Litecoin è una delle principali criptovalute nel mercato. La criptovaluta nasce nel 2011 dall’idea di un ex dipendente di Google di nome Charlie Lee, il quale a tratto ispirazione da valute molto importanti come Bitcoin per elaborare il suo progetto. La struttura, nelle sue funzionalità, vuole anche apportare migliorie degne di nota alla criptovaluta più famosa, favorendo la possibilità di investire anche da questo punto di vista. Tra i vari miglioramenti apportati si è andato in particolare a cercare di migliorare quella che è la velocità stessa dei blocchi, specie rispetto ad altri sistemi quali Bitcoin.
Conviene investire in Litecoin?
Oltre a quello che si dice, Litecoin è una criptovaluta molto conosciuta, già a partire dalla sua sigla con cui ci si riferisce brevemente alla valuta, ovvero LTC. Litecoin in buona sostanza altro non è che una moneta virtuale che, come molte altre criptovalute in circolazione, basa la propria struttura su una tecnologia che vanta una crittografia di tipo peer to peer , sistema di sicurezza molto affidabile adottato da colossi che tengono molto alla privacy dei propri utenti che è uno dei fattori principali per aziende come WhatsApp, acquistata negli ultimi anni dal colosso dei social network Facebook. Oltretutto Litecoin sfugge da qualsivoglia tipologia di controllo operato da autorità centrali, cosa che rende questa criptovaluta una dei pionieri della decentralizzazione.
Litecoin in classifica sembra stabilirsi tra il quarto e il quinto posto tra le criptomonete per capitalizzazione di mercato, giocandosela con Bitcoin Cash, un Fork nato da Bitcoin nell’agosto 2017 e Monero. La tecnologia che è alla base di queste criptovalute vuole comunque fornire caratteristiche importanti in maniera tale da poter poi fornire uno strumento finanziario appetibile per l’utenza, che ricerca fattori comuni che possano però assecondare esigenze di diverso tipo.
Questa criptovaluta è stata diffusa tramite un client open source su GitHub nel 2011 e sin da quel momento sono risaltate delle differenze con Bitcoin in maniera eclatante: Litecoin ha infatti diminuito il tempo necessario a elaborare un blocco e allo stesso tempo ha aumentato il numero massimo di monete che possono essere prodotte, il tutto utilizzando un algoritmo di hash molto particolare e pensato appositamente per questo scopo.
Il 2013 ha quindi segnato un periodo importante per la moneta virtuale, considerato da molti come il migliore dei tanti anni vissuti, in cui enti esperti sono arrivati a proclamare Litecoin come il più papabile successore di Bitcoin sul mercato. Il valore complessivo di Litecoin è aumentato in modo esponenziale con valori prossimi al 100% ogni giorno. Sempre nello stesso anno Litecoin ha raggiunto oltretutto un importante traguardo per quanto riguarda la capitalizzazione azionario, raggiungendo il miliardo. Tutti questi numeri fanno comprendere come molte agenzie mediatiche famose, siano orientate a quello che è il Litecoin e i suoi sviluppi futuri, considerando la valuta come possibile alternativaal celebre Bitcoin. Nel tempo però, dalla sua posizione di favore, Litecoin non è riuscito a mantenere il suo ruolo primario ed è stato scavalcato da Ethereum e Ripple e molte altre che si contendono le prime posizioni.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | INVESTI ORA! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |

La maggior parte di questo tipo di transazione è utilizzato da utenti per cercare di garantire operazioni che poi non subiscano rallentamenti. Il metodo di rilascio di valute di Litecoin è stato utilizzato nel corso del tempo per cercare di garantire le transazioni degli utenti che usavano la versione 0.8.6.1 del programma, permettendo di evitare che venissero rallentate non fossero rallentate da chi utilizzava versioni vetuste del programma. Altra versione importante è la 0.8.7.1, che è andata a risolvere diversi problemi rendendo più efficiente tutto il complesso.
La peculiarità di Litecoin è la sua distribuzione che non è controllata da alcuna autorità centrale ma si sviluppa – come metodologia classica per le cripto monete – attraverso quello che è il mining, verbo che tiene fede all’attività preposta. Gli utenti effettuano operazioni di mining svolgono un’attività simile a quella di minatori: in sostanza, vengono risolte operazioni matematiche spesso molto complesse per ottenere delle criptovalute. Considerando il Litecoin, vengono effettuate continue verifiche e controlli per garantire la sicurezza in ogni ambito. Il network poi, in un tempo inferiore ai 3 minuti, va a generare un blocco che si aggiunge a quelli già presenti formando una catena il cui nome è molto familiare per chi conosce la struttura delle criptovalute, ovvero la blockchain, una sorta di strumento che tiene nota pubblicamente delle transazioni effettuate in Litecoin.
Esiste un limite all’emissione di Litecoin? Come accade per Bitcoin, anche qui esiste un livello massimo di emissione ed è pari a 84 milioni, ovvero supera di quattro volte l’importo della criptovaluta più famosa al mondo.
Tutti questi pregi, tra cui l’innegabile velocità dei blockchain di Litecoin, hanno un prezzo da pagare: Litecoin infatti è dotata di un blocco dalle dimensioni maggiori di Bitcoin, cosa che può condurre con maggiore frequenza alla generazione di un numero più elevato di blocchi orfani. Nonostante tutto, però, in questo caso con Litecoin i tempi si riducono ancora, con un tempo richiesto per la creazione molto basso.
Litecoin vs Bitcoin, quale scegliere?
Litecoin e Bitcoin presentano diverse differenze molto importanti che possono essere decisive quando bisogna scegliere una valuta oppure l’altra. Litecoin può essere preferito a Bitcoin già solo per le maggiori possibilità offerte negli investimenti, in grado di raggiungere un numero maggiore di utenti per merito del tetto massimo di criptovalute che possono essere emesse che, come abbiamo già visto, è più grande di 4 volte rispetto a quello di Bitcoin (una differenza di oltre 60 milioni di unità).
In virtù di ciò, non sorprenderà il fatto che i tempi di mining del Litecoin siano quattro volte più veloci rispetto a quelli del Bitcoin. Per fare il calcolo basta sapere che per creare un block il Litecoin impiega 2,5 minuti, mentre il Bitcoin almeno 10, con una conferma delle operazioni che avviene in maniera molto più rapida.
Un altra importante differenza che intercorre tra le due criptovalute può essere individuata nell’algoritmo utilizzato che va a cambiare per ognuna delle due parti in causa. Litecoin utilizza Scrypt che, essendo una funzione sequenziale memory-hard che richiede più memoria. Anche sotto questo punto di vista è però essenziale sottolineare come la struttura non sia mai stata trascurata, fornendo allo stesso tempo un complesso sia abbondante che leggero.
Allo stesso tempo l’interesse degli investitori per Litecoin resta a livelli molto alti: si parla infatti di quella che è la valuta virtuale dotata della migliore tecnologia disponibile allo stato attuale delle cose e, grazie a questo fattore, gli analisti sono molto positivi quando si parla di una sua eventuale crescita. Proprio per questo motivo quando si tratta di investire in Litecoin si può essere certi di fare qualcosa di sicuro, nonostante questa non sia completamente esente da pericoli e ci sia comunque il bisogno di operare attraverso un broker affidabile e serio, che possa garantire all’investitore gli strumenti per andare a eseguire le proprie operazioni in completezza e tranquillità.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | INVESTI ORA! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
Molti siti e investitori esperti fanno affidamento ad alcune delle migliori piattaforme di trading sul mercato, regolate secondo le normative valide e con le dovute autorizzazioni. Inoltre, per usarla al meglio bisogna affidarsi ai CFD, i così detti contratti per differenza che sono strumenti derivati che permettono di fare trading online con Litecoin pur non possedendo questa tipologia di criptovaluta in maniera diretta.
Per chi fosse alla ricerca di un broker adatto a cui rivolgersi per le proprie operazioni, si può puntare su Plus500, che è in possesso di numerosi vantaggi. La convenienza nell’operare tramite questa piattaforma è oltretutto garantita dal fatto che questa sia priva di commissioni, Plus500 infatti non guadagna con questa modalità ma attraverso l’utilizzo di spread vari.
Grazie poi ai CFD, spesso nominati nei nostri articoli, è possibile dire che gli investimenti effettuati in Litecoin costituiscano un rischio molto più basso rispetto ad altre tipologie di investimento (nonostante non ci sia certezza neanche qui). Gli investimenti in Litecoin sono molto meno rischiosi e grazie alla loro semplicità di fondo e nei vari aspetti sono consigliati anche ai meno esperti del settore.
Qualche dettaglio in più
Svolgendo tutte queste operazioni bisogna tenere in conto diverse particolarità molto importanti. Innanzitutto bisogna sempre tenere d’occhio la quantità di Litecoin che si intende negoziare, allo stesso modo del limite. Come sempre è bene andare a impostare i valori di Stop Loss e lo Stop Limit, parametri essenziali per investire in Litecoin in modo sicuro: Il primo valore impedisce al broker di andare a operare – in maniera automatica – al superamento di un determinato valore settato dall’utente, un valore che indica la massima perdita tollerata. Il secondo numero invece va a controllare quello che è il profitto delle operazioni effettuate, bloccando tutto al raggiungimento di un determinato valore.
Il prezzo del Litecoin ha subito rialzi superiori al 1000% perciò gli esperti parlano chiaro: il suo valore potrebbe raddoppiare o addirittura triplicare nei prossimi anni. Proprio per questo motivo Litecoin potrebbe essere uno dei sistemi a cui puntare, con le dovute cautele, per effettuare i propri investimenti.
Procedere con calma e metodo è comunque un aspetto fondamentale, prima di tutto perché le criptovalute sono di base molto instabili. Non dimentichiamo poi che si opera con i CFD, derivati caratterizzati dalla leva finanziaria. Ciò vuol dire che si può guadagnare molto, ma anche andare incontro a ingenti perdite.
Come andare ad acquistare Litecoin?
Per acquistare Litecoin bisogna ripercorrere quello che è il metodo valido per un po’ tutte le criptovalute sul mercato, ovverosia utilizzare un Exchange appositamente creato. Come quando si sceglie il proprio broker anche questa selezione si rivela molto importante: quello che ci riserviamo di raccomandare è di utilizzare sempre Exchange che siano affidabili, in quanto altrimenti si potrebbe andare incontro a varie tipologie di problemi che potrebbero portare – per esempio – a subire più facilmente attacchi Hacker o nel caso migliore di ritrovarsi addebitate commissioni sproporzionate. Cerchiamo ora di dare qualche nome riferito a Exchange di riferimento:
1. Coinbase
Coinbase è il principale Exchange di monete digitali a livello internazionale ed applica una commissione fissa al valore del 3% sugli acquisti effettuati con carte. Proprio in questo caso è possibile notare come la commissione sia la più bassa per i clienti europei. Coinbase è attivo in oltre 30 Paesi differenti e beneficia di 11,5 milioni di clienti. E’ però bene sottolineare come il suo sito non sia riconosciuto dalle autorità e che quindi fare trading affidandosi a Coinbase potrebbe dare dei problemi.
Su Coinbase le transazioni avvengono offline e quindi sono al sicuro da furti digitali, che richiedono un collegamento alla linea continuo. Oltre a questo è anche presente una struttura che richiede una doppia verifica per l’identità dell’investitore, che viene confermata tramite un sms. Le transazioni sono crittografate come anche il wallet, cioè il portafoglio elettronico. E’ inoltre una piattaforma molto semplice, utilizzabile anche attraverso l’apposita applicazione disponibile al download su smartphone e tablet, sia per iOS che per Android. Per i clienti europei, manca ancora un tipo di copertura che copra un eventuale fallimento della valuta e della piattaforma. Nonostante tutto possono esserci intoppi dal punto di vista tecnico, non mancano infatti rallentamenti importanti e anche crash del sistema.
2. Coinmama
Coinmana è una piattaforma che applica una commissione del 6% per i rischi e per le commissioni connesse ai pagamenti con carta di credito. È possibile comprare fino a un valore di 5mila dollari di criptovaluta al giorno. Dopo la verifica dell’account e l’esecuzione di un acquisto, si riceveranno Litecoin nel giro di poche ore.
3. BitPanda
BitPanda ha sede in Austria. In questo caso diventa possibile comprare Litecoin con una carta di credito in maniera indiretta attraverso NETELLER con una commissione del 4%. BitPanda è disponibile solo per i Paesi membri dell’Unione Europea.
4. CEX.io
CEX.io invece permette di utilizzare diversi tipi di carte, cosa che consente di acquistare in maniera immediata ed avere subito tutto ciò che serve a disposizione. CEX.io funziona sia in numerosi paesi americani, sia in Europa.
5. Circle
Circle consente di acquistare in tempo reale i Litecoin online con carta di credito o bancomat. In questo caso però è prevista una commissione del 3% nel caso si paghi con la carta di credito, mentre gli acquisti con bancomat non prevedono commissioni. Comunque sia le transazioni avvengono in maniera immediata e, a seguito del loro acquisto, i Litecoin vengono immediatamente inviati al wallet senza ulteriori costi in tasse o giù di lì. Viene posto un limite d’acquisto iniziale è di 300 dollari ogni settimana anche se – su opportuna richiesta – questo valore può essere modificato.
6. CoinHouse
Con CoinHouse, i cittadini europei possono acquistare Bitcoin con un sistema 3D secure rivolto sia a carte di credito che bancomat. Le tasse in questo caso variano dal 6% al 10% in base al volume d’acquisto. Coinhouse è un’opzione tra le più diffuse per gli investitori, perché consente di acquistare grandi quantità di valuta in poco tempo. Allo stesso tempo però Coinhouse richiede pagamenti di tasse però superiori rispetto alla media.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | INVESTI ORA! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |

Come guadagnare tramite Litecoin?
Come si può avere un guadagno investendo in Litecoin? Ovviamente è possibile farlo tramite piattaforme create appositamente per il trading online, ovvero i nostri broker. Come per gli Exchange però, bisogna ricordarsi che non sempre si ha a che fare con piattaforme affidabili e bisogna quindi essere abbastanza esigenti dal punto di vista delle richieste nelle caratteristiche: un buon broker deve infatti essere dotato dell’opportuna licenza, che consenta agli investitori di sentirsi al sicuro mentre operano attraverso questa piattaforma intermedia. E’ molto importante che la Consob o la CySEC abbiano fornito le certificazioni necessarie per poter operare. In questo modo si possono evitare le truffe più clamorose ed operare in maniera serena.
Non può inoltre mancare il conto demo, strumento potentissimo sia in fase educativa – permette di comprendere al meglio il lato pratico degli investimenti – sia nello sperimentare nuove strategie, in entrambi i casi senza correre rischio alcuno ma andando a seguire soltanto quello che è il proprio istinto e le proprie conoscenze. Se poi le operazioni si riveleranno vincenti, sarà possibile emulare il tutto con il conto reale.
Non devono inoltre mancare un’assistenza clienti adeguata, reperibile in qualunque momento e attraverso diversi mezzi, oltre che la possibilità di consultare le ultime notizie dal mondo finanziario, in maniera tale da essere sempre aggiornati quando arriva il momento di investire.
Alla luce di queste caratteristiche, quali sono i migliori Broker per il trading Litecoin?
Possiamo sicuramente affermare che il miglior modo per fare trading con Litecoin è acquistarle tramite CFD, acronimo di Contract For Difference. I quali sono certificati che consentono di acquistare asset senza però possederli fisicamente, e di conseguire un guadagno dalla differenza di prezzo emersa rispetto all’acquisto.
Il trading del Litecoin tramite i CFD
Per guadagnare e approfittare delle evoluzioni della quotazione di Litecoin, che sembra avere ottimi risultati non si deve per forza acquistare la valuta. Comunque sia nel caso gli utenti decidessero di acquistare, o piuttosto di scambiare, dei Litecoin con euro o altre valuta a scelta libera, bisognerà andare a pagare commissioni molto salate sulle transazioni, che possono raggiungere il 10% del capitale scambiato. Ciò sarebbe una perdita piuttosto rilevante rispetto all’eventuale rialzo della quotazione, senza contare i tempi di trattamento della transazione che rimangono molto significativi rispetto a quelli del trading online.
I CFD propongono invece di investire su numerose criptomonete come il Litecoin, il Bitcoin o l’Ethereum direttamente e quasi istantaneamente per avere dei profitti in qualunque momento della loro forte volatilità. Inoltre, le spese relative alle transazioni effettuate su queste piattaforme di trading online sono molto meno alte di quelle di cui vi abbiamo parlato prima, con un vantaggio economico considerevole per gli investitori.
Uno dei vantaggi dell’uso dei CFD è di poter prendere posizione all’acquisto come alla vendita ed usare degli strumenti pratici come gli ordini stop o limit per gestire meglio le proprie posizioni e chiuderle al momento buono. Tutto questo inoltre senza considerare che le piattaforme di trading più diffuse mettono a disposizione opportuni strumenti di analisi, come i grafici personalizzabili, e visualizzano i migliori indicatori tecnici.
Come fare per trattare con efficacia il Litecoin?
Per il trading di Litecoin, come molti altri strumenti finanziari, è bene avere una grande preparazione di base e un’ottima conoscenza del mercato e dei suoi andamenti. Tutto ciò indica quindi come questo sia rivolto principalmente a trader con esperienza pregressa in Borsa, o comunque in possesso di conoscenze degne di nota per quanto riguarda il trading di criptovalute e quello più generale.
Prima però di tuffarsi e investire in Litecoin in Borsa è bene informarsi in maniera completa e mettere a punto una valida strategia d’investimento. Proprio in questo caso si vede quali sono i migliori trader, ovverosia quelli capaci di mantenere determinate peculiarità nel loro percorso d’investimenti.
Innanzitutto bisogna essere in grado di usare delle strategie concrete: ovviamente una buona strategia è alla base di qualunque trading efficace, sul Litecoin come sulle altre valute o persino strumenti finanziari. La strategia dovrà essere ponderata e basarsi su segnali provenienti dall’analisi tecnica dei grafici degli andamenti e sull’analisi fondamentale. Non bisogna mai lasciare nulla di intentato ed è importante cogliere al volo tutte le opportunità messe a disposizione dell’investitore.
Allo stesso tempo è importante avere una buona resistenza allo stress poiché molto spesso bisogna dover sopportare pressioni non indifferenti e farsi cogliere dall’ansia del momento. Nel passare molto tempo ad esaminare i grafici ci si può far cogliere dall’impulsività e non agire in maniera attenta e ponderata.
Il rischio quando si investe è dietro l’angolo e bisogna essere capaci di operare con attenzione proprio nella gestione dei rischi, sia che si operi con Litecoin sia che si sfruttino altre criptovalute o strumenti finanziari. Un metodo molto utile può essere quello di diversificare il più possibile gli attivi e non puntare su un’unica posizione. L’utilizzo di un effetto leva può essere allettante, ma allo stesso modo può aumentare in maniera esponenziale i rischi, perciò è meglio lasciarlo da parte.
Ma quindi Litecoin è sicuro?
Ma quindi, in buona sostanza, Litecoin èuna truffa? Possiamo assicurare che la risposta a questa domanda è no. Naturalmente, occorre acquistarla o specularci affidandosi ai giusti canali. Se si usano Exchange o broker poco affidabili, allora sì che Litecoin può diventare un fattore molto pericoloso, specie se si dà retta a chi promette guadagni facili in poco tempo. Litecoin, come ogni criptovaluta o asset in generale, può trasformarsi in una truffa molto pericolosa. Inoltre si può notaqre come i principali Broker consentano di acquistare Litecoin in CFD.
Bisogna privilegiare il Litecoin alle altre criptomonete come il Bitcoin?
Litecoin non è da molto sul mercato delle monete virtuali perciò ha ancora una clientela abbastanza ristretta rispetto al Bitcoin, suo principale concorrente, che detiene ancora una posizione di leader nel mercato finanziario degli investimenti digitali, sia per capitalizzazione borsistica sia per unità di scambio.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | INVESTI ORA! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |

In realtà il mercato attuale va a privilegiare il Litecoin che costituisce un’ottima opportunità rispetto a Bitcoin che comincia a sentire il peso degli anni.
Il Litecoin beneficia quindi di una maggiore celebrità rispetto al Bitcoin ed è visto in maniera favorevole rispetto alla criptovaluta principe, risultando più appetibile per gli investitori che vogliono entrare nel mercato delle monete virtuali. Gli analisti specializzati di questo mercato sono molto ottimisti per quella che sarà l’evoluzione futura di Litecoin, che sembra una sicurezza in un mercato incerto.
Anche qui però ribadiamo come possa essere un benediversificare gli investimenti posizionandosi su entrambe le criptovalute e investendo magari anche su una terza concorrente. La quotazione di queste differenti criptomonete può infatti scatenare fattori differenti nel corso del tempo ed è bene essere preparati a tutto se si vuole cogliere ogni opportunità fornita.
Investire in Litecoin in 3 semplici mosse
Per andare a investire in criptovalute, ci si può affidare a uno dei tanti broker disponibili online quali – per esempio – Markets.com. Ma come farlo in rapidità? Anche una semplice guida che spiega come andare ad acquistare queste valute virtuali.

1 PASSO: Cominciare!
Una volta aperta la home della piattaforma, basterà selezionare l’opzione “Inizia a fare trading” e creare, quindi, un account.

2 PASSO: Scegliere le criptovalute
Una volta ottenuto l’accesso si potrà selezionare l’opportuna sezione “CRIPTO” e quindi scegliere una delle tante criptovalute disponibili.

3 PASSO: Acquistare!
Una volta selezionato lo strumento finanziario, sarà possibile acquistare e vendere una determinata quantità.