Adidas è un’impresa multinazionale tedesca che produce calzature, abbigliamento e altri articoli sportivi. È il maggiore produttore di abbigliamento sportivo in Europa e il secondo a livello mondiale (il primo è Nike)
Conviene acquistare azioni Adidas oggi? Quali sono i pareri degli esperti?
Adidas nasce nel 1924 per volontà di Adolf Dassler, figlio di un calzolaio che aveva cominciato a produrre scarpe da calcio, e del fratello Rudolf. Quando, nel 1947, i due fratelli si divisero, Rudolf fondò la Puma e Adolf fondò l’Adidas. Nel corso degli anni, l’azienda è cresciuta ed ha acquisito i marchi Salomon, Taylormade e Reebok e più recentemente Runtastic (società di fitness che combina lo sport con le app e i social network). La società ha oltre 2.800 negozi propri, oltre 12.000 negozi in franchising monomarca, oltre 120.000 porte all’ingrosso e oltre 50 siti di e-commerce. I prodotti Adidas e Reebok includono calzature, abbigliamento e hardware, come borse e palline. È stato o è attualmente il fornitore dei palloni usati nei mondiali di calcio così come sponsor tecnico delle principali squadre di calcio di club e nazionali (Real Madrid, Milan, Argentina, Germania).

Analisi fondamentale del titolo
Adidas quota alla borsa di Berlino (XETR:ADS) ed è incluso nell’indice Dax, ovvero nelle 30 aziende più capitalizzate in Germania. Fin dalla sua quotazione avvenuta nel 1998, il titolo ha dimostrato una forza relativa pazzesca ed è quindi ritenuto un titolo molto interessante da parte degli analisti. Mi trovo realmente in difficoltà a suggerire un prezzo d’ingresso per questo titolo perchè sale e basta! L’utilizzo di strumenti derivati quali CFD vi consente di operare anche se non disponete di un capitale eccessivamente rilevante, se prima però siete a conoscenza dei rischi di operare mediante la leva finanziaria. Con i CFD non è possibile trattare tutte le azioni perché replicano un sottostante, pertanto troverete solo i titoli mondiali più importanti ma fortunatamente Adidas è uno di questi! Andiamo a vedere nel dettaglio i dati relativi ai bilanci:
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | INVESTI ORA! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
Dati per azione (EUR)
EPS d’esercizio | 8,4486 |
EPS ultimi 12 mesi | 8,949 |
EPS (Utili per azione) normalizzati | 8,8434 |
Fatturato per azione d’esercizio | 108,466 |
Fatturato per azione ultimi 12 mesi | 110,8585 |
Valore contabile per azione d’esercizio | 32,0177 |
Valore contabile per azione ultimi 12 mesi | 34,7992 |
Valore contabile tangibile per azione d’esercizio | 20,5451 |
Valore contabile tangibile per azione ultima rilevazione | 23,1409 |
Liquidita’ per azione d’esercizio | 14,8515 |
Liquidita’ per azione ultimi 12 mesi | 15,8808 |
Cash flow per azione d’esercizio | 10,7798 |
Cash flow per azione ultimi 12 mesi | 12,162 |
Dividendo per azione d’esercizio | 3,35 |
Dividendo per azione ultimi 12 mesi | 3,35 |
Ebitda per azione ultimi 12 mesi/numero di azioni | 15,6398 |
Dati di bilancio (in mln di EUR)
Ricavi d’esercizio | 21.915 |
Ricavi ultimi 12 mesi | 22.250 |
Ebitda (utile ante imposte) d’esercizio | 2.948 |
Ebitda (utile ante imposte) ultimi 12 mesi | 3.139 |
Ebit (utile ante imposte) d’esercizio | 2.378 |
Ebit (utile ante imposte) ultimi 12 mesi | 2.477 |
Reddito disponibile per gli azionisti ordinari | 1.707 |
Reddito disponibile per gli azionisti ordinari ultimi 12 mesi | 1.796 |
Ebit (Utili ante imposte) normalizzati | 2.489 |
Reddito disponibile per gli azionisti ordinari (normalizzato) | 1.786,772 |
EPS normalizzato ultimi 12 mesi | 8,949 |
Giudizio degli analisti finanziari
Alla luce di quanto detto poc’anzi e dei dati che non lasciano spazio ad alcuna perplessità, il titolo Adidas gode di ottima salute e pertanto è classificato come Outperform. Tuttavia, su 35 banche d’affari prese in esame, vi è discrepanza di opinioni in quanto si dividono equamente tra il BUY/OUTPERFORM e l’HOLD con un rating finale di 2,44 nella scala che va da 1 per Strong Buy a 5 per Strong Sell. Andando ad interpretare questi numeri, si capisce come parte degli analisti ritiene non opportuno salire su questo treno in corsa e aspettare tempi migliori. Il titolo, comunque, presenta una tendenza rialzista che oserei definire da manuale di analisi tecnica, pertanto non andrebbe venduto se non in fase di eccessi (che però non sono semplici da individuare per un trader inesperto: gli oscillatori e altri indicatori tecnici, se letti bene, possono funzionare) ma bensì comprato sulle debolezze. Questo tipo di operatività è reso più semplice dall’utilizzo dei CFD, che vi consentono con un capitale piccolo di poter operare al rialzo e al ribasso sui vostri titoli preferiti, consigliandovi vivamente di utilizzare sempre uno Stop Loss!
Cosa aspettarci nei prossimi anni
Le sfide che Adidas sta affrontando sono molteplici e riguardano essenzialmente la produzione di scarpe sportive affidate a robot, con la linea di produzione che quindi resta in Europa e non si trasferisce in Cina. Le stampanti 3D sono il futuro assieme alla realizzazione di scarpe utilizzando plastica riciclata, un tema quanto mai sensibile al giorno d’oggi. La continua innovazione tecnologica si sta inoltre concentrando sul running attraverso la realizzazione di una scarpa chiamata Ultraboost, capace di fornire prestazioni e comfort eccezionali per tutti gli amanti della corsa.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | INVESTI ORA! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
Guida all’acquisto di azioni Adidas in 5 minuti
Una volta scelte le azioni su cui effettuare il proprio investimento, è l’ora di cominciare a utilizzare il broker. Cliccando sul pulsante apposito sulla Home Page di Plus500 sarà possibile iniziare a commerciare:

A questo punto sarà possibile scegliere se utilizzare denaro virtuale o, quando possibile, il conto demo.

Per cominciare a fare trading, sarà necessario scrivere il nome della risorsa desiderata nella sezione “Cerca Strumento”, che sarà in grado di fornirci tutte le indicazioni necessarie sulla società scelta.

Dopo aver scelto la prima risorsa su cui investire, si potrà iniziare cliccando sul pulsante acquista.

Una volta confermata la propria scelta, si avrà una conferma della corretta esecuzione dell’operazione e si potrà procedere nei successivi investimenti. Per avere maggiori informazioni sugli investimenti, potete approfondire come fare trading online qui.