice ma scorretta.

BrokerValutazioneRegolamen-
tazione
Inizia ad investire
1USA AllowedINVESTI ORA!
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!

 

Investire in Steem in 3 semplici mosse

Per andare a investire in criptovalute, ci si può affidare a uno dei tanti broker disponibili online quali – per esempio – Markets.com. Ma come farlo in rapidità? Anche una semplice guida che spiega come andare ad acquistare queste valute virtuali.

1 PASSO: Cominciare!

Una volta aperta la home della piattaforma, basterà selezionare l’opzione “Inizia a fare trading” e creare, quindi, un account.

2 PASSO: Scegliere le criptovalute

Una volta ottenuto l’accesso si potrà selezionare l’opportuna sezione “CRIPTO” e quindi scegliere una delle tante criptovalute disponibili.

3 PASSO: Acquistare!

Una volta selezionato lo strumento finanziario, sarà possibile acquistare e vendere una determinata quantità.

 

 

turinforyoung.it