Come acquistare azioni Ferragamo controllando i prezzi in tempo reale

Come acquistare azioni Ferragamo controllando i prezzi in tempo reale

Salvatore Ferragamo non è solo un brand ma è un sinonimo di stile ed eleganza. Investire in azioni Ferragamo è consigliato perché ogni portafoglio dovrebbe guardare con positività a quello che è il settore lusso, non riservato a tutti e, per questo, in grado sempre di attirare nuovi clienti.

75% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in cfd con questo fornitore
Note: 46 votes

Salvatore Ferragamo SpA è una società con sede in Italia impegnata nel settore della moda. L’azienda crea, sviluppa e produce principalmente prodotti tessili e scarpe. Le categorie di prodotti della Società sono responsabili della produzione e vendita di calzature, pelletteria, abbigliamento e accessori per uomo e donna. I prodotti dell’azienda includono anche profumi e occhiali sotto il marchio Salvatore Ferragamo e sul marchio Ungaro.

Conviene acquistare azioni Ferragamo oggi? Quali sono i pareri degli esperti?

Fondata nel 1927 a Milano dall’omonimo calzaturiere campano emigrato negli Stati Uniti, l’azienda ha poi proseguito la sua storia con una riorganizzazione dei vertici che comprende figli e nipoti e dal 1970 il CEO dell’azienda è Ferruccio Ferragamo, uno dei figli di Salvatore. I prodotti della Società sono distribuiti principalmente attraverso negozi di marchi di rete, gestiti sia direttamente che da terzi, oltre a grandi magazzini e negozi specializzati multimarca. Le attività della Società comprendono anche la concessione in licenza del marchio Ferragamo, i servizi di noleggio, la gestione immobiliare e la consulenza tecnica con il Gruppo Zegna. Salvatore Ferragamo SpA opera in Europa, Nord America, Giappone, Asia-Pacifico e America centrale e meridionale.

Le calzature Salvatore Ferragamo sono una garanzia di stile

Cenni storici sul titolo

Salvatore Ferragamo quota alla borsa di Milano (può essere assimilato al comparto lusso, come ad esempio Ferrari) dal 2011 quando fu ammessa alle contrattazioni per un prezzo di circa 10 euro ad azione. Allo stato attuale, le quotazioni viaggiano intorno ai 20 euro dopo aver conosciuto anche massimi in area superiore ai 30 euro. Sembra interessante la conformazione grafica in cui appunto i minimi intorno a queste cifre tonde vengono comprate e i massimi venduti. Questo tipo di operatività può essere sintetizzato mediante la compravendita di strumenti derivati a leva quali i CFD, che consentono di negoziare azioni anche per coloro che dispongono di un piccolo capitale. Andiamo a vedere un po’ di dati:

BrokerValutazioneRegolamen-
tazione
Inizia ad investire
1USA AllowedINVESTI ORA!
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!

Dati per azione (EUR)

EPS d’esercizio0,5235
EPS ultimi 12 mesi0,5294
EPS (Utili per azione) normalizzati0,5318
Fatturato per azione d’esercizio7,9794
Fatturato per azione ultimi 12 mesi8,0461
Valore contabile per azione d’esercizio4,4656
Valore contabile per azione ultimi 12 mesi4,4209
Valore contabile tangibile per azione d’esercizio4,2116
Valore contabile tangibile per azione ultima rilevazione4,1765
Liquidita’ per azione d’esercizio1,2307
Liquidita’ per azione ultimi 12 mesi1,2853
Cash flow per azione d’esercizio0,9141
Cash flow per azione ultimi 12 mesi1,0204
Dividendo per azione d’esercizio0,34
Dividendo per azione ultimi 12 mesi0,34
Ebitda per azione ultimi 12 mesi/numero di azioni1,458

Dati di bilancio (in mln di EUR)

Ricavi d’esercizio1.346,842
Ricavi ultimi 12 mesi1.360,006
Ebitda (utile ante imposte) d’esercizio215,98
Ebitda (utile ante imposte) ultimi 12 mesi246,439
Ebit (utile ante imposte) d’esercizio135,912
Ebit (utile ante imposte) ultimi 12 mesi136,656
Reddito disponibile per gli azionisti ordinari88,361
Reddito disponibile per gli azionisti ordinari ultimi 12 mesi89,355
Ebit (Utili ante imposte) normalizzati138,022
Reddito disponibile per gli azionisti ordinari (normalizzato)89,7611
EPS normalizzato ultimi 12 mesi0,5292

Analisti cauti sul titolo

Abbiamo interrogato 20 tra le principali banche d’affari circa il consenso e le opinioni che hanno su questo titolo. Il giudizio finale è HOLD, ovvero di mantenere il titolo solo se lo possiede già e non di comprarlo dai prezzi attuali. Il rating complessivo è stato di 3,25 nella solita scala in cui 1 significa Strong Buy e 5 significa Strong Sell. Naturalmente questi dati vanno presi con il beneficio del dubbio, ma come dicevo prima la sensazione è che il titolo possa essere lavorato sia in acquisto che in vendita. Inoltre, la sensazione è che dopo qualche difficoltà, il titolo sta migliorando la situazione e possa regalare soddisfazione, soprattutto a chi lo possiede in portafoglio da molto tempo. Per quanto detto, un piccolo consiglio potrebbe essere di accumulare piccole quantità del titolo su ogni ribasso (fate attenzione: non sto parlando di mediare al ribasso, pratica che sconsiglio) con i CFD, senza quindi disporre di capitali elevati. Naturalmente, chi scambia CFD deve conoscere lo strumento finanziario e adoperarlo con saggezza al fine di evitare sorprese spiacevoli. Lo Stop Loss è uno degli strumenti che non deve mai mancare nella vostra “cassetta degli attrezzi”!

La borsa Boxyz, novità ambitissima del 2022

Prospettive del settore moda e Ferragamo

Il futuro per realtà quali Ferragamo è a due facce: il Made in Italy spinge sempre ma non più come un tempo e i più grandi marchi stanno vendendo all’estero perdendo quell’egemonia culturale e territoriale. Va tenuto conto anche del passaggio generazionale e di come questo sia influenzato dalla società e dalla capacità e volontà degli eredi, che spesso non sono all’altezza dei padri fondatori. Finché, però, il brand svilupperà calzature di questa qualità che siano quindi appetibili per una fetta di mercato esigente, i risultati non tarderanno ad arrivare e gli ultimi utili sono lì a dimostrarlo. Un esempio recente molto apprezzato è la borsa Boxyz, un oggetto imperdibile per le donne. Viene definita come una borsa classica del futuro e io non posso dissentire di fronte a un tale ossimoro.

BrokerValutazioneRegolamen-
tazione
Inizia ad investire
1USA AllowedINVESTI ORA!
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!

Guida all’acquisto di azioni Ferragamo in 5 minuti

Una volta scelte le azioni su cui effettuare il proprio investimento, è l’ora di cominciare a utilizzare il broker. Cliccando sul pulsante apposito sulla Home Page di Plus500 sarà possibile iniziare a commerciare:

A questo punto sarà possibile scegliere se utilizzare denaro virtuale o, quando possibile, il conto demo.

Per cominciare a fare trading, sarà necessario scrivere il nome della risorsa desiderata nella sezione “Cerca Strumento”, che sarà in grado di fornirci tutte le indicazioni necessarie sulla società scelta.

Dopo aver scelto la prima risorsa su cui investire, si potrà iniziare cliccando sul pulsante acquista.

Una volta confermata la propria scelta, si avrà una conferma della corretta esecuzione dell’operazione e si potrà procedere nei successivi investimenti. Per avere maggiori informazioni sugli investimenti, potete approfondire come fare trading online qui.

turinforyoung.it