Come acquistare Monero controllando i prezzi in tempo reale

Come acquistare Monero controllando i prezzi in tempo reale

Monero è una criptovaluta diffusa negli ultimi anni che sta facendo molto parlare di sè, sia per il fatto di aver raggiunto dei prezzi altissimi nel 2017, sia per il fatto di essere una moneta in continua espansione, il cui valore potrebbe crescere nei prossimi anni.

75% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in cfd con questo fornitore
Note: 47 votes

Introdotto sul mercato col nome di BitMonero, derivante da Bit ,come in Bitcoin, e Monero, che in esperanto può essere tradotto come “moneta”, Monero ha fin da subito suscitato l’interesse degli investitori, che cercavano nel mercato delle criptovalute una nuova moneta che potesse seguire le orme del successo di Bitcoin. Sostanzialmente, Monero può essere considerato come l’equivalente di Bitcoin. Negli anni successivi, a poca distanza dal lancio effettivo sul mercato avvenne il cambiamento di nome, accorciato e lasciato integralmente come Monero.

Ma andiamo a vedere nel dettaglio che cos’è Monero e quali sono le differenze tra Monero, Bitcoin e altre celebri valute come Litecoin.

Monero: un po’ di storia

Sebbene le premesse siano le stesse dal momento che entrambe si basano sul sistema Blockchain, tecnologia che si rivolge a un database che tiene conto delle operazioni effettuate per poi fornire la possibilità di condividere le proprie azioni tra i diversi nodi che vanno a comporre la rete nella sua totalità, il sistema vanta anche i block, che sono quelli che in gergo verrebbero definiti come “i nodi della rete”. Questi blocchi, uniti nel loro insieme tramite delle catene, ossia chain, consentono di effettuare un procedimento di autenticazione e riconoscimento per ogni operazione effettuata.

Monero in particolare sta facendo parlare di sé tra gli investitori perché nel 2017 ha raggiunto dei prezzi sbalorditivi e le aspettative sono piuttosto positive, ma ci sono anche altre criptovalute che stanno suscitando l’interesse degli investitori nello stesso settore, che oramai è denso di concorrenza e in cui sembra davvero difficile emergere in maniera importante e costante nel corso del tempo.

Monero è quindi annoverata come una delle criptovalute più famose al mondo, con una tale fama che le ha consentito di beneficiare di un’elevata capitalizzazione complessiva, cosa che la rende una moneta virtuale di spicco rispetto a quelle più comuni. Per continuare a mantenere la propria posizione di rilievo, Monero si focalizza anche sulla privacy dell’utenza, oltre a fattori altrettanto importanti come la scalabilità e la volontà di creare un qualcosa di decentralizzato complessivamente, che vada comunque a rendere il prodotto affidabile per gli acquirenti. Monero basa la sua struttura su quello che è il protocollo CryptoNote un insieme di algoritmi di fondamentale importanza per certificare l’andamento delle valute sul mercato. Non a caso, la struttura di Monero è stata elogiata anche da altri sviluppatori di criptovalute rivali.

BrokerValutazioneRegolamen-
tazione
Inizia ad investire
1USA AllowedINVESTI ORA!
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!

Come funziona Monero?

Per il funzionamento di Monero non ci si discosta da quello che è l’andamento delle altre valute, con l’utilizzo di un sistema di proof of work molto simile a quello di Bitcoin, elaborato per mantenere sostanzialmente il network in sicurezza. Anche in questo caso è possibile utilizzare un programma del genere su tutti i sistemi operativi più famosi tra cui Windows, Mac, Linux e anche FreeBSD. Monero è programmato per una minore emissione rispetto a Bitcoin, che dovrebbe raggiungere i 18,4 milioni, che andranno ad esaurirsi entro otto anni.

La moneta digitale Monero ha inoltre come punto di forza la privacy che offre sulle transazioni. Tutto funziona mediante l’algoritmo di firma ad anelli, che ha introdotto una maggiore garanzia di sicurezza, permettendo di non far trasparire l’ammontare di una transazione ad una persona esterna rispetto alle due protagoniste della transazione. Le transazioni RingCT vengono quindi abilitate di default e non serve applicare nessuna impostazione ulteriore.

A caratterizzare Monero contribuisce anche la sua elevata scalabilità, che non limita i blocchi a una dimensione massima, come ad esempio accadeva nel caso di valute virtuali come Bitcoin con il limite di 1 MB. Tutto ciò va a impedirne la scalabilità, in un sistema che cerca di tutelarsi andando a penalizzare la presenza di un numero troppo elevato di blocchi.

Discorso molto simile per le commissioni, che dovrebbero andare a diminuire col passare del tempo e con la diffusione sempre maggiore di questa criptovaluta.

Come investire in Monero?

Nel caso si voglia investire in Monero, è bene notare come sia opportuno valutare con largo anticipo a chi rivolgersi data la scarsa diffusione della valuta sul mercato. Proprio per questo si è propensi a non consigliare l’utilizzo di exchange, a meno che questi non godano di una grande popolarità: molto spesso c’è il rischio di cadere in truffe e di andare a perdere i propri soldi ad opera di qualche persona disonesta. Possono tuttavia verificarsi anche casi limiti, in cui l’exchange stesso può andare ad addebitare sottotraccia delle commissioni. Proprio per questo è bene affidarsi a broker dotati di tutte le licenze del caso, come la licenza Consob per l’Italia.

Affinché però la piattaforma e l’investimento in Monero di conseguenza possano rivelarsi vincenti, è bene valutare alcuni importanti parametri del broker, come la presenza di un conto demo, l’importo delle commissioni, la presenza di Spread il più bassi possibile, un’assistenza clienti degna di nota assieme alla possibilità di formarsi in maniera completa, andando magari anche ad usufruire di quelle che sono le notizie aggiornate sul settore che potrebbero avere conseguenze nel breve periodo.

In conclusione Monero sembrerebbe essere in buona espansione e avere una buona affidabilità rivolta agli investitori. Ci riserviamo comunque di consigliarvi di essere sempre cauti negli investimenti e di non lasciarsi prendere dall’entusiasmo del guadagno rapido, perché i rischi sono sempre presenti anche quando la situazione sembra allarmante, ed è bene essere pronti ad ogni evenienza.

BrokerValutazioneRegolamen-
tazione
Inizia ad investire
1USA AllowedINVESTI ORA!
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!

Investire in Monero in 3 semplici mosse

Per andare a investire in criptovalute, ci si può affidare a uno dei tanti broker disponibili online quali – per esempio – Markets.com. Ma come farlo in rapidità? Anche una semplice guida che spiega come andare ad acquistare queste valute virtuali.

1 PASSO: Cominciare!

Una volta aperta la home della piattaforma, basterà selezionare l’opzione “Inizia a fare trading” e creare, quindi, un account.

2 PASSO: Scegliere le criptovalute

Una volta ottenuto l’accesso si potrà selezionare l’opportuna sezione “CRIPTO” e quindi scegliere una delle tante criptovalute disponibili.

3 PASSO: Acquistare!

Una volta selezionato lo strumento finanziario, sarà possibile acquistare e vendere una determinata quantità.

turinforyoung.it