Le criptovalute sono un sistema di valute il cui uso è stato sempre molto limitato fino all’inizio dello scorso decennio in cui, grazie al bitcoin, la moneta virtuale si è diffusa sempre di più. Le valute virtuali hanno dovuto la loro esponenziale diffusione alla facilità con cui questo denaro viene mobilitato essendo necessari appena un computer e una connessione internet.
Negli anni, anche grazie alla mancata necessita di essere controllate da una banca centrale sono stati creati svariati tipi di criptovaluta, in particolare in questo articolo vorremmo parlarvi di una particolare moneta che si è sempre più diffusa, partendo dalla sua storia, alle caratteristiche fino ad arrivare a parlare dei pregi e difetti: stiamo parlando del Dash.
Cos’è il sistema monetario digitale Dash?
Dash deve il suo nome alla fusione dei due termini inglesi “digital” e “cash”, ossia tradotto in italiano “digitale” e “soldi”. Il Dash, tuttavia, non è sempre stato chiamato con questo nome nel corso della sua storia. Dopo essere stata creata il 18 gennaio 2014 sotto il nome di Dash, la moneta cambiò nome per diventare Darkcoin, il nome fu comunque cambiato nuovamente per diventare di nuovo Dash.
Attualmente il Dash è la comunità più attiva tra tutte le criptovalute, ciò è dovuto anche alla grande crescita a livello di popolarità che questa valuta ha subito negli ultimi anni, questa caratteristica è stata incrementata anche grazie al valore commerciale di 100 milioni che Dash aveva a metà del 2017, la capitalizzazione all’attualità di questa valuta riuscì addirittura a raggiungere gli 1,4 miliardi di dollari. Si pensi che appena due giorni dopo la sua creazione, Dash aveva già un mining di quasi 2 milioni di valute. Tuttavia i creatori della criptovaluta rivelarono come questi dati fossero sicuramente errati.

Il mining della piattaforma viene fatto sulla base di 2 algoritmi: L’algoritmo X11 però è basato su 11 differenti funzionalità di hashing, il secondo algoritmo riguarda in vece il ben più famoso consensus proof-of-work.
Osservando i risultati raggiunti negli anni passati e la possibile crescita a cui questa moneta virtuale è sottoposta possiamo dire che Dash è una delle valute migliori presenti sulla piazza. Scambiata e trasferita tramite una piattaforma open-source, peer-to-peer, questa moneta digitale riduce il bisogno per chiunque di essere totalmente dipendente dalle banche per trasferire i fondi, perché i trasferimenti sono controllati e autenticati da una rete distribuita e sicura.
Il Dash inoltre presenta alcune differenze fondamentali se confrontato con la criptovaluta per antonomasia, ossia il bitcoin: se le funzioni che le due offrono sono le sterre, d’altra parte la prima è la sola e unica a presentare le transazioni istantanee come funzione in più, oltre ad avere un sistema di governance decentralizzato e transazioni private ottimizzate.
Quali sono le principali differenze tra Bitcoin e Dash?
Ma quali sono le principali differenze tra Dash e bitcoin? Come primo sistema di denaro virtuale Il Bitcoin ha fatto scuola a tutte le altre criptovalute che sono arrivate dopo, la grandissima capitalizzazione di mercato raggiunta dal bitcoin e il livello di dominance altrettanto alto sono state fonti di ispirazione per il resto delle criptovalute. Ogni altra criptomoneta creata ha lo scopo principale di migliorare Bitcoin e quindi di ripercorrere la sua strada per il successo. Perciò i fondatori del Dash, ritengono che sono numerose le differenze tra i due sistemi di pagamento, anche se alla base c’è lo stesso meccanismo. Innanzitutto, come detto in precedenza, nel sistema Dash le transazioni sono quasi immediate, miglioria rispetto al Bitcoin che invece per un invio di denaro può impiegare anche 10 minuti. Inoltre, tutte le operazioni sono assolutamente protette da privacy, nessuno quindi potrà spiare cosa fanno i fruitori con il proprio wallet.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | INVESTI ORA! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
Come si presenta il Dash
Osservando le caratteristiche del Dash possiamo vedere come esso presenti caratteristiche legate alla velocita, alla concentrazione all’economicità: esaminando la prima caratteristica vediamo come il Dash, permette di mantenere segrete agli altri utenti le transizioni, grazie ad un accurato sistema di sicurezza.
Esaminando la seconda caratteristica del dash vediamo che la valuta ha una velocità operativa altissima e permette quindi di inviare denaro in un battito di ciglia in qualsiasi parte del mondo.
Il dash non è una moneta valida in una piccola porzione di territorio ma ha una validità internazionale, il che significa poter adoperare scambi con qualsiasi parte del globo senza limitazione.
Il Dash è inoltre una delle valute più convenienti da usare, data la sua economicità, gran parte delle transazioni costa infatti appena pochi centesimi.
Ma la caratteristica più importante è data dal fatto che secondo molti opinionisti Dash in futuro supererà i bitcoin e acquisterà così tanta autonomia da poter formare una classe di criptovaluta a sè stante, ciò è dovuto alle caratteristiche della valuta stessa e alle perticolari features che questa offre.
Tra queste features caratteristiche di Dash la più importante, nonchè quella che più ha contribuito ad aumentare la fama di questa moneta virtuale è una piattaforma che non rende necessari all’ottenimento del denaro alcun tipo di registrazione, iscrizione o conto iniziale: la Darksend System, ossia come dice il nome un sistema in grado di rendere le operazioni di acquisto e vendita usando Dash totalmente non tracciabili. Se si parla di privacy e di chiarezza nell’utilizzo allora Dash è la migliore criptovaluta esistente, anche migliore degli stessi bitcoin.
Il Dash inoltre è la prima valuta digitale che presenta una rete a 2 livelli. Il primo livello è composto dai minatori che riportano le transazioni sul blockchain, mentre al secondo livello si trovano i masternode. Questi sono server che permettono di mantenere la privacy e di effettuare transazioni istantanee.
Dobbiamo quindi ricordarci che l’intermediario sulla rete Dash è il masternode. Un masternode è un minatore che acquista 1000 o più Dash.
Se vogliamo dire qualcosa che Dash ha in comune con le altre criptovalute è importante dire come il blockchain del Dash analogamente a quanto accade con le altre criptomonete. Una persona può inviare piccole denominazioni a vari masternode, che a loro volta risponderanno inviando diverse monete. In questo modo la traccia viene persa e le transazioni rimarranno anonime e non verranno registrate.
Nei prossimi anni, inoltre sembra proprio che la Dash stia sempre più spingendo sul mercato rendendo le operazioni di trading molto favorevoli anche grazie alle nuove funzioni che gli sviluppatori vorrebbero rilasciare.
Il Dash coin
Il Dash coin non è altro che una rete decentralizzata P2P che consente delle movimentazioni di denaro più rapide sia in entrata che in uscita, questa rete permette inoltre un aumento dell’ affidabilità nel trasferimento di denaro.
Il Dash è preferito rispetto a tante altre criptovalute per il suo vantaggio legato alla velocità di trasferimento dei pagamenti che possono passare da un dispositivo all’altro ad una velocità altissima e con dei costi legati al trasferimento molto bassi.
La principale differenza tra il Dash e la moneta fisica sta nel fatto che il primo non è controllato da un istituto bancario centralizzato, ciò consente di inviare e ricevere soldi anonimamente senza che altri utenti vengano a conoscenza dei movimenti di denaro che andiamo ad effettuare.
Questi vantaggi permettono al Dash coin di instaurarsi come principale concorrente del bitcoin.
L’incremento di prezzo di Dash
Il prezzo di Dash negli ultimi anni si è decisamente innalzato tanto da passare dal prezzo di 11 dollari iniziali fino a toccare il picco massimo di 200 dollari , e addirittura negli ultimi 3 anni ha continuato a salire fino ad arrivare anche a toccare 300 dollari di prezzo nella prima metà del 2017, ciò è dovuto ad un aumento della capitalizzazione del marchio e un aumento della fama dello stesso.
Ciò ha portato in questi anni ad un incremento molto forte della quotazione di mercato di Dash, contribuendo a sua volta ad aumentare la popolarità di questa criptovaluta tra gli investitori.

Dash: come fare trading
Ma a questo punto molti di voi si staranno chiedendo, come fare a fare trading utilizzando Dash in modo da schivare eventuali truffe e pericoli? Per prima cosa quando si va a fare trading con Dash è importante essere prudenti in special modo se si opera utilizzando asset la cui struttura finanziaria risulta contrariamente a quanto ci si possa aspettare, estremamente volatile.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | INVESTI ORA! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
Prima di andare a fare trading è importante ricordare di non buttarsi sugli investimenti ma fare attenzione a dove si mettono i piedi senza farsi condizionare troppo dall’esterno ma agendo anche un po di testa nostra, e magari scegliendo anche il giusto broker che ci vada ad aiutare per consigliarci dove dirigere i nostri investimenti,solo in questo modo sarà possibile effettuare investimenti sul mercato utilizzando la criptovaluta Dash al meglio delle sue possibilità.
I migliori broker per il trading Dash
Una delle domande a cui cerchiamo di trovare una risposta in questo articolo è quali siano i migliori broker per fare trading con Dash. Non possiamo certo non nominare quello che sembra essere il miglior broker per il trading online: Plus500. Plus500 è una piattaforma conosciuta a livello mondiale. A renderla così famosa è soprattutto la sua affidabilità e la chiarezza, che la rendono utilizzabile in maniera ottimale anche dai novizi nel campo del trading.
In particolare consigliamo di iniziare ad operare attraverso il conto demo che permette di iniziare ad investire attraverso un denaro virtuale che non richiede necessariamente un conto con del denaro reale. Iniziando così a prendere confidenza con gli investimenti. E’ comunque importante ricordarsi che anche nel momento in cui si usa un conto demo bisogna essere cauti, perché in questo ambito i rischi sono sempre presenti anche quando sembrano non esserci. Un grande pregio di Plus500 è anche che non fa pagare le commissioni per ogni transazione e guadagno si basa sull’andamento dello spread.
Ovviamente come per tutte le piattaforme di trading il miglior strumento sono i CFD, cioè i contratti per differenza che permettono di non perdere denaro reale. I contratti per differenza, infatti consentono di copiare i movimenti degli asset, anche senza avere effettivamente acquistato la moneta virtuale. In questo modo per gli utenti la perdita in caso di leva verso il basso non è troppo elevata, mentre il guadagno aumenta nel caso in cui in mercato fosse in up permettendo agli investitori di avere una maggiore disponibilità per continuare ad investire. Ovviamente i rischi sussistono sempre, anche quando sembrano non esserci quindi è fondamentale mantenersi cauti e essere soprattutto informati sui principi del Money Management. I CFD sono vantaggiosi anche perché permettono di replicare il valore della moneta virtuale, negoziando i vari strumenti disponibili, in modo in ottenere grandi vantaggi tra cui la possibilità di negoziare la valuta sia se è al rialzo, sia se è al ribasso. Questo che abbiamo appena descritto è ciò che si può definire con effetto leva, con cui si possono negoziare i valori delle valute. Infine i contratti per differenza hanno anche il vantaggio gli strumenti chiamati Take Profit e Stop Loss, che rendono le operazioni sicure e tranquille sia per gli investitori più esperti che per quelli meno.
Concludiamo quindi dicendo che non è affatto conveniente comprare il Dash perché potrebbe risultare molto rischioso dal momento che i siti di Exchange presenti sul mercato non sono tutti affidabili, causando agli utenti meno cauti perdite non indifferenti.
Come investire nel Dash?
Se allora acquistare la valuta non è affatto conveniente come si può investire al meglio nel Dash?
Per i novizi potrebbe risultare essere un’operazione estremamente difficile, perché se non si conosce come questi mercati vengono strutturati e se non si conosce come funzionano gli svariati siti internet che permettono di fare trading online con questa criptovaluta, è facile cadere in truffe o errori non indifferenti.
Il Dash presenta infatti una storia con numerose truffe che hanno portato a rinunciare al mondo delle criptovalute non solo molti principianti, ma anche molti degli investitori più esperti. Ad oggi risulta infatti estremamente pericoloso acquistare e vendere dash se si decide di non affidarsi a broker di trading online regolamentati dalla CySEC.
Fare trading online nel mercato del Dash può essere un’operazione da fare in estrema tranquillità, e in piena legalità tramite le migliori piattaforme di trading online autorizzate e regolamentate.
Come comprare e investire in Dash
Per investire e per coloro che non possono fare a meno di comprare l’asset di Dash consigliamo di orientarsi verso piattaforme che presentino tutte le garanzie e le regolamentazioni necessarie affinché le transazioni siano sicure.

Ribadiamo quindi come non sia conveniente acquistare le monete virtuali, nè investire utilizzando piattaforme che non hanno i riconoscimenti di sicurezza, basati sulle normative europee. La sicurezza è l’aspetto più importante quando parliamo di criptovalute, perché sono caratterizzate da una grande volatilità che potrebbe non risultare sempre vantaggioso. Infatti il valore della criptovaluta Dash è fortemente variabile e ciò la rende non del tutto affidabile.
Ragion per cui molti dei broker più affidabili non rendono possibile acquistare le monete virtuali e si servono principalmente dei già nominati CFD, seguendo l’andamento del mercato in tempo reale.
Inoltre, attraverso la leva finanziaria si potranno acquistare maggiori asset e anche con un mercato al ribasso garantendo all’utente comunque un profitto.
Ribadiamo comunque sia importante orientarsi verso un broker che sia affidabile perché in questo modo il trading online con il Dash come con qualsiasi altra criptovaluta simile, sarà molto più semplice.
Cercheremo ora di individuare una lista dei migliori broker e più affidabili a cui si può fare affidamento per i propri investimenti. E’ importante fare attenzione perché in rete si trovano una moltitudine di broker con elementi adatti ad ogni esigenza, a seconda dell’utente che andrà ad usufruirne.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | INVESTI ORA! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
Plus500
Probabilmente è il broker più famoso in rete, che abbiamo nominato già in precedenza poiché negli ultimi anni ha avuto un enorme diffusione.
In particolare Plus500 è nato nel 2009 ed ha raggiunto un numero di utenti e una fama incredibile in pochissimo tempo, proprio perché consente di negoziare i contratti per differenza. Questa piattaforma si compone di due diverse reti su cui è possibile operare: la Web Trader e la Windows Trader. Sono entrambi molto semplici da utilizzare grazie ad un’interfaccia molto intuitiva, anche per i principiante del settore.
Su entrambe le piattaforme è possibile registrarsi con un profilo standard, che nel corso del tempo, in base alle transazioni effettuate subirà degli upgrade, fino ad arrivare a quello che viene definito account Gold, che renderà disponibili all’utente numerosi vantaggi per le transazioni nel trading. Ovviamente alla registrazione viene richiesto un deposito minimo, che non è particolarmente elevato.
Non possiamo negare che plus500 presenti anche alcuni elementi negativi. Uno degli aspetti negativi è l’assenza di una formazione continua per i propri clienti. Questo problema è compensato però dalla possibilità di creare un conto demo, con dei soldi virtuali, che può essere ricaricato dall’utente stesso quando il saldo del conto scende al di sotto di una somma prestabilita, in modo tale che possa essere utilizzato senza intoppi nel corso dell’attività di trading.
Un aspetto lodevole di Plus500 è che ha avuto i riconoscimenti da una delle figure di maggiore importanza della gestione del trading, ossia la CONSOB. Ma non solo, la piattaforma Plus500 vanta anche le autorizzazioni ad operare anche da numerose altre società, che gli consentono in questo modo di estendere la propria clientela e di lavorare a livello mondiale.
Una grande varietà di piattaforme
Oltre a Plus500 ci sentiamo di consigliare anche altri broker a cui si può fare affidamento. Uno tra i più famosi è eToro nato nel 2006. eToro permette di effettuare operazioni di trading online, per mezzo dei contratti per differenza ed opera anch’esso a livello mondiale. Uno dei principali punti a favore di eToro è che è riuscito ad unire l’aspetto social con l’aspetto finanziario del trading, elaborando quello che viene definito social trading, per mezzo del quale è possibile osservare le operazioni di altri esperti del settore, per prendere spunto ed avere un buon guadagno.
eToro può vantare ben 6 milioni di utenti attivi che settimanalmente, che fanno trading online in tutto il mondo. eToro infatti si serve di una sola piattaforma di trading, ottimizzata per le opzioni binarie e il social trading. L’interfaccia è davvero comoda, accattivante e semplice da utilizzare, anche per chi è alle prime armi.
Ciò che potrebbe risultare scomodo, nell’utilizzo di eToro è la richiesta di un deposito minimo una volta aperto il proprio conto e cosa ancor più scomoda può essere quella di non poter aprire più tipologie di conto.
Anche l’aspetto della formazione dei propri utenti presenta lacune non indifferenti, poiché è molto limitata, alle spiegazioni necessarie per registrarsi al sito e quelle relative al funzionamento del social trading. Questi aspetti sono compensati dalla possibilità di aprire un conto demo in maniera gratuita e senza alcuna limitazione, che permette agli utenti di fare pratica per le proprie operazioni, prima di agire utilizzando denaro reale.
Il broker inoltre, risulta possedere le autorizzazioni dalla CySEC e dalla FCA. Rispetta le normative della MiFID ed le autorizzazioni anche dalla CONSOB.
Un altro dei broker più longevi che possiamo consigliarvi di utilizzare è Markets.com . E’ un broker nato nel 2008, per questo uno dei più longevi sul mercato. Proprio il fatto di essere il più anziano potrebbe essere un punto a favore del broker poiché proprio grazie all’esperienza maturata negli anni si ha la garanzia di avere a disposizione un broker sicuro ed efficiente, con piattaforme ormai ben collaudate. Le piattaforme offerte da Markets.com sono fondamentalmente due: WebTrader e Metatrader 4. Entrambe le piattaforme sono utilizzabili da qualsiasi dispositivo, anche telefoni cellulari, tablet oltre ai tradizionali PC.
Uno dei punti a favore di Markets.com è l’offerta agli utenti di due diversi tipi ci conti da poter aprire, a seconda delle piattaforme che si desidera utilizzare. Ovviamente le due tipologie hanno caratteristiche piuttosto diverse tra loro, ma entrambe richiedono un deposito minimo che per il momento sembra essere stabilito a 100 euro. Dai commenti degli utenti sembra che la piattaforma Metatrader4 sembra più efficace dell’altra.
Ma ciò in cui questo broker eccelle è la formazione che offre ai propri utenti. Nel sito sono infatti presenti lezioni e guide sul trading che risultano veramente utili non solo per chi si trova a muovere i primi passi nel mondo del trading, ma anche per tutti coloro che hanno già molta esperienza, ma non si finisce mai di imparare. P
La società proprietaria del broker tisponde al nome di Safacap Invested Limited, gruppo situato a Cipro e quindi in possesso di certificazione CySEC, come ogni broker che si rispetti. Dash, inoltre, non manca di rispettare le norme fornite dall’Unione Europea per garantire la sicurezza sia degli investitori che dei loro investimenti su tutti i fronti, in maniera tale da poter evitare periodi molto stressanti dal punto di vista psicologico.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | INVESTI ORA! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
Investire in Dash in 3 semplici mosse
Per andare a investire in criptovalute, ci si può affidare a uno dei tanti broker disponibili online quali – per esempio – Markets.com. Ma come farlo in rapidità? Anche una semplice guida che spiega come andare ad acquistare queste valute virtuali.

1 PASSO: Cominciare!
Una volta aperta la home della piattaforma, basterà selezionare l’opzione “Inizia a fare trading” e creare, quindi, un account.

2 PASSO: Scegliere le criptovalute
Una volta ottenuto l’accesso si potrà selezionare l’opportuna sezione “CRIPTO” e quindi scegliere una delle tante criptovalute disponibili.

3 PASSO: Acquistare!
Una volta selezionato lo strumento finanziario, sarà possibile acquistare e vendere una determinata quantità.